Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Magoo (Enrico)
Piemonte
Registrato: 13/05/12 10:20 Messaggi: 18 Residenza: Novara
|
Inviato: Mer Giu 06, 2012 5:44 pm Oggetto: Alta temperatura del liquido refrigerante motore |
|
|
|
Sono possessore da due mesi della VN1700 Voyager anno 2012, domenica 3 giugno al ritorno dal bellissimo tour dall'Umbria con temperatura aria esterna di circa 30/32°C in autostrada (con zavorra) e con velocità di 120km/h la temperatura del liquido refrigerante si è portata in prossimità della zona rossa "H". Naturalmente ho rallentato a 90/100 km/h e la temperatura è diminuita ma comunque sempre da tenere accesa la ventola di raffreddamento. Solo quando sono arrivato a Piacenza dove per effetto di temporali l'aria si è rinfrscata la ventola si è fermata. Ora nel periodo precedente, nel rodaggio, ho utilizzato la moto secondo le istruzioni di Kawasaki e già notai che tendenzialmente la temperatura del refrigerante era sempre alta per i miei gusti. Sostanzialmente sembra che l'aria sia mal convogliata al radiatore e/o che lo stesso sia sottodimensionato. In pratica stando così le cose questa moto non si può utilizzare in estate !!!! A qualcuno di voi è successo? Sono interessato alle vostre opinioni |
|
Top |
|
 |
hogan1962 (roberto cadenaro) galleria
Friuli
Registrato: 03/11/08 15:27 Messaggi: 5404
|
Inviato: Mer Giu 06, 2012 7:34 pm Oggetto: |
|
|
|
io ho il TOURER,d'estate in coda è un vero patimento.........la ventola attacca spessissimo.........sauna assicurata,ma se mi dici che in autostrada nelle condizioni che hai descritto direi che non è tanto normale falla vedere visto che è in garanzia,posso consigliarti per il resto di pulire il radiatore con acqua non a pressione violenta  |
|
Top |
|
 |
hogan1962 (roberto cadenaro) galleria
Friuli
Registrato: 03/11/08 15:27 Messaggi: 5404
|
Inviato: Mer Giu 06, 2012 7:46 pm Oggetto: |
|
|
|
dimenticavo anche....................controlla il livello dell'olio motore..................se il livello è basso influisce sulla temperatura del motore  |
|
Top |
|
 |
Magoo (Enrico)
Piemonte
Registrato: 13/05/12 10:20 Messaggi: 18 Residenza: Novara
|
Inviato: Mer Giu 06, 2012 7:51 pm Oggetto: |
|
|
|
Eh in coda a dire il vero chi più chi meno tutte le moto in genere sono un patimento. Ma la mia se come va è normale con quelle temperature non si può usare anche perchè in quelle condizioni il motore diventa pigro a prendere giri come se fosse frenato. Domani mattina ho preso appuntamento dal concessionario per un controllo ma secondo me Kawasaki ha cappellato alla grande. Ho visto che rispetto alla versione del 2011 lo scarico del radiatore lato ventola è chiuso, in pratica l'aria di scarico viene convogliata sotto il motore ma questo, secondo me, comporta un minore scambio del radiatore dovuto all'aumento delle perdite di carico sul flusso dell'aria e quindi meno portata. Tra l'altro ho fatto anche una prova a chiudere le prese d'aria per le gambe e un poco la situazione migliora, indice quindi di mancanza d'aria di raffreddamento convogliata al radiatore. Sono preoccupato e deluso perchè se non vi è rimedio in estate può solo stare ferma altrimenti o si va a passo di lumaca o si brucia la testata del motore. |
|
Top |
|
 |
giuliano62 (giulianoparlati) galleria
Referente di zona
 Puglia

 39-0833-0082A-1700
Registrato: 18/05/09 21:46 Messaggi: 6087 Residenza: Taviano Lecce
|
Inviato: Mer Giu 06, 2012 8:57 pm Oggetto: |
|
|
|
Ciao,io ho il tuo stesso modello,e anche io da poco,però non ho riscontrato i tuoi problemi,falla vedere,così poi dopo ci ragguagli pure a noi. _________________ Kawasaki VN900 2009 Sofia
kawasaki VN1700 Voyager 2012 Candy |
|
Top |
|
 |
Markone (Marco)
 Lazio
Registrato: 01/04/09 17:25 Messaggi: 1856 Residenza: Palestrina (RM)
|
Inviato: Ven Giu 08, 2012 1:32 pm Oggetto: |
|
|
|
Magoo ha scritto: | Eh in coda a dire il vero chi più chi meno tutte le moto in genere sono un patimento. Ma la mia se come va è normale con quelle temperature non si può usare anche perchè in quelle condizioni il motore diventa pigro a prendere giri come se fosse frenato. Domani mattina ho preso appuntamento dal concessionario per un controllo ma secondo me Kawasaki ha cappellato alla grande. Ho visto che rispetto alla versione del 2011 lo scarico del radiatore lato ventola è chiuso, in pratica l'aria di scarico viene convogliata sotto il motore ma questo, secondo me, comporta un minore scambio del radiatore dovuto all'aumento delle perdite di carico sul flusso dell'aria e quindi meno portata. Tra l'altro ho fatto anche una prova a chiudere le prese d'aria per le gambe e un poco la situazione migliora, indice quindi di mancanza d'aria di raffreddamento convogliata al radiatore. Sono preoccupato e deluso perchè se non vi è rimedio in estate può solo stare ferma altrimenti o si va a passo di lumaca o si brucia la testata del motore. |
