Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mototopo69 (massimiliano)
Trentino-Alto Adige
Registrato: 07/11/11 21:37 Messaggi: 16 Residenza: Trento
|
Inviato: Dom Ago 12, 2012 7:34 pm Oggetto: scarichi mcj sul 1700 |
|
|
|
Ciao a tutti, ho montato gli scarchi MCJ sulla mia Classi Tourer.
Le prime impressioni sono buone, migliore elasticità, nessuna differenza sui consumi, meno calore dell'olio(ho il termometro al posto dell'astina).
Viaggiando in due con circa trenta gradi ad andatura da passeggiata, ma cambia poco anche tirando un po', l'olio è sui 85/90 gradi.
Il modello degli scarichi è un due in due uno per lato come l'originale, sono tagliati a fetta di salame verso il basso e sono a sonorità variabile tramite un manettino fissato ad un tubo del telaio.
Per installarle ci vogliono circa 3 ore senza fretta, il sound è spettacolare da aperte, forse un pochino rumorose da chiuse ma ho visto che la police non dice nulla. Sono omologate e il costo è di circa 800 Euri.
Un saluto a tutti.
PS purtroppo non riesco ad essere molto presente a scrivere ma leggo molto volentieri le vostre storie.
Un lampeggio
Mototopo69 |
|
Top |
|
 |
The Aztek (Davide Parolin) galleria
 Veneto
Registrato: 03/10/06 00:13 Messaggi: 9606 Residenza: Loreggia PD
|
Inviato: Mar Ago 21, 2012 11:20 pm Oggetto: |
|
|
|
Anche Fariz le ha montate sulla sua Voyager e c'è poco da dire....hannno una bellissima voce !!!!! _________________ The Aztek
VROC ITALY #2
Italian VROC #20391
'13 VN1700 Voyager "Kahlan"
'02 VN1500 Nomad "Goldie" |
|
Top |
|
 |
Spock galleria
Lazio
Registrato: 06/04/11 22:38 Messaggi: 8
|
Inviato: Lun Set 24, 2012 8:49 pm Oggetto: Quali scarichi scegliere? |
|
|
|
Ragazzi, prima o poi devo montare scarichi e filtro aria KN, che consigliate MCJ o V&H ? MCJ dovrebbe permettere il doppio utilizzo, aperto o chiuso ma costa più di V&H. Sul sound non saprei, sembrano simili...sbaglio? |
|
Top |
|
 |
sma73 (Marcello Savoldi) galleria
Referente in prova
 Liguria

 39-0010-0129A-1700
Registrato: 05/04/10 22:57 Età: 51 Messaggi: 3617 Residenza: Genova
|
Inviato: Dom Dic 15, 2013 5:58 pm Oggetto: |
|
|
|
Mi sono finalmente deciso a chiamare la MCJ per sapere se avevano le marmitte anche per il 1700 Classic omologate...
ebbene si ...ce l'hanno!
... credo che presto farò l'acquisto.... anche se la cifra non è poca...
siamo sopra i 900!
una domanda.... ma secondo voi la centralina riesce a modificare i parametri ogni volta che si gira la valvola per aprire gli scarichi? _________________ www.sma73.it
VN1700 Classic
marcello@sma73.it |
|
Top |
|
 |
Ironman (Luca) galleria
 Sardegna
Registrato: 01/04/11 20:48 Messaggi: 1656 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Lun Dic 16, 2013 2:34 am Oggetto: |
|
|
|
Risposta:
Si o quasi...
Solitamente la centralina originale ha bisogno di circa un centinaio di km di percorrenza per far si che il " dato anomalo" venga considerato come "dato standard"..
Il dato standard è il normale funzionamento e impostazione di fabbrica, che comprende vari fattori di adattamento come il parametro dell'umidità dell'aria, pressione e temperatura...
Il dato anomalo è una qualsiasi modifica che apporti, tipo cambio marmitte o filtri aria.. La centralina rileva il nuovo dato che appunto anomalo, cerca di autoregolarsi per rientrare negli schemi preimpostati, quindi modifica le erogazioni degli iniettori ecc ecc
In pratica la centralina legge il sistema di entrata e uscita dei valori del motore, ( per questo hai la sonda lambda nelle marmitte e il sensore aria nel filtro) e lo fa circa 60 volte al secondo per autoregolarsi ai micro cambiamenti, ottimizzando così il rendimento del sistema..
Qualora la centralina rilevi il dato anomalo, subito cerca di autoregolarsi, ma tale dato resta anomalo per un centinaio di km perché può dipendere non necessariamente da una modifica quale cambio marmitte o filtro, ma può dipendere da qualche "usura" o clima temporale, o sporcizia...
Dopo un centinaio di km il nuovo dato anomalo, se non cambia, viene considerato come standard, e la centralina è autoreimpostata secondo il nuovo dato ...
Ora...
Se tu tieni le paratie delle marmitte aperte, ci vorranno circa 100 km per far si che la centralina sia definitivamente impostata... Se le richiudi... Va da se che serve altrettanto tempo per rendere il dato di nuovo standard...
Siccome le paratie le aprirai e chiuderai almeno un paio di volte al giorno, la centralina rimarrà perennemente in autoregolazione... Questo fa derivare un maggior consumo di benzina, ma nulla di cui accorgersi in pratica....
Io a questo punto metterei anche un filtro aria, ma sopratutto una centralina aggiuntiva...tipo cobra FI oppure PCV... |
|
Top |
|
 |
sma73 (Marcello Savoldi) galleria
Referente in prova
 Liguria

 39-0010-0129A-1700
Registrato: 05/04/10 22:57 Età: 51 Messaggi: 3617 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun Dic 16, 2013 6:33 pm Oggetto: |
|
|
|
Ironman ha scritto: |
Io a questo punto metterei anche un filtro aria |
... ce l'ho già!
 _________________ www.sma73.it
VN1700 Classic
marcello@sma73.it |
|
Top |
|
 |
sma73 (Marcello Savoldi) galleria
Referente in prova
 Liguria

 39-0010-0129A-1700
Registrato: 05/04/10 22:57 Età: 51 Messaggi: 3617 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar Mar 25, 2014 9:49 am Oggetto: |
|
|
|
Per chi ha le MCJ:
...potete postare qualche foto di VN1700 Classic con scarichi MCJ?
... dove avete messo la manopola?
... che fondelli avcete messo?
... com'è la qualità (estetica) delle marmitte? _________________ www.sma73.it
VN1700 Classic
marcello@sma73.it |
|
Top |
|
 |
sma73 (Marcello Savoldi) galleria
Referente in prova
 Liguria

 39-0010-0129A-1700
Registrato: 05/04/10 22:57 Età: 51 Messaggi: 3617 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer Apr 09, 2014 3:35 pm Oggetto: |
|
|
|
QUALCUNO HA LE ISTRUZIONI DI MONTAGGIO!?!?!!??!
mmiiiiiii.. sono arrivate! ma ci sono mille pezzi... invece di farmi scoppiare il cervello... qualcuno ha qualcosa?
o voglia di spiegare.....? _________________ www.sma73.it
VN1700 Classic
marcello@sma73.it |
|
Top |
|
 |
|