|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
p.j (piero) galleria
 Lombardia
Registrato: 11/01/12 19:01 Messaggi: 194 Residenza: Lecco
|
Inviato: Ven Ott 11, 2013 10:02 pm Oggetto: Consumo gomme Voyager |
|
|
|
La cosa mi preoccupa un pochino. E' vero che quest'anno in prevalenza ho fatto passi alpini, ma con l'anteriore ho fatto 12.000Km, col posteriore 4.500
A voi cosa risulta? |
|
Top |
|
 |
Badland (nicola tommasoni) galleria
Senator
 Piemonte
Registrato: 27/07/09 16:49 Messaggi: 3615 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven Ott 11, 2013 11:10 pm Oggetto: |
|
|
|
Con il Custom voyager:
18000 km da marzo;
Anteriore: ancora 2000-3000 km
Posteriore: un po' quadrata, ma buon battistrada (altri 200-3000 km)
Visto che arriva l'inverno, a 20000 cambio pneumatici |
|
Top |
|
 |
giuliano62 (giulianoparlati) galleria
Referente di zona
 Puglia

 39-0833-0082A-1700
Registrato: 18/05/09 21:46 Messaggi: 6087 Residenza: Taviano Lecce
|
Inviato: Sab Ott 12, 2013 6:07 am Oggetto: |
|
|
|
Badland ha scritto: | Con il Custom voyager:
18000 km da marzo;
Anteriore: ancora 2000-3000 km
Posteriore: un po' quadrata, ma buon battistrada (altri 200-3000 km)
Visto che arriva l'inverno, a 20000 cambio pneumatici |
da marzo 18.000? ma che fai il rappresentante farmaceutico? ......Sherzi a parte,anche io ho cambiato la poseriore a 18.000,e l'anteriore a 20.000.
4500 mi sembrano un po' pochini,ma la cambi di tua iniziativa o ti consiglia qualcuno?
P.S A proposito,io ho il Voyager. _________________ Kawasaki VN900 2009 Sofia
kawasaki VN1700 Voyager 2012 Candy |
|
Top |
|
 |
p.j (piero) galleria
 Lombardia
Registrato: 11/01/12 19:01 Messaggi: 194 Residenza: Lecco
|
Inviato: Sab Ott 12, 2013 11:05 am Oggetto: |
|
|
|
giuliano62 ha scritto: | Badland ha scritto: | Con il Custom voyager:
18000 km da marzo;
Anteriore: ancora 2000-3000 km
Posteriore: un po' quadrata, ma buon battistrada (altri 200-3000 km)
Visto che arriva l'inverno, a 20000 cambio pneumatici |
da marzo 18.000? ma che fai il rappresentante farmaceutico? ......Sherzi a parte,anche io ho cambiato la poseriore a 18.000,e l'anteriore a 20.000.
4500 mi sembrano un po' pochini,ma la cambi di tua iniziativa o ti consiglia qualcuno?
P.S A proposito,io ho il Voyager. |
Di mia iniziativa non gonfio più nemmeno le gomme, al massimo faccio benzina
L'anno scorso prima di andare in Sicilia cambio il posteriore perchè, non era al limite, ma mi piace andare sul sicuro, comunque avevo fatto 6.000 km, e l'ho cambiata mentre facevo il tagliando. L'anteriore era ancora buono. Questa primavera vado dal mecca per farmi riposizionare la preessione degli ammortizzatori posteriori perchè erano tarati sul massimo carico. Mi dice " al tagliando dei 12.000 la gomma posteriore va cambiata prchè non hai più di 2.000/2.500 km. Il WE seguente faccio il giro dei colli francesi,da Lecco andata e ritorno 917 km, record personale giornaliero. Al lunedi guardo per caso la gomma ed era liscia completamente, solo qualche intarsio nella parte più esterna. Anticpo un po' il tagliando e le cambio entrambi. Ora sono a 19.000, ma il tagliando lo faccio questa primavera. Sempre che non mi inventi qualche giro strano  |
|
Top |
|
 |
Potenza52 (Pasquale) galleria
Senator
 Liguria

 39-0010-0035A-1700
Registrato: 30/10/07 00:19 Messaggi: 6175 Residenza: genova,pegli- vn 900 adesso 1700 tourer bicolore
|
Inviato: Sab Ott 12, 2013 11:18 am Oggetto: |
|
|
|
mi sempra un tantino eccessivo come consumo,di solito dai 12.14,mila in su è normale,ma 4500 è davvero esagerato,ma che gomme hai??? _________________
 |
|
Top |
|
 |
MazDa (Davide) galleria
 Piemonte
Registrato: 31/12/06 00:33 Messaggi: 3167 Residenza: Mondovi [CN]
|
Inviato: Sab Ott 12, 2013 11:52 am Oggetto: |
|
|
|
Non è che per caso la gomma posteriore non è esattamente centrata dritta e si consuma in questo modo così anomalo?
