|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
p.j (piero) galleria
 Lombardia
Registrato: 11/01/12 19:01 Messaggi: 194 Residenza: Lecco
|
Inviato: Gio Lug 12, 2012 5:51 pm Oggetto: |
|
|
|
The Aztek ha scritto: | Ma se vi fanno così schifo ste Voyager 1700 perchè non le vendete e vi pigliate un altro modello meno caloroso ? (un bel burgman....)
Pure la mia 1500 scalda da cuocerti le palle, ma visto che anche lo Shadow 600 scaldava altrettanto, me ne faccio una ragione e ci convivo...altrimenti se proprio mi da fastidio, vado in giro con l'auto e l'aria condizionata sui piedi.... |
Le voyager non fanno schifo, ma hanno problemi di raffreddamento. Uno che scrive, lo fa per rimediare qualche dritta che rimedi in parte al problema.
Visto che comunque per averle si è sborsato una cifra notevole. Se uno compra un frigorifero, che invece di fare il ghiaccio, fa il brodo, sbaglia a segnalarlo o a chiedere consigli?
Tutte le moto scaldano, anche le GW, ma se risulta evidente, che l'ultimo progetto targato voyager, il 2012, quello con la righina rossa, ha peggiorato la situazione, ...se il concessionario mi resituisce alla lira quanto si è intascato, io la restituisco domani mattina. Se trovo ancora il concessionario. Se invece si ragiona, magari ne esce una soluzione a favore di tutti.
Comunque se è vietato fare considerazioni negative..... nonchè reali basta saperlo. |
|
Top |
|
 |
The Aztek (Davide Parolin) galleria
 Veneto
Registrato: 03/10/06 00:13 Messaggi: 9606 Residenza: Loreggia PD
|
Inviato: Gio Lug 12, 2012 11:34 pm Oggetto: |
|
|
|
p.j ha scritto: | The Aztek ha scritto: | Ma se vi fanno così schifo ste Voyager 1700 perchè non le vendete e vi pigliate un altro modello meno caloroso ? (un bel burgman....)
Pure la mia 1500 scalda da cuocerti le palle, ma visto che anche lo Shadow 600 scaldava altrettanto, me ne faccio una ragione e ci convivo...altrimenti se proprio mi da fastidio, vado in giro con l'auto e l'aria condizionata sui piedi.... |
Le voyager non fanno schifo, ma hanno problemi di raffreddamento. Uno che scrive, lo fa per rimediare qualche dritta che rimedi in parte al problema.
Visto che comunque per averle si è sborsato una cifra notevole. Se uno compra un frigorifero, che invece di fare il ghiaccio, fa il brodo, sbaglia a segnalarlo o a chiedere consigli?
Tutte le moto scaldano, anche le GW, ma se risulta evidente, che l'ultimo progetto targato voyager, il 2012, quello con la righina rossa, ha peggiorato la situazione, ...se il concessionario mi resituisce alla lira quanto si è intascato, io la restituisco domani mattina. Se trovo ancora il concessionario. Se invece si ragiona, magari ne esce una soluzione a favore di tutti.
Comunque se è vietato fare considerazioni negative..... nonchè reali basta saperlo. |
Il discorso è diverso.
Un conto è se ti lamenti che la TUA moto scalda in maniera anormale, un conto è se dici che la moto è progettata male e tutte scaldano troppo.
Allora: o sei un ingegnere con le conoscenze e le capacità per confermare quanto asserisci oppure stai generalizzando, cosa che mi sembra si stia facendo e che non va bene fare.
Non siete gli unici ad avere questa moto, ma gli unici a lamentarsi con tanta insistenza del fatto che siano fatte male (cosa che potrebbe anche essere, ma vorrei una conferma da personale competente), poi basta leggere il post di Giuliano, che ha un modello 2012 (garantito, l'ho vista personalmente a Verona) e stranamente, pur vivendo in terre torride, non si lamenta del caldo....come del resto altri qui dentro.
Non è detto che se il mio frigo fa il brodo, tutti i frighi di quella serie lo fanno....
