Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mazmo (massimiliano fortuna)
Sicilia
Registrato: 03/04/11 23:49 Messaggi: 200
|
Inviato: Lun Ago 06, 2012 11:05 pm Oggetto: info |
|
|
|
Ciao ragazzi, la VN 1500 classici tourer del 1998 è a carburatori oppure ad iniezione ?
È un modello riuscito oppure ha problemi?
Vorrei cambiare la mia vn800 ma non vorrei fare cavolate visto che non ho avuto mai problemi. |
|
Top |
|
 |
mazmo (massimiliano fortuna)
Sicilia
Registrato: 03/04/11 23:49 Messaggi: 200
|
Inviato: Mar Ago 07, 2012 1:27 pm Oggetto: |
|
|
|
vi prego aiutatemi perchè devo dare una risposta entro domani sera e non so proprio cosa fare, la cosa che mi spaventa di più oltre all' affidabilità' è la voce consumi. è vero che la vn1500 consuma uno sproposito? |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Mar Ago 07, 2012 4:59 pm Oggetto: |
|
|
|
Ciao Mazmo, che io sappia, il 1500 del '98 è a carburatori e come consumi.....diciamo che non ti fa ridere... ...
invece, quello ad iniezione ci va giù più leggero con i consumi, ma comunque, dovrebbero essere sempre altini...
Dovresti chiedere più info a Jhonny, mandagli un MP  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Mar Ago 07, 2012 6:57 pm Oggetto: |
|
|
|
Sicuramente consuma più della nostra "piccolina". Considerando che è quasi il doppio di cilindrata e pesa di più... _________________ Mai girarsi indietro, perché il passato è una desolazione di orrori... |
|
Top |
|
 |
mazmo (massimiliano fortuna)
Sicilia
Registrato: 03/04/11 23:49 Messaggi: 200
|
Inviato: Mar Ago 07, 2012 9:24 pm Oggetto: |
|
|
|
la cambierei solo per un fattore estetico, con le borse è stupenda, ma sono davvero indeciso! |
|
Top |
|
 |
ante
 Lazio
Registrato: 05/03/10 01:33 Messaggi: 1339 Residenza: palestrina (RM)
|
Inviato: Mar Ago 07, 2012 9:38 pm Oggetto: |
|
|
|
a mazmo 20 euri 220 km  _________________ VN 2000
"one life, live it"
-ENJOY-
\\\\ HIC SVNT LEONES ////
\\ TERTIADECIMA LEGIO //
---------- R O M A ---------- |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Mar Ago 07, 2012 9:49 pm Oggetto: |
|
|
|
Lascia perdere le borse. Dipende da quello che cerchi:
la 1500 ovviamente è più "viaggiatrice", ti permette di tenere medie più elevate in autostrada, soffre meno nei lunghi tragitti a velocità autostradali.
L'800 è un po' tuttofare, se la cava in autostrada, ma nei percorsi misti, penso sia più equilibrata, per non parlare poi nei tragitti cittadini, essendo più leggera e meno ingombrante.
I consumi sono un aspetto secondario, secondo me. E la manutenzione alla fine è praticamente la stessa...
Devi decidere con il cuore, la testa lasciala perdere, se puoi permetterti questo cambio. _________________ Mai girarsi indietro, perché il passato è una desolazione di orrori... |
|
Top |
|
 |
The Aztek (Davide Parolin) galleria
 Veneto
Registrato: 03/10/06 00:13 Messaggi: 9606 Residenza: Loreggia PD
|
Inviato: Mar Ago 07, 2012 9:59 pm Oggetto: |
|
|
|
faberkawa ha scritto: | Ciao Mazmo, che io sappia, il 1500 del '98 è a carburatori e come consumi.....diciamo che non ti fa ridere... ...
invece, quello ad iniezione ci va giù più leggero con i consumi, ma comunque, dovrebbero essere sempre altini...
Dovresti chiedere più info a Jhonny, mandagli un MP  |
Miiiii magari consumasse meno !!!
Con un pieno sei bravo a farci 200km (16 litri..fatti 2 conti)
Se i consumi ti spaventano, è meglio che passi ad altro, cmq la 98 è a carburatori _________________ The Aztek
VROC ITALY #2
Italian VROC #20391
'13 VN1700 Voyager "Kahlan"
'02 VN1500 Nomad "Goldie" |
|
Top |
|
 |
mazmo (massimiliano fortuna)
Sicilia
Registrato: 03/04/11 23:49 Messaggi: 200
|
Inviato: Mar Ago 07, 2012 11:01 pm Oggetto: |
|
|
|
Hornik ha scritto: | Lascia perdere le borse. Dipende da quello che cerchi:
la 1500 ovviamente è più "viaggiatrice", ti permette di tenere medie più elevate in autostrada, soffre meno nei lunghi tragitti a velocità autostradali.
L'800 è un po' tuttofare, se la cava in autostrada, ma nei percorsi misti, penso sia più equilibrata, per non parlare poi nei tragitti cittadini, essendo più leggera e meno ingombrante.
I consumi sono un aspetto secondario, secondo me. E la manutenzione alla fine è praticamente la stessa...
Devi decidere con il cuore, la testa lasciala perdere, se puoi permetterti questo cambio. |
le borse sono integrate perché è la versione touring , vediamo che fare, speriamo ke la notte porti consiglio. |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Mer Ago 08, 2012 12:33 am Oggetto: |
|
|
|
Con l'800, 350 km. con 15 litri, andandoci tranquillo a 90/100 _________________ Mai girarsi indietro, perché il passato è una desolazione di orrori... |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Mer Ago 08, 2012 8:03 pm Oggetto: |
|
|
|
Ho avuto il Classic prima e il Tourer dopo....................la differenza nei conusmi si sente (ovvero tra carburatore e iniezione) anche se sotto ad un certo limite non scende neanche con l'iniezione.
Il peso è impegantivo nelle manovre da fermo mentre solo muovendosi un pò sorprende per la grande manegevolezza nonostante dimensioni e, appunto, peso.
Secondo mè dipende, oltre che dal punto di vista estetico (cuore ), dall'utilizzo che ne fai, se ti serve una moto per frequenti sopstamenti e soprtattutto in città sicuramente è più indicata la 800, se invece l'utilizzo è prevalentemente per giri "fuoriporta" e viaggi sicuramente il 1500 è la soluzione migliore.......................................... ...........................
..........................anche se....la moto ideale ...non esiste  _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
|