Guarda i registri della ruota dietro, dovrebbero essere esattamente uguali. Se sono diversi ecco spiegato il perchè del consumo anomalo! _________________ MazDa
VROC.it #10
KawaNOW #01194
Vulcan 1700 Voyager Custom '11
Vulcan 1600 Classic Tourer '06
Vulcan 900 Classic '06
Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. |
|
Top |
|
 |
p.j (piero) galleria
 Lombardia
Registrato: 11/01/12 19:01 Messaggi: 194 Residenza: Lecco
|
Inviato: Sab Ott 12, 2013 12:22 pm Oggetto: |
|
|
|
MazDa ha scritto: | Non è che per caso la gomma posteriore non è esattamente centrata dritta e si consuma in questo modo così anomalo?
Guarda i registri della ruota dietro, dovrebbero essere esattamente uguali. Se sono diversi ecco spiegato il perchè del consumo anomalo! |
Già...potrebbe essere. Ma in questo caso il consumo non dovrebbe essere sbilanciato più da una parte ? Comunque grazie . Controllo.  |
|
Top |
|
 |
iberico (Alessandro) galleria
 Sardegna
Registrato: 24/07/10 20:52 Messaggi: 1152 Residenza: Pozzomaggiore (Sassari)
|
Inviato: Sab Ott 12, 2013 12:50 pm Oggetto: |
|
|
|
Hai provato a smettere di fare i Bournout?
http://www.youtube.com/watch?v=WU8IOjROU0o
 _________________
...vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai...
_______
VN 2000 '07
VN 1600 Tourer '06
VN 900 Classic '06 |
|
Top |
|
 |
Daverider (Davide Mocca) galleria
 Piemonte
Registrato: 16/08/11 15:29 Messaggi: 4774 Residenza: CASALE MONFERRATO - AL -
|
Inviato: Sab Ott 12, 2013 1:39 pm Oggetto: |
|
|
|
La mia "Bestia" ha ormai passato i 36.000 km e la gomma posteriore normalmente la cambio a 12.000km con poco margine di lavoro nel caso di ritardo cambio ( sono quindi già alla terza gomma ) mentre la gomma posteriore a 24.000km ( sono quindi ancora alla seconda gomma )...il tuo consumo mi sembra esagerato...  _________________ "Esistono molte cose nella vita che catturano lo sguardo, ma solo poche catturano il tuo cuore.. segui quelle." |
|
Top |
|
 |
p.j (piero) galleria
 Lombardia
Registrato: 11/01/12 19:01 Messaggi: 194 Residenza: Lecco
|
Inviato: Sab Ott 12, 2013 6:19 pm Oggetto: |
|
|
|
Sono andato un po' a rompere al meccanico. Però di sabato pomeriggio si scambiano anche quattro "balle". L'allineamento è corretto, ho potuto verificarlo....anche gli altri parametri, tensione della cinghia compresa, che si controlla appunto anche con il cambio gomme. Sentenza....tanti km in salita, molte riprese un po' troppo "tirate" per una moto di questo genere, che non compromette nulla, ma che ovviamente col peso elevato contribuisce proprio a "mangiare" il battistrada. Può anche capitare che fisiologicamente un pneumatico duri meno di un altro. In effetti quello che ho ora ha 7.000 km e sembra di usura normale. Ma ho notato che su queste moto il decadimento è verticale. Vedremo. |
|
Top |
|
 |
hogan1962 (roberto cadenaro) galleria
Friuli
Registrato: 03/11/08 15:27 Messaggi: 5404
|
Inviato: Sab Ott 12, 2013 7:40 pm Oggetto: |
|
|
|
:D ciao Piero,le EXEDRA sul 1700 hanno una durata .......sul posteriore di circa 13000 km,fino a 10000 ti danno il massimo poi cominciano a deteriorarsi con relativo spiatellamento molto velocemente,io ne ho cambiato 3 treni e per il 4o ho ordinato le AVON COBRA col posteriore di 180,io tengo la pressione delle gomme 2.1 anteriore e 2.8 posteriore :wink: |
|
Top |
|
 |
p.j (piero) galleria
 Lombardia
Registrato: 11/01/12 19:01 Messaggi: 194 Residenza: Lecco
|
Inviato: Sab Ott 12, 2013 9:41 pm Oggetto: |
|
|
|
hogan1962 ha scritto: | ciao Piero,le EXEDRA sul 1700 hanno una durata .......sul posteriore di circa 13000 km,fino a 10000 ti danno il massimo poi cominciano a deteriorarsi con relativo spiatellamento molto velocemente,io ne ho cambiato 3 treni e per il 4o ho ordinato le AVON COBRA col posteriore di 180,io tengo la pressione delle gomme 2.1 anteriore e 2.8 posteriore  |
Come ti trovi con le Avon, io ho avuto pareri discordanti, anche se si trattava di un'altra moto.
