Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rimbaud (Alberto Fusi) galleria
 Piemonte
Registrato: 17/03/12 19:03 Messaggi: 56
|
Inviato: Dom Lug 15, 2012 6:34 pm Oggetto: Calore sul quadro strumenti |
|
|
|
Mi sono accorto di una cosa.
Dopo aver usato la moto la ripongo in garage.
Il pannello cromato che ospita il tachimetro e l
Interruttore di accensione iniziano a scaldarsi sino a diventare quasi bollenti.
Sembra il calore del motore, ma non ne sono sicuro.
Succede anche a voi?
Grazie |
|
Top |
|
 |
giuliano62 (giulianoparlati) galleria
Referente di zona
 Puglia

 39-0833-0082A-1700
Registrato: 18/05/09 21:46 Messaggi: 6087 Residenza: Taviano Lecce
|
Inviato: Dom Lug 15, 2012 9:21 pm Oggetto: |
|
|
|
Si,è molto caldo. _________________ Kawasaki VN900 2009 Sofia
kawasaki VN1700 Voyager 2012 Candy |
|
Top |
|
 |
Rimbaud (Alberto Fusi) galleria
 Piemonte
Registrato: 17/03/12 19:03 Messaggi: 56
|
Inviato: Lun Lug 16, 2012 9:12 am Oggetto: |
|
|
|
Quindi e' un problema comune.
Non e' sicuramente grave, ma qualcuno ho capito la causa?
Mi incuriosice. |
|
Top |
|
 |
giuliano62 (giulianoparlati) galleria
Referente di zona
 Puglia

 39-0833-0082A-1700
Registrato: 18/05/09 21:46 Messaggi: 6087 Residenza: Taviano Lecce
|
Inviato: Lun Lug 16, 2012 10:09 am Oggetto: |
|
|
|
Bhe,la causa potrebbe essere che il blocco dei comandi e attaccato al telaio in ferro che prende calore dal motore e dai cilindri,(almeno secondo me),e d'estate con il caldo lo si avverte di più. _________________ Kawasaki VN900 2009 Sofia
kawasaki VN1700 Voyager 2012 Candy |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Lun Lug 16, 2012 6:33 pm Oggetto: |
|
|
|
giuliano62 ha scritto: | Bhe,la causa potrebbe essere che il blocco dei comandi e attaccato al telaio in ferro che prende calore dal motore e dai cilindri,(almeno secondo me),e d'estate con il caldo lo si avverte di più. |
Concordo  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
Rimbaud (Alberto Fusi) galleria
 Piemonte
Registrato: 17/03/12 19:03 Messaggi: 56
|
Inviato: Lun Lug 16, 2012 7:41 pm Oggetto: |
|
|
|
Boh!
E' evidente che durante la marcia l''aria della corsa raffredda tutto.
Pero' appena ti fermi e' strano che il motore butti cosi' tanto calore da scaldare telaio e quadro strumenti.
Ma sono veramente l'unico ad avere notato questo? |
|
Top |
|
 |
Daverider (Davide Mocca) galleria
 Piemonte
Registrato: 16/08/11 15:29 Messaggi: 4774 Residenza: CASALE MONFERRATO - AL -
|
Inviato: Lun Lug 16, 2012 10:44 pm Oggetto: |
|
|
|
È così...è normale d'estate tranqui e buona strada! _________________ "Esistono molte cose nella vita che catturano lo sguardo, ma solo poche catturano il tuo cuore.. segui quelle." |
|
Top |
|
 |
Rimbaud (Alberto Fusi) galleria
 Piemonte
Registrato: 17/03/12 19:03 Messaggi: 56
|
Inviato: Ven Lug 27, 2012 5:39 pm Oggetto: Ho capito |
|
|
|
Capito tutto.
Il calore viene dal manicotto dell'acqua, che passa sotto la pancia del serbatoio la quale poi lo trasmette al cockpit strumenti.
Gesù , ma non potevano coibentarlo? |
|
Top |
|
 |
|