Guarda cha la mia non ha nessuno dei problemi che hai scritto quindi non è dovuto al modello in generale o alla progettazione ma probabilmente al tuo esemplare singolo. Ma non è che semplicemente ci manca un po di liquido refrigerante???  _________________
VN 1700 VOYAGER "LA CICCIONA"-VROC.IT #476 |
|
Top |
|
 |
Magoo (Enrico)
Piemonte
Registrato: 13/05/12 10:20 Messaggi: 18 Residenza: Novara
|
Inviato: Ven Giu 08, 2012 1:45 pm Oggetto: |
|
|
|
Chiaramente ho controllato sia il livello del liquido refrigerante che dell'olio ed era tutto ok. Ieri l'ho portata in officina Kawasaki ed attendo il loro verdetto, anche se non ci conto molto che trovino il problema ammesso che ci sia. Nel portarla in officina la temperatura esterna era intorno a 20°C e dopo averla scaldata ho provato a fare un tratto a 120Km/h per contro verifica e con quella temperatura dell'aria la temperatura del liquido refrigerante si è portato appena dopo la terza tacca!!!!! (alla quarta si accende la ventola!!!) che mi sembra uno sproposito perché se è così va bene solo per andare in Siberia. Sta cosa mi sta facendo incavolare perché ho lasciato il marchio BMW (dopo ben 5 moto) perché insoddisfatto e mi ritrovo con una moto che già mi delude, forse ho riposto nelle moto giapponesi troppa fiducia. |
|
Top |
|
 |
superlou (luigi simeoli) galleria
 Lombardia

 39-0035-0109A-1700
Registrato: 02/02/10 14:50 Messaggi: 634 Residenza: almenno san bartolomeo bg
|
Inviato: Ven Giu 08, 2012 2:31 pm Oggetto: |
|
|
|
ciao magoo, io ho un 1700 classic prima serie del 2009, innazitutto la nostre scaldano veramente ma per farla breve potrebbe essere il sensore della temperatura che non funziona, dico così perchè almeno sulle nostre la ventola parte sempre molto presto e questo a parte il fastidio è un bene propio per evitare il surriscldamento. attendiamo notizie sugli sviluppi. ciao _________________ "...Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi" andrea pazienza
"VULCAN 1700 CLASSIC" e vaaiii
 |
|
Top |
|
 |
Magoo (Enrico)
Piemonte
Registrato: 13/05/12 10:20 Messaggi: 18 Residenza: Novara
|
Inviato: Mer Giu 20, 2012 8:09 pm Oggetto: |
|
|
|
Eccomi. Ieri sera mi hanno consegnato al mia VN, hanno sostituito il sensore di temperatura del liquido refrifìgerante motore perchè secondo Kawasaki (così mi dice il meccanico) era l'indicazione sbagliata troppo alta. Praticamente non mi hanno ascoltato e hanno fatto quello che volevano loro. Oggi l'ho provata e praticamente è come prima, nulla è cambiato. Delusione completa perchè così con temperature aria superiori a 31°C con passeggero la velocità massima in autostrada è 100km/h altrimenti il motore lavora a temperature elevatissime e si sente perchè diventa prigrissimo aprendere i giri, mi spiace ma ho acquistato una schifezza di moto da utilizzare solo in Siberia. Testone come sono ho fatto una prova convinto della mia tesi ovvero che il radiatore è piccolo, dietro alla ruota senza convogliatore d'aria. Ho interposto dei deflettori provvisori adattati in modo da convogliare l'aria sul radiatore come hanno praltro fatto sulla VN1700 Voyager Castom e riscontro un notevole miglioramento della temperatura tant'è che in due a 130 km/h e temperatura aria 35°C la ventola del radiatore rimane ferma. Il problema è costruire in modo sicuro il deflettore aria. Ora che faccio la butto o devo ingegnarmi come al solito? Kawasaki mi ha deluso alla grande .... |
|
Top |
|
 |
orsogrigio (mario) galleria
 Liguria
Registrato: 11/04/10 19:35 Messaggi: 1439 Residenza: chiavari
|
Inviato: Mer Giu 20, 2012 8:44 pm Oggetto: |
|
|
|
dici che abbiamo comperato delle schifezze allora????? questa e la seconda che cambio prima 900 vn con 24000km ora voyager presa a ottobre 2011 fatti sino ad ora 12000km ora veniamo al dunque mi spiace per te come in tutte le cose meccaniche e facile che qualche modello esca con problemi(esperienze personali) ad ogni modo le vn che siano 900 1700 2000 scaldano un botto e ai semafori io la spengo e ti va bene che non e una hd con raffreddamento ad aria !! allora si che ti bruci anche i maroni!!!se ai il dissipatore di calore potrebbe essere lui che non funziona bene e tende ad alzare le temperature, se non c'e lai allora e il termostato ..o bulbo radiatore che non funge a dovere ..fallo cambiare.....in alternativa metti il puntale della custom e togli i paragambe..va molto meglio..cosa che farò anchio