|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
wild.lucifero (michele) galleria
Veneto
Registrato: 02/04/08 22:21 Messaggi: 2302 Residenza: Loreggia - PD
|
Inviato: Mer Lug 04, 2012 11:27 am Oggetto: |
|
|
|
Magoo ha scritto: | La mia moto...cuttone |
Sinceramente, io sfrutterei questo forum non solo per carpire informazioni ma anche per darle specialmente quando so che potrebbero essere utili. Hai trovato ed esposto un problema: bene; addiritura hai provato e trovato una soluzione: ancora meglio! Perche' non rivelare e documentare cosa e come hai fatto? Cosa centra la garanzia? Mica c'e' il tuo concessionario che ti tampina e che usa quello che scrivi qui per poter avere la scusa per farla scadere: no?
D'altronde se sei su un forum dove si parla nel bene ma anche nel male delle Kawasaki custom, di cosa dovresti aver paura?
Ciao-ciao
 _________________ Rattatio pallorum semper bonum est
VROC.IT #666
VROC.ORG #28052 |
|
Top |
|
 |
p.j (piero) galleria
 Lombardia
Registrato: 11/01/12 19:01 Messaggi: 194 Residenza: Lecco
|
Inviato: Mer Lug 04, 2012 11:40 am Oggetto: |
|
|
|
Non capisco il taglio polemico. Anche a me ha detto la stessa cosa nel senso che penso stia verificando i risultati. Non penso poi si debba"carpire" nulla, ci sono utenti contenti, e alcuni con qualche perplessità, io compreso. Considerando il fronte spesa di circa 20.000€. Io ho dato nei post precedenti tutte le impressioni e le cosiderazioni avute, nella maggior parte dei casi positive. Però se una cosa non funziona, ...non funziona. Che servizio è dare tutto per perfetto quando non lo è? Mica siamo azionisti kawasaki.  |
|
Top |
|
 |
wild.lucifero (michele) galleria
Veneto
Registrato: 02/04/08 22:21 Messaggi: 2302 Residenza: Loreggia - PD
|
Inviato: Mer Lug 04, 2012 1:10 pm Oggetto: |
|
|
|
p.j ha scritto: | Non capisco il taglio polemico.
...cuttone... |
Se ti riferisci a me, e' evidente che non hai capito e cerco di spiegarmi meglio: non sto' facendo nessuna polemica. Anzi: negli ultimi post, vista la cognizione di causa, sto' spronando a tirar fuori i difetti come ha fatto Magoo, ma nello stesso tempo propro a Magoo sto' chiedendo maggiori dettagli alla soluzione che ha trovato ed applicato. Riporto quanto scritto da Magoo nel suo ultimo post:
..."La settimana scorsa ho individuato il problema e dopo la modifica finalmente con 32°C dell'aria la temperatura del refrigenrante motore si stabilizza a partire dagli 80kmh fino alla massima velocità a 80/82°C. La modifica (banalissima) non ve la posso descrivere perchè la moto è in garanzia"...
Ribadisco che la cosa e' interessante e che puo' interessare altri che magari stanno pensando di acquistare il 1700 in questione come potrei esserlo p.es. io; quindi: perche' non esporla??? (e' una domanda pura e semplice e ripeto che non capisco cosa centri il non esprimersi per paura della garanzia).
Spero di essere stato chiaro. Sempre se ti riferivi a me ovviamente e sempre senza alcun tono polemico; anzi, immagina di stare a chiaccherare amichevolmente al bar davanti ad una buona birra.
A tal proposito invito a "quotare" in modo che si capisca a chi si sta' rispondendo, altrimenti non si capisce e spesso l'intuito e' fuorviante e possono cosi' nascere spiacevoli incomprensioni.