Io 12.000 li ho fatti a mala pena con l'anteriore. Devo dire che col treno precedente, ho fatto subito un sacco di km in autostrada con passeggero e bagagli ( presumibilmente 600kg in tot )dove ovviamente consumi subito la parte centrale. Però devo dire che non intendo privilegiare l'economia alla sicurezza. Io guido poco da biker e più da turista con qualche eccesso su un mezzo che forse non è sempre idoneo a un certo utilizzo. Quindi ho bisogno anche di un prodotto che mi garantisca certe prestazioni.
Stesso discorso vale anche per le pastiglie freni. Le anteriori le ho dovute sostituire ai 12.000, ho fatto montare le brembo grigie, quelle sportive per
"bagnato". Il risultato è leggermente migliore, anche se l'abs non sempre mi convince.
Quando scendi da un passo ad esempio, con la leva al manubrio hai un buon risultato , ma la leva del pedale tende ad affondare parecchio , sembra diventare "gommoso".
In realtà c'è anche il freno motore che fa un bel lavoro, ma.....non mi sono ancora abituato.
Grazie per i consigli ora mi informo per bene. |
|
Top |
|
 |
hogan1962 (roberto cadenaro) galleria
Friuli
Registrato: 03/11/08 15:27 Messaggi: 5404
|
Inviato: Dom Ott 13, 2013 7:15 am Oggetto: |
|
|
|
[quote="p.j"][quote="hogan1962"]:D ciao Piero,le EXEDRA sul 1700 hanno una durata .......sul posteriore di circa 13000 km,fino a 10000 ti danno il massimo poi cominciano a deteriorarsi con relativo spiatellamento molto velocemente,io ne ho cambiato 3 treni e per il 4o ho ordinato le AVON COBRA col posteriore di 180,io tengo la pressione delle gomme 2.1 anteriore e 2.8 posteriore :wink:[/quote]
Come ti trovi con le Avon, io ho avuto pareri discordanti, anche se si trattava di un'altra moto.
Io 12.000 li ho fatti a mala pena con l'anteriore. Devo dire che col treno precedente, ho fatto subito un sacco di km in autostrada con passeggero e bagagli ( presumibilmente 600kg in tot )dove ovviamente consumi subito la parte centrale. Però devo dire che non intendo privilegiare l'economia alla sicurezza. Io guido poco da biker e più da turista con qualche eccesso su un mezzo che forse non è sempre idoneo a un certo utilizzo. Quindi ho bisogno anche di un prodotto che mi garantisca certe prestazioni.
Stesso discorso vale anche per le pastiglie freni. Le anteriori le ho dovute sostituire ai 12.000, ho fatto montare le brembo grigie, quelle sportive per
"bagnato". Il risultato è leggermente migliore, anche se l'abs non sempre mi convince.
Quando scendi da un passo ad esempio, con la leva al manubrio hai un buon risultato , ma la leva del pedale tende ad affondare parecchio , sembra diventare "gommoso".
In realtà c'è anche il freno motore che fa un bel lavoro, ma.....non mi sono ancora abituato.