Quindi, riassumendo, lamentele, ok, ci possono stare, dire che tutte sono fatte male no, perchè FORSE non è corretto e si rischia di dare una informazione sbagliata a chi è interessato al mezzo. _________________ The Aztek
VROC ITALY #2
Italian VROC #20391
'13 VN1700 Voyager "Kahlan"
'02 VN1500 Nomad "Goldie" |
|
Top |
|
 |
Magoo (Enrico)
Piemonte
Registrato: 13/05/12 10:20 Messaggi: 18 Residenza: Novara
|
Inviato: Ven Lug 13, 2012 8:42 am Oggetto: |
|
|
|
Tanto per non essere frainteso. La mia Voyager scalda molto e lavora sempre fuori zona termostato. La mia Voyager è stata costruita fine marzo 2012. Non so quali possano essere le differenze costruttive, progettuali con le altre ma la mia moto non gira come dovrebbe. Chi è competente e deve intervenire è il costruttore il quale risponde che è tutto a posto quindi io devo desumere che la moto è così e basta. Non esiste in nessun mezzo a motore raffreddato a liquido che nell'utilizzo normale il termostato lavora tutto aperto infatti al variare della temperatura esterna (è sufficiente stare a 25 metri da un camion) per vedere immediatamente l'alzarsi della temperatura del liquido e questo avviene a tutte le velocità e non è solamente una questione di indicazione perché il motore in quelle condizioni diventa pigro. Io ho fatto i miei test e so quello che dico, se ci credete bene altrimenti non mi interessa. Io ho segnalato solamente un problema che è quello della mancata assistenza, tutto qui. E sottolineo che non mi piace affatto che si dubiti di quello che dico ma in particolare che mi si dica di comprare un bel burgman.... |
|
Top |
|
 |
orsogrigio (mario) galleria
 Liguria
Registrato: 11/04/10 19:35 Messaggi: 1439 Residenza: chiavari
|
Inviato: Ven Lug 13, 2012 12:32 pm Oggetto: |
|
|
|
rispondo ancora una volta e poi abbandonerò questa discussione a mio avviso diventata inutile e non voglio polemizzare con nessuno e puntare il dito a nessuno, se cercate delle risposte tecniche qua non e il posto adatto,
ognuno a le sue opinioni e tali rimangono.
il 1700 e sempre uguale dal 2006 ad oggi con solo tre varianti nel corso degli anni, modifica della mappatura della centralina e c'e stato un richiamo dalla kawa modifica degli scarichi e l'aggiunta del dissipatore di calore ,stop per il resto la moto e la stessa.
e indubbio che la moto scalda ma tutti i possessori lo ammettono.
invece a me da fastidio come dice Enrico che si dubiti di ciò che dico per cui leggendo bene i post precedenti tu Enrico ai detto che noi abbiamo una moto che non va e non lo sappiamo e questo a mio avviso ai scatenato la polemica a mio dire inutile, poi io e lo ripeto non so che problema che ai tu attenzione lo ai solo tu ,qui nessuno riscontra una elevata temperatura ,permettemi la domanda .la lancetta temperatura e perenne sul rosso?
la mia e le altre no! lavora costantemente che sia caldo o freddo sempre alla quinta tacca anche con temperature esterne alte.
Piero non capisco.....o visto su altri forum e su questo che quando ai preso la moto l'ai testata per tutti i versi se non erro sul lago di como e mi sembravi entusiasto ora???? il problema che scaldava l'avevi riscontrato anche tu se non erro. ad ogni modo ricordiamoci che abbiamo dei 17oo con 2 cilindri sotto il culo e non dentro un cofano!!
detto questo spero vivamente che Enrico risolva il suo problema con la casa madre.
un abbraccio e spero di vedervi a qualche raduno lamps _________________ que de loà satime adosso loa ti che mi nu possu |
|
Top |
|
 |
p.j (piero) galleria
 Lombardia
Registrato: 11/01/12 19:01 Messaggi: 194 Residenza: Lecco
|
Inviato: Ven Lug 13, 2012 12:50 pm Oggetto: |
|
|
|
The Aztek ha scritto: | p.j ha scritto: | The Aztek ha scritto: | Ma se vi fanno così schifo ste Voyager 1700 perchè non le vendete e vi pigliate un altro modello meno caloroso ? (un bel burgman....)