Ciao-ciao
 _________________ Rattatio pallorum semper bonum est
VROC.IT #666
VROC.ORG #28052 |
|
Top |
|
 |
p.j (piero) galleria
 Lombardia
Registrato: 11/01/12 19:01 Messaggi: 194 Residenza: Lecco
|
Inviato: Mer Lug 04, 2012 7:04 pm Oggetto: |
|
|
|
Citazione: | Se ti riferisci a me, e' evidente che non hai capito e cerco di spiegarmi meglio......... |
Ovviamente la modifica l'aspetto anch'io che sono diciamo parte in causa.
Alcuni non hanno remore e pubblicano modifiche "da arresto immediato" (sto esagerando:) ) altri hanno più discrezione. So anche che magoo non ha bisogno di nessun avvocato, ma sono talmente interessato allo sviluppo dell'argomento che vorrei vederlo approfondito ben chiaro senza fare confusione. Anche perchè, il problema è doppio, esiste un problema per le voyager fino al mod 2011,.....e ne seiste uno , diverso....mi sembra di aver capito, per il mod. 2012.  |
|
Top |
|
 |
Fariz (Ermanno Farinella) galleria
 Veneto
Registrato: 28/09/08 00:04 Messaggi: 3918 Residenza: Rovigo,veneto
|
Inviato: Mer Lug 04, 2012 8:32 pm Oggetto: |
|
|
|
Oggi ho propio voluto controllare quando parte la ventola, provato piu' volte...parte esattamente quando l'indicatore e' sopra la penultima tacca bianca (quella subito dopo la meta' della scala).
Per il "caldo"ho in mente una modifica abbastanza semplice da..."testare";
il mio Voyager e' del 2010, vi sapro' dire!  _________________ Califfo De Lux-Caballero Cross 50-
Carabela Cross125-Vespa Et3-Vespa 150-
Ktm Cross 250-Cagiva Enduro HD250-
Honda Hornet 600-
"Eleonor" la Vulcan 900 classic fù del Fariz
Attualmente: " Busty" Voyager 1700 & "Baby" l'800 Special Ediction. |
|
Top |
|
 |
Daverider (Davide Mocca) galleria
 Piemonte
Registrato: 16/08/11 15:29 Messaggi: 4774 Residenza: CASALE MONFERRATO - AL -
|
Inviato: Gio Lug 05, 2012 12:44 am Oggetto: |
|
|
|
Ciao Raga...apporto alcune considerazioni che ho riscontrato da quando posseggo la mia VN1700Voyager.
Premetto di aver tenuto per circa un anno e mezzo la mitica VN900 (versione light tourer) su cui ho fatto più di 12.000 km.
Ad aprile del 2011 ho deciso di comprare la "Bestia" Voyager (di cui mi sono innamorato a prima vista) per motivi di lunghe percorrenze.
Oggi...a distanza di poco più di un anno devo fare il tagliando dei 18.000 km.
Su percorsi lunghi la ritengo fantastica...comoda...maneggevole malgrado il peso...e capiente (non nascondo che la 900 mi manca per i tragitti brevi o giornalieri).
A 12.000 km. Ho cambiato la gomma posteriore perché appiattita dal peso e Lisa dai km. (l'anteriore e' ancora originale ma penso che a breve dovrò intervenire anche li')...certamente la utilizzo con molto piacere in inverno anche con temperature basse mentre d'estate e' un patimento quando sei in coda o viaggi a bassa velocità.
Sino ad ora non mi e' mai capitato di arrivare al limite linea rossa della temperatura ma sovente molto alta in temperatura ed in quel momento la centralina che regola la manetta della velocità entra in gioco evitando un velocità invasiva (provate ad accelerare da brutto e trovate che la ripresa viene smorzata in automatico).
D'estate certo si suda ed il calore del motore ti sale dalle palle al torace quando fai tratte lunghe senza sosta e soprattutto se la tiri ( quando viaggio a medie dei 140 km.h. faccio meno di 14 km. con 1 litro e per fare 17/18 km. con un litro non devo passare una media dei 110km.h.