prima o poi. se leggi un po sul forum sembra che alcuni mettendo il filtro kn che prende aria all'esterno anzichè in mezzo ai cilindri e sostiuendo quelle cazzo di marmitte tappate all'inverosimile con altre aperte(ci sono anche omolagate)sono migliorate le temperature e di molto,altrimenti vai da unaltro meccanico altri pareri non fanno mai male.ciao spero che tu sistemi la tua moto... ancora una curiosità ma quanti km ai fatto sino ad ora???? il 1700 prima che funzioni come si deve deve almeno avere 6000km ,dopo va molto meglio e scalda anche meno...troverai conferma ad altri possessori di vn1700...e siamo in tanti qui !!!ciao buona strada _________________ que de loà satime adosso loa ti che mi nu possu |
|
Top |
|
 |
giuliano62 (giulianoparlati) galleria
Referente di zona
 Puglia

 39-0833-0082A-1700
Registrato: 18/05/09 21:46 Messaggi: 6087 Residenza: Taviano Lecce
|
Inviato: Mer Giu 20, 2012 11:24 pm Oggetto: |
|
|
|
Non posso che confermare tutto quello che ha scritto Mario,anche se sono ancora a 5000km _________________ Kawasaki VN900 2009 Sofia
kawasaki VN1700 Voyager 2012 Candy |
|
Top |
|
 |
Magoo (Enrico)
Piemonte
Registrato: 13/05/12 10:20 Messaggi: 18 Residenza: Novara
|
Inviato: Gio Giu 21, 2012 4:57 pm Oggetto: |
|
|
|
Probabilmente sono stato frainteso. Io non lamento il fatto che scaldi sulle gambe, sella ecc.. ma sostengo semplicemente che il radiatore è sottodimensionato, in pratica è troppo piccolo e non si capisce perchè l'abbiano fatto cosi perchè lo spazio per un radiatore più grosso c'è. Io lamento solo che sebbene tutto funzioni, bulbi, termostati, valvola termostatica peraltro mi chiedo a cosa serva con questo radiatore, il raffreddamento è insufficiente. Non esiste ed è fuori logica che il cliente debba provvedere alla soluzione del problema con accorgimenti personali che sono attaccabili legalmente sotto tutti i punti di vista. Il costruttore deve provvedere e deve assistere il cliente che manifesta un problema cosa che per il momento non è successa. La mia delusione nasce dal fatto che questo modello non è stato messo sul mercato quest'anno per cui probabilmente è giusto che il motore lavori co queste temperature ma non mi meraviglia se le gurnizioni delle teste manifestino problemi in futuro. Oggi ho provato a strumentare come temperatura l'acqua in uscita termostatica ed in ingresso al radiatore ed effettivamente sono uguali con il 102°C a 120km/h ???? Se metto dei convogliatori d'aria scende a 88°C ergo per quale temperatura esterna dell'aria hanno dimensionato il sistema ? Comunque questa è la moto, pazienza chi si accintenta gode ma io non mi accontento anzi delusione assoluta. I hm percorsi fino ad ora sono 4800. |
|
Top |
|
 |
giuliano62 (giulianoparlati) galleria
Referente di zona
 Puglia

 39-0833-0082A-1700
Registrato: 18/05/09 21:46 Messaggi: 6087 Residenza: Taviano Lecce
|
Inviato: Ven Giu 22, 2012 11:21 am Oggetto: |
|
|
|
Magoo ha scritto: | Probabilmente sono stato frainteso. Io non lamento il fatto che scaldi sulle gambe, sella ecc.. ma sostengo semplicemente che il radiatore è sottodimensionato, in pratica è troppo piccolo e non si capisce perchè l'abbiano fatto cosi perchè lo spazio per un radiatore più grosso c'è. Io lamento solo che sebbene tutto funzioni, bulbi, termostati, valvola termostatica peraltro mi chiedo a cosa serva con questo radiatore, il raffreddamento è insufficiente. Non esiste ed è fuori logica che il cliente debba provvedere alla soluzione del problema con accorgimenti personali che sono attaccabili legalmente sotto tutti i punti di vista. Il costruttore deve provvedere e deve assistere il cliente che manifesta un problema cosa che per il momento non è successa. La mia delusione nasce dal fatto che questo modello non è stato messo sul mercato quest'anno per cui probabilmente è giusto che il motore lavori co queste temperature ma non mi meraviglia se le gurnizioni delle teste manifestino problemi in futuro. Oggi ho provato a strumentare come temperatura l'acqua in uscita termostatica ed in ingresso al radiatore ed effettivamente sono uguali con il 102°C a 120km/h ???? Se metto dei convogliatori d'aria scende a 88°C ergo per quale temperatura esterna dell'aria hanno dimensionato il sistema ? Comunque questa è la moto, pazienza chi si accintenta gode ma io non mi accontento anzi delusione assoluta. I hm percorsi fino ad ora sono 4800. |
Caro Magoo,probabilmente hai ragione a dire che il radiatore è piccolo,ma io invece voglio dire un altra cosa,anzi farti una semplice domanda:se noi tutti maciniamo km da sempre con questo tipo di motore senza avere conseguenze,perchè non puoi farlo anche tu?