Pure la mia 1500 scalda da cuocerti le palle, ma visto che anche lo Shadow 600 scaldava altrettanto, me ne faccio una ragione e ci convivo...altrimenti se proprio mi da fastidio, vado in giro con l'auto e l'aria condizionata sui piedi.... |
Le voyager non fanno schifo, ma hanno problemi di raffreddamento. Uno che scrive, lo fa per rimediare qualche dritta che rimedi in parte al problema.
Visto che comunque per averle si è sborsato una cifra notevole. Se uno compra un frigorifero, che invece di fare il ghiaccio, fa il brodo, sbaglia a segnalarlo o a chiedere consigli?
Tutte le moto scaldano, anche le GW, ma se risulta evidente, che l'ultimo progetto targato voyager, il 2012, quello con la righina rossa, ha peggiorato la situazione, ...se il concessionario mi resituisce alla lira quanto si è intascato, io la restituisco domani mattina. Se trovo ancora il concessionario. Se invece si ragiona, magari ne esce una soluzione a favore di tutti.
Comunque se è vietato fare considerazioni negative..... nonchè reali basta saperlo. |
Il discorso è diverso.
Un conto è se ti lamenti che la TUA moto scalda in maniera anormale, un conto è se dici che la moto è progettata male e tutte scaldano troppo.
Allora: o sei un ingegnere con le conoscenze e le capacità per confermare quanto asserisci oppure stai generalizzando, cosa che mi sembra si stia facendo e che non va bene fare.
Non siete gli unici ad avere questa moto, ma gli unici a lamentarsi con tanta insistenza del fatto che siano fatte male (cosa che potrebbe anche essere, ma vorrei una conferma da personale competente), poi basta leggere il post di Giuliano, che ha un modello 2012 (garantito, l'ho vista personalmente a Verona) e stranamente, pur vivendo in terre torride, non si lamenta del caldo....come del resto altri qui dentro.
Non è detto che se il mio frigo fa il brodo, tutti i frighi di quella serie lo fanno....
Quindi, riassumendo, lamentele, ok, ci possono stare, dire che tutte sono fatte male no, perchè FORSE non è corretto e si rischia di dare una informazione sbagliata a chi è interessato al mezzo. |
Davide, io sono contento della mia moto, se leggi i miei commenti di prime impressioni, e se per conferma guardi sul mio sito, trovi in generale apprezzamenti. A parte il cambio, ....che per per una moto così secondo me è un'assurdità. Tu hai un 1600, se non sbaglio, io avevo provato quella di Federico, ma non ricordo una Ruvidità simile. Fra 1a e 2a è proprio un botto. Questo lo posso "accettare", il meccanico (ufficiale Kawasaki, quindi credo con specifica competenza, non è ingegnere, ma comunque perito meccanico) mi ha spiegato che per taluni particolari lo devo accettare cosi. Sul raffreddamento specifico del 2012, invece ,....verificati tutti i particolari in raffronto col modello precedente sul manuale d'officina, alcune soluzioni, sono palesemente illogiche, anche ad un incompetente come me, ma anche ad un competente come lui.
Quindi nessuna azione di "sabotaggio" verso il voyager, ma magari anche con il contributo del VROC, che senz'altro ha un posto di privilegio nelle gerarchie kawasaki, si potrebbero avere chiarimenti, preclusi ai clienti normali. Quindi , e lo dico con sincerità, gran bella moto, con un paio,.... diciamo , un problema da poter migliorare. Qualcuno la soluzione magari l'ha anche trovata, ma poi entrano in ballo i discorsi delle garanzie e del fatto che se qualcuno magari ripete le stesse modifiche e ottiene dei guai, quello delle responsabilità. Per questo motivo servirebbe un intervento "ufficiale" Kawa. Il tutto non per "scassare i maroni", io è la 3a kawa che cambio in sequenza, se non fossi soddisfatto avrei già migrato, ma perchè dispiace veder penalizzato un ottimo prodotto per un singolo difetto.