In generale comunque sono soddisfatto della mia "Bestia" e l'unica modifica che vorrei apportare e' mettere dei terminali un po' più "sonori".
Buona strada a tutti! _________________ "Esistono molte cose nella vita che catturano lo sguardo, ma solo poche catturano il tuo cuore.. segui quelle." |
|
Top |
|
 |
orsogrigio (mario) galleria
 Liguria
Registrato: 11/04/10 19:35 Messaggi: 1439 Residenza: chiavari
|
Inviato: Gio Lug 05, 2012 5:12 pm Oggetto: |
|
|
|
si fondamentalmente si riscontra un calore ecessivo sulle voyager ,sul modello 2012 invece, mi spiego : c'e un dissipatore di calore che nulla a che vedere con la ventola del radiatore e questo mi riferisco alla moto di Magoo, la sua funzione e di partire in base al calore emanato dai cilindri e per partire in combinata con l'accesione della ventola di raffreddamento aspira tutto il calore dei cilindri e butta fuori l'aria vicino alla pedana del passeggero potevano farla diversa! devo anche dire che so l'esistenza di questo dissipatore ancora prima di comperare il 900 e un accessorio che in amerika viene venduto o veniva venduto separatamente (le voyager sono tutte costruite in USA) . poi in realta cosa succede esattamente a Magoo non lo so alla fine non ciò capito molto,se scalda ai semafori o se va in ebollizione...
so solo che giuliano a lo stesso sistema e vi garantisco che in puglia fa caldo!!!l lui non lamenta anomalie strane anzi a suo dire non bolle ai semafori..io posso confermare sono stato da lui in salento poco tempo fà
per il modello come il mio 2011 io parlo della mia moto altre non so,,
devo dire che funziona a dovere certo scalda ! anche il 900 scaldava mi abbrustoliva i polpacci questa invece i maroni!! in verità vi dico dopo aver provato alcuni modelli con raffreddamento ad aria non sto a citare i modelli e marchi per correttezza, devo dire che alla fine e la meno peggio.
detto questo rispondo anche a Piero per quanto riguarda le accellerate secche anche la mia sembra che sbacchetti o detto sembra,,,, e normale lo fanno tutte vedi post precedenti che parlano ampiamente del problema,
il meccanico dove vado e altri ( parlo di meccanici veri che sanno dove mettere le mani e conoscono il modello, persone appassionate) mi hanno spiegato ampiamente cosa succede, non sto a dire cosa perchè direi delle belinate...chiedete a loro !
io il problema del riscaldamento maroni lo risolto così, io come altri ...ho levato i paragambe e la cosa e migliorata molto anzi di piu di molto!
poi sembra che mettendo filtro K&N e marmitte senza catalizzatore le cose migliorino ulteriormente.
io personalmente o fatto alcune modifiche ma solo in prova per rendermi conto sul filtro aria e devo dire che funziona scalda molto meno.
diciamo che il problema fondamentale di questa moto sono i catalizzarori scaldano un botto e danno qualche problema sulle salite nella seconda marcia.
per quanto riguarda l'nnesto delle marcie sì e vero fanno rumore tra la prima e la seconda....se si usa il punta tacco meno non sò il perké anche il 900 lo faceva,
detto questo io non mi lamento della moto anzi per me e una grande bella moto sono a 12000km e sono super contento certo qualche difetto c'e...ma in quale mezzo non ci sono difetti? io ho riscontrato difetti su vetture e moto con costi di acquisto molto superiori alla nostra voyager!!
poi se siamo amanti della teknica mi sa che ste moto allora non vanno bene direi che un gtr1400 forse e meglio!(una battuta senza polemica spero!)
quindi devo dire che le mie impressioni si rispecchiano un po come dice Daverider, e dirò di piu! non rimpiango affatto la 900!