Ti voglio anche ricordare che le nostre moto hanno 2 anni di garanzia e che se si rompe qualcosa per un difetto di fabbricazione o di assemblaggio,il mezzo viene rimesso a posto dalla kawasaki senza nessuna spesa da parte tua.Sono motori super collaudati e sinora non ho sentito nessuno che abbia rotto qualcosa nonostante il caldo. _________________ Kawasaki VN900 2009 Sofia
kawasaki VN1700 Voyager 2012 Candy |
|
Top |
|
 |
Magoo (Enrico)
Piemonte
Registrato: 13/05/12 10:20 Messaggi: 18 Residenza: Novara
|
Inviato: Ven Giu 22, 2012 10:23 pm Oggetto: |
|
|
|
Mi chiedi perchè non la posso usare anch'io. E come si fa usare una moto che quando è in quelle condizioni di temperatura il motore prende giri a fatica come se fosse in salita? Indice che è affaticato. la moto deve essere un piacere usarla e non una sofferenza come purtroppo sto provando. La risposta del meccanico su consiglio della Kawasaki è stata quella di sostituire il sensore di temperatura perchè dava informazioni errate, per fortuna che è in garanzia. Io lamento il fatto che con queste temperature la moto non va tutto qui. Ma sono sicuro che dopo i due anni con l'utilizzo in queste condizioni sicuramente qualcosa succederà perchè non esiste in nessun motore (questa non è una moto sportiva e da competizione) l'utilizzo continuativo a volori alti di temperatura. E poi scusami, nella versione 2012 se non erro hanno aggiunto la ventola di aspirazione aria calda posta sul cilindro posteriore, hanno incanalato lo scarico della ventola del radiatore sotto la moto con l'intento di togliere del calore sulle gambe del conducente e poi cosa fanno "un radiatore piccolo" che non riesce a smaltire il calore generato in tutte le condizioni (temperature aria intorno ai 32/36°C in Italia in pieno estate sono la norma). La moto l'ho usata anche oggi ma anche a 90 km/h la ventola del radiatore è sempre accesa, non mi dire che è normale. Per questi motivi sono deluso, tutto qui e sconforto questa è la mia settima moto che ho posseduto nella mia vita e nel 2012 una cosa del genere è per me inconcepibile. Sto veramente pensando di venderla rimenttendoci soldi, ma veramente così è inutilizzabile. |
|
Top |
|
 |
orsogrigio (mario) galleria
 Liguria
Registrato: 11/04/10 19:35 Messaggi: 1439 Residenza: chiavari
|
Inviato: Dom Giu 24, 2012 10:09 am Oggetto: |
|
|
|
belin! abbi pazienza tu stai dicendo che la moto perde potenza e non va ! altro discorso...portala da un meccanico vero! porca puzzola!!!vero che scaldano ma la moto funge e bene almeno la mia e non si accenede la ventola di raffreddamento mentre vai in autostrada,solo nelle soste ai semafori o in città e in questo periodo e caldo..a mio avviso ci sono problemi di centralina ..altrimenti vai dal concessionario e gli al tiri nella schiena..cazzarola. qui non e questione se il radiatore e piccolo o meno..la questione e la moto che non e funzionate al cento per cento e loro devono sistemarla o sostituirla. altrimenti scrivi direttamente alla kawa _________________ que de loà satime adosso loa ti che mi nu possu |
|
Top |
|
 |
|