Grazie per i consigli :wink: ora mi informo per bene.[/quote]
:D le AVON sarà la prima volta che le monterò e mi devono ancora arrivare ma a detta di altri motociclisti la BI mescola fa il suo sporco lavoro,le Bridgeston mi hanno sempre dato sensazione di sicurezza ma sono di difficile reperibilità,questo inverno passato ho aspettato 5 mesi per trovare un treno fresco e non fondo di magazzino :evil: per quel che riguarda l'anteriore sicuramente la sua vita è più lunga ma come dici tu io prediligo la sicurezza quindi cambio tutte e due assieme :wink: per quel che riguarda i freni io all'anteriore non ho mai cambiato le pastiglie ancora sono originali ed hanno 51000 km,il posteriore invece le ho cambiate due volte,ho provato a metterci su delle aftermarket ma le originali Kawasaki sono migliori,se ti diventa gommoso il pedale del freno posteriore è normale se lo usi per FRENARE se lo usi invece per STABILIZZARE la frenata vedrai che avrai un altro comportamento del pedale,mi permetto di dire anche con tono polemico che dire di fare 20000 o più km con le gomme su moto di questo peso è utopia o in alternativa li fai arrivando alla tela,le gomme hanno una vita su strada di due anni indipendentemente dai km percorsi e se fai i 12/15000 km li hai fatti in sicurezza,la mia moto ha un peso reale di 480 kg a vuoto dato da tutti gli acessori e modifiche fatte e ci ho speso sopra oltre il prezzo di acquisto altri 10000 euri,vederla stesa a causa di una scivolata dovuta a gomme lise............no grazie :wink: ............buon proseguimento PIERO :D |
|
Top |
|
 |
Badland (nicola tommasoni) galleria
Senator
 Piemonte
Registrato: 27/07/09 16:49 Messaggi: 3615 Residenza: Torino
|
Inviato: Dom Ott 13, 2013 5:37 pm Oggetto: |
|
|
|
hogan1962 ha scritto: | ......mi permetto di dire anche con tono polemico che dire di fare 20000 o più km con le gomme su moto di questo peso è utopia o in alternativa li fai arrivando alla tela,le gomme hanno una vita su strada di due anni indipendentemente dai km percorsi e se fai i 12/15000 km li hai fatti in sicurezza,la mia moto ha un peso reale di 480 kg a vuoto.... |
caro Hogan, con tono altrettanto polemico ti mostro che a 18000 con una Custom voyager del peso di circa 450 Kg i pneumatici originali Dunlop NON sono sulla tela.
foto pneumatici
il pneumatico posteriore è ormai squadrato, ma ci sono ancora almeno 2 mm di battistrada (al centro) e 3 lateralmente.
p.s.: il colore "bianco è dato dal flash...... la gomma è nera esattamente come l'anteriore fotografata senza flash...... ! se guardi bene, ci sono TRE foto dell'anteriore (due senza flash ed una con) ed UNA sola del posteriore
(la terza)
Quello anteriore è chiaramente meno consumato e molto meno squadrato!
Prima che arrivi la neve, per la sicurezza, li cambierò senz'altro entrambi, ma se fossimo in maggio.... li faresti altri 2000 km? Io si.
.... ma su una cosa sono d'accordo con te: sicurezza prima di tutto  _________________ TRAMPS LIKE US, BABY WE WERE BORN TO RUN
###############################
VROC-IT #88 - VROC-ORG #30618
*****VN 900 CLASSIC - BADLAND*****
**VN 1700 CUSTOM VOYAGER - FENIX** |
|
Top |
|
 |
The Aztek (Davide Parolin) galleria
 Veneto
Registrato: 03/10/06 00:13 Messaggi: 9606 Residenza: Loreggia PD
|
Inviato: Lun Ott 14, 2013 11:26 pm Oggetto: |
|
|
|
Badland ha scritto: |
caro Hogan, con tono altrettanto polemico ti mostro che a 18000 con una Custom voyager del peso di circa 450 Kg i pneumatici originali Dunlop NON sono sulla tela.
foto pneumatici
il pneumatico posteriore è ormai squadrato, ma ci sono ancora almeno 2 mm di battistrada (al centro) e 3 lateralmente.
p.s.: il colore "bianco è dato dal flash...... la gomma è nera esattamente come l'anteriore fotografata senza flash...... ! se guardi bene, ci sono TRE foto dell'anteriore (due senza flash ed una con) ed UNA sola del posteriore
(la terza)
Quello anteriore è chiaramente meno consumato e molto meno squadrato!
Prima che arrivi la neve, per la sicurezza, li cambierò senz'altro entrambi, ma se fossimo in maggio.... li faresti altri 2000 km? Io si.
.... ma su una cosa sono d'accordo con te: sicurezza prima di tutto  |
Minghia Nicola, per me quelle gomme sono nuove !!
Altro che 2000km ci faccio ancora, ben di più !
Poi, ovvio che chi si può permettere di cambiare le gomme più spesso, lo può fare....solo....DITEMI DOVE LE BUTTATE CHE ME LE VENGO A PRENDEREEEEEEE !!  _________________ The Aztek
VROC ITALY #2
Italian VROC #20391
'13 VN1700 Voyager "Kahlan"
'02 VN1500 Nomad "Goldie" |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 29 visitatori e 2 utenti online
|