ad ogni modo sono ansioso di sapere i risultati per non farmi piu bollire i marroni! quindi appena potete postate le vostre modifiche!! lamps a tutti ciaoo . ultima cosa io in riviera di levante la uso tranquillamente con pantaloni corti quindi per i brevi tragitti non mi ustiono in città.  _________________ que de loà satime adosso loa ti che mi nu possu |
|
Top |
|
 |
Daverider (Davide Mocca) galleria
 Piemonte
Registrato: 16/08/11 15:29 Messaggi: 4774 Residenza: CASALE MONFERRATO - AL -
|
Inviato: Gio Lug 05, 2012 10:25 pm Oggetto: |
|
|
|
Ciao Orsogrigio...quando dico che rimpiango un po' la 900 non intendo che vorrei tornare indietro e sono pentito della mia Voyager...e' solo per dire che la sorellina non e' affatto male e ne conservo un buon ricordo...ma si guarda avanti e la scelta di cambiare e' stata ottima
Ci si vede a Tezze... Ma arrivo sabato ... Domani sera parto dal Monferrato e vado a Treviso dalla mia SWEETIE poi veniamo al raduno...se vedemu ( a ciasciarumma  _________________ "Esistono molte cose nella vita che catturano lo sguardo, ma solo poche catturano il tuo cuore.. segui quelle." |
|
Top |
|
 |
seba galleria
 Lombardia
Registrato: 16/07/07 18:52 Messaggi: 98 Residenza: lodi
|
Inviato: Dom Lug 08, 2012 2:55 pm Oggetto: |
|
|
|
PENSO CHE AVERE LE FETTE DI SALAME NON GIOVI A NESSUNO, CONSIDERANDO CHE IN TUTTI I FORUM INTERNAZIONALI, DELLA VULCAN NOMAD 1700 VIENE SEGNALATO L'ECCESSIVO CALORE DELLE NOSTRE MOTO, E NEL SITO ITALIANO SI DIFENDE A SPADA TRATTA UNA PECCA STRUTTURALE.......... FORSE ANCHE MIGLIORABILE, SICURAMENTE CON L'APPORTO DI QUALCHE AMICO ARCHIMEDE, VISTO CHE IL MOTIVO DEL RISCALDAMENTO PUO' ESSERE CAUSATO NON SOLO DAL CIRCUITO IN QUESTIONE , O DAI CATALIZZATORI, MA ANCHE DA UNA ERRATA MISCELA ARIA +BENZINA, ECC.ECC........ COMPRESO LA ECU.......IN PRATICA DEVI SMONTARE MEZZA MOTO E VERIFICARE SENSORI. .
MA ALLORA UN BEL RADIATORE TIPO 2300 MOTO DI YODA, INVECE DELLA COPIA DEL RADIATORE DEL VN 900,NON SAREBBE STATO MEGLIO...
COMUNQUE LE HD GROSSE SCALDANO LO STESSO E LE GUARNIZIONI DELLE TESTATE NON SI SONO SCIOLTE. FORSE SE CI FOSSE STATA UN PO' DI ACCELLERAZIONE SULLE NOSTRE, AVREMMO PERDONATO ALLA KAWA STA MINCHIATA. VI RISULTA CHE I POSSESSORI DEL 2000 SI LAMENTANO DEL CALORE. DIMENTICAVO PROVATE A TOGLIERE IL PARABREZZA ........ALMENO PER L'ESTATE VN1700 TOURING |
|
Top |
|
 |
p.j (piero) galleria
 Lombardia
Registrato: 11/01/12 19:01 Messaggi: 194 Residenza: Lecco
|
Inviato: Lun Lug 09, 2012 6:53 pm Oggetto: |
|
|
|
Quello che non è stato recepito, è che sul modello voyager 2012, hanno modificato il sistema di raffreddamento, e hanno fatto una minchiata.