Saluti
Citazione: | Piero non capisco.....o visto su altri forum e su questo che quando ai preso la moto l'ai testata per tutti i versi se non erro sul lago di como e mi sembravi entusiasto ora???? il problema che scaldava l'avevi riscontrato anche tu se non erro. ad ogni modo ricordiamoci che abbiamo dei 17oo con 2 cilindri sotto il culo e non dentro un cofano!!
|
Hai perfettamente ragione enon ho cambiato idea, ma col caldo , la mia ventola va in continuazione. Se accendo la moto a freddo, dopo girni di fermo, come avvio il motore parte la ventola. A volte,...ma non sempre,
quindi non c'è possibilità di verifica, dopo qualche km si spegne, poi riparte, non ci capisco un ca...0. Ora , dato che devo partire per la sicilia, fosse la norvegia sarebbe un pelo diverso, qualche remora non nego di averla. Ciao 
L'ultima modifica di p.j (piero) galleria il Ven Lug 13, 2012 1:03 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Magoo (Enrico)
Piemonte
Registrato: 13/05/12 10:20 Messaggi: 18 Residenza: Novara
|
Inviato: Ven Lug 13, 2012 12:54 pm Oggetto: |
|
|
|
La lancetta non è mai andata sul rosso perché prima che arrivasse li mi sono fermato. Il fatto che tu mi dici che la tua vada sulla 5 tacca è anomalo perché mi si deve spiegare a cosa serve il termostato se la temperatura del liquido lavora costantemente a 106°C corrispondente alla 5° tacca e il termostato a 75°C e tutto aperto. Io non voglio polemizzare ma capite bene che con 106°C sotto la sella io non mi sono mai lamentato del calore che mi investe ma che il motore non gira come dovrebbe con quelle temperature. Io ho parzialmente risolto ma ho bisogno di tempo per ulteriori test tutti a mie spese e questo senza cambiare marmitte, filtri aria ecc.. Purtroppo, ed è questo che mi infastidisce, la casa madre non ci sente e vi assicuro che non vi siete accorti del motivo del riscaldamento eccessivo semplicemente perchè probabilmente non lavorate nel campo motoristico e non certo per ignoranza o altro. Ora, come dice giustamente Orsogrigio, il mio intento era semplicemente condividere le opinioni cercando di trarre e dare vantaggio a tutti ma la piega che ha preso questa discussione non mi interessa e non mi piace per cui l'abbandono. Peccato perché la Voyager è una bella moto ma potrebbe essere superlativa con pochissimi accorgimenti costruttivi e tra l'altro con pochissima spesa, peccato. Ringrazio tutti per la collaborazione e magari ci vedremo in qualche raduno per una birra in compagnia. |
|
Top |
|
 |
tribale (sergio)
 Lazio
Registrato: 06/09/09 17:20 Messaggi: 339 Residenza: latina
|
Inviato: Mer Giu 19, 2013 9:20 am Oggetto: |
|
|
|
io ho una voyager custom,ho messo scarichi V&H completi togliendo anche i catalizzatori li monto solo quando dovro' fare la revisione,be la mia temperatura non supera la meta' della lancetta,appena un po' superiore quando sto in citta' percui come qualcuno ha detto influisce anche molto il catalizzatore,per la alta temperatura. _________________ tribale e xena.......(SERGIO E STEFANIA).la passione 100% VULCAN
VN 1500 CLASSIC TOURER-VOYAGER 1700 CUSTOM
 |
|
Top |
|
 |
orsogrigio (mario) galleria
 Liguria
Registrato: 11/04/10 19:35 Messaggi: 1439 Residenza: chiavari
|
Inviato: Mer Giu 19, 2013 5:07 pm Oggetto: |
|
|
|