Ma grossa. Magari informarsi e verificare. Ora , dato che Kawa italia non da cenni, penso che i "fortunati" possessori del modello 2012, Perchè in effetti agli altri più che risposte d'accademia, non importa un piffero, dovranno ingegnarsi per trovare un giusto compromesso. Ci sarà chi monterà il radiatore della RollRoyce, chi cambierà filtri, marmitte e centralina, chi accenderà un cero in chiesa.
Tanto kawasaki , 20.000 euro se li è intascati. |
|
Top |
|
 |
The Aztek (Davide Parolin) galleria
 Veneto
Registrato: 03/10/06 00:13 Messaggi: 9606 Residenza: Loreggia PD
|
Inviato: Mar Lug 10, 2012 11:33 pm Oggetto: |
|
|
|
Ma se vi fanno così schifo ste Voyager 1700 perchè non le vendete e vi pigliate un altro modello meno caloroso ? (un bel burgman....)
Pure la mia 1500 scalda da cuocerti le palle, ma visto che anche lo Shadow 600 scaldava altrettanto, me ne faccio una ragione e ci convivo...altrimenti se proprio mi da fastidio, vado in giro con l'auto e l'aria condizionata sui piedi.... _________________ The Aztek
VROC ITALY #2
Italian VROC #20391
'13 VN1700 Voyager "Kahlan"
'02 VN1500 Nomad "Goldie" |
|
Top |
|
 |
giuliano62 (giulianoparlati) galleria
Referente di zona
 Puglia

 39-0833-0082A-1700
Registrato: 18/05/09 21:46 Messaggi: 6087 Residenza: Taviano Lecce
|
Inviato: Mer Lug 11, 2012 12:02 am Oggetto: |
|
|
|
The Aztek ha scritto: | Ma se vi fanno così schifo ste Voyager 1700 perchè non le vendete e vi pigliate un altro modello meno caloroso ? (un bel burgman....)
Pure la mia 1500 scalda da cuocerti le palle, ma visto che anche lo Shadow 600 scaldava altrettanto, me ne faccio una ragione e ci convivo...altrimenti se proprio mi da fastidio, vado in giro con l'auto e l'aria condizionata sui piedi.... |
A questo punto penso che la mia sia difettosa,perchè non scalda,nonostante vada in giro con 40° in pieno pomeriggio,ma secondo me,almeno il modello che ho io (2012) scalda meno della 900.Come ho già scritto in altri post,l'unico problema sono i consumi elevati,per il resto non mi ha deluso per niente. _________________ Kawasaki VN900 2009 Sofia
kawasaki VN1700 Voyager 2012 Candy |
|
Top |
|
 |
wild.lucifero (michele) galleria
Veneto
Registrato: 02/04/08 22:21 Messaggi: 2302 Residenza: Loreggia - PD
|
Inviato: Mer Lug 11, 2012 10:28 am Oggetto: |
|
|
|
giuliano62 ha scritto: | A questo punto penso che la mia sia difettosa, |
Oppure la tua pur essendo del 2012, non fa' parte dell'ultima serie, quella con il sistema di raffreddamento diverso. Da quello che ho capito, le ultime nate hanno appunto questo sistema di raffreddamento che e' diverso dalle precedenti e che smaltiscono il calore in modo inefficiente mettendo in blocco (in protezione) la centralina che a sua volta causa una penalizzazione delle prestazioni. Il brutto e' che non c'e' alcuna segnalazione di anomalia per mezzo di spie accese e quant'altro, ma solo un decadimento delle prestazioni abbastanza evidente (e fastidioso).
Questo e' quello che ho capito e quindi il dubbio nei tuoi confronti rimane (non ho voglia di rileggermi tutti i messaggi, ma mi pare che hai solo detto che e' del 2012): il tuo millesette e' l'ultima versione??? (e cosi' tagli la testa al toro definitivamente)
Ciao-ciao
 _________________ Rattatio pallorum semper bonum est
VROC.IT #666
VROC.ORG #28052 |
|
Top |
|
 |
giuliano62 (giulianoparlati) galleria
Referente di zona
 Puglia

 39-0833-0082A-1700
Registrato: 18/05/09 21:46 Messaggi: 6087 Residenza: Taviano Lecce
|
Inviato: Mer Lug 11, 2012 11:27 am Oggetto: |
|
|
|
wild.lucifero ha scritto: | giuliano62 ha scritto: | A questo punto penso che la mia sia difettosa, |
Oppure la tua pur essendo del 2012, non fa' parte dell'ultima serie, quella con il sistema di raffreddamento diverso. Da quello che ho capito, le ultime nate hanno appunto questo sistema di raffreddamento che e' diverso dalle precedenti e che smaltiscono il calore in modo inefficiente mettendo in blocco (in protezione) la centralina che a sua volta causa una penalizzazione delle prestazioni. Il brutto e' che non c'e' alcuna segnalazione di anomalia per mezzo di spie accese e quant'altro, ma solo un decadimento delle prestazioni abbastanza evidente (e fastidioso).
Questo e' quello che ho capito e quindi il dubbio nei tuoi confronti rimane (non ho voglia di rileggermi tutti i messaggi, ma mi pare che hai solo detto che e' del 2012): il tuo millesette e' l'ultima versione??? (e cosi' tagli la testa al toro definitivamente)
Ciao-ciao
 |
Ciao Michele,io l'ho presa il 20 di Aprile,qualche giorno dopo Markone e ti posso assicurare che sono l'ultimo modello.Anche la mia ha un dissipatore di calore che fa uscire l'aria dietro il piede sinistro.Per le prestazioni,all'inizio era molto chiusa,adesso a 6000km mi sembra che il motore sia un pò più potente,ma sembra che abbiano bisogno di molti km per dare il massimo.
Ciao ciao  _________________ Kawasaki VN900 2009 Sofia
kawasaki VN1700 Voyager 2012 Candy |
|
Top |
|
 |
Carioca52 (JOSE MARIA MENDEZ RIVAS)
 Lombardia
Registrato: 23/07/10 15:35 Messaggi: 302 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Lug 12, 2012 3:06 pm Oggetto: |
|
|
|
Io non ho il Voyager (ho il Tourer). Pero penso che alcuni non hanno capito che qui il problema non é il fatto di scaldare più o meno le gambe o palle, ma bensì il liquido di raffreddamento ,quindi il motore, con le conseguenze che questo comporterebbe. Ho letto tutti i post, e solo alcuni hanno capito qual era il punto in discussione. A quanto pare nei i modelli 2012, per ovviare al problema di riscaldamento palle e ammennicoli vari della zona circostante, é stato introdotto questo "deviatore del flusso", che però ha comportato, al meno nella moto di Magoo, un problema diverso, e cioè, il riscaldamento del motore. Quindi chi ha il modello Voyager 2012 (quello rosso-griggio penso sia), dovrebbe esprimersi qui, così sarebbe possibile capire se quanto dice Magoo sia un problema "singolo" oppure di progettazione. A giudicare da quanto dice, sembrerebbe di progettazione, (se poi per quanto riferisce ha trovato una soluzione, ragione in più). Comunque penso che Magoo dovrebbe scrivere alla casa madre,(magari loro prendono le cose più a cuore del concessionario),se lui non é l'unico ad averlo trovato, atri scriveranno pure, e sicuramente il modello prossimo non avrà tale inconveniente,(me l'auguro). Tutti dovremmo scrivere alla casa madre,le cose che non vanno, così é l'unico modo di risolvere i problemi. I concessionari a volte non sanno che pesce prendere, ci sono troppi interessi economici in ballo.
Come detto prima io ho il Tourer e qui il problema é circondato alla persona, che però qualcosa si potrebbe fare per evitarlo. Qualcuno l'ha risolto? (ilproblema riscaldamento "umano" delle Tourer.  _________________
 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 30 visitatori e 4 utenti online
|