tribale ha scritto: | io ho una voyager custom,ho messo scarichi V&H completi togliendo anche i catalizzatori li monto solo quando dovro' fare la revisione,be la mia temperatura non supera la meta' della lancetta,appena un po' superiore quando sto in citta' percui come qualcuno ha detto influisce anche molto il catalizzatore,per la alta temperatura. |
esatto tutti problemi di questa moto sono i catalizzatori. _________________ que de loà satime adosso loa ti che mi nu possu |
|
Top |
|
 |
VELOCIFERO (LUCA) galleria
 Liguria
Registrato: 18/02/09 23:15 Messaggi: 99 Residenza: La Spezia
|
Inviato: Mer Giu 26, 2013 5:47 pm Oggetto: |
|
|
|
per quanto mi riguarda posso definirmi soddisfatto pur osservando che il Voyager non trattasi espressamente adatta al traffico cittadino (quello intenso dove occorre scalare spesso prima, seconda e terza). Tende a riscaldare ma ovviamente non ho mai avuto la ventola in azione durante la marcia, quello ripeto è un fenomeno tipico di una calda giornata estiva quando ti trovi piantato nel classico casino cittadino. Nel caso personale riscontro invece un netto miglioramento della moto dopo aver lasciato le strade urbane e macinato almeno 10/20 km e poi con una temperatura media di 23/25° ho prestazioni da "sportiva".....problemi di surriscaldamento????In città usate un bel CIAO eheheheheh saluti a tutti! _________________ porgo sempre l'altra guancia....ma ricordati che ne ho solo due!
______________________________
VN 1700 voyager....il mio "plasticone"! |
|
Top |
|
 |
p.j (piero) galleria
 Lombardia
Registrato: 11/01/12 19:01 Messaggi: 194 Residenza: Lecco
|
Inviato: Sab Giu 29, 2013 9:03 pm Oggetto: |
|
|
|
Citazione: | .....problemi di surriscaldamento????In città usate un bel CIAO eheheheheh saluti a tutti!
|
Lo scorso anno, in viaggio verso la Sicilia, in autostrada, sulla piana di Sibari, mi fermavo ad ogni stazione e con la pompa dell'acqua raffreddavo il motore. Se vuoi ti mando pure le foto. ....Se compri un Cayenne, viaggi solo in Svizzera?? In Italia devi usare la Duna? La mia moto va benissimo, praticamente sono sempre sui passi alpini. Ma prova a farti un km di colonna! |
|
Top |
|
 |
orsogrigio (mario) galleria
 Liguria
Registrato: 11/04/10 19:35 Messaggi: 1439 Residenza: chiavari
|
Inviato: Dom Giu 30, 2013 11:46 am Oggetto: |
|
|
|
arriva il caldo ed ecco puntuali le polemiche sulla voyager! ahahahahaha
con ieri sono arrivato a 31000km in 20 mesi...nulla ho di che lamentarmi,
ho viaggiato da nord a sud a tutte le temperature esterne, massime streme e minime estreme! pioggia battente neve e grandine, chi mi conosce sà! se vi interessa saperlo a gennaio non scalda affatto! battutta per quelli che pensano di godersi il calduccio del motore a 0gradi....... menatevelo! non e così!!!!! ahahahahaha.
Voyager o la ami o la odi!  _________________ que de loà satime adosso loa ti che mi nu possu |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Dom Giu 30, 2013 12:56 pm Oggetto: |
|
|
|
orsogrigio ha scritto: | arriva il caldo ed ecco puntuali le polemiche sulla voyager! ahahahahaha
con ieri sono arrivato a 31000km in 20 mesi...nulla ho di che lamentarmi,
ho viaggiato da nord a sud a tutte le temperature esterne, massime streme e minime estreme! pioggia battente neve e grandine, chi mi conosce sà! se vi interessa saperlo a gennaio non scalda affatto! battutta per quelli che pensano di godersi il calduccio del motore a 0gradi....... menatevelo! non e così!!!!! ahahahahaha.
Voyager o la ami o la odi!  |
 _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 26 visitatori e 3 utenti online
|