Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
conte foxi (gambino giuseppe) galleria
 Sardegna
Registrato: 11/08/10 07:47 Messaggi: 324 Residenza: Quartu Sant'Elena
|
Inviato: Mar Mar 13, 2012 5:25 pm Oggetto: Montaggio trombe bitonali |
|
|
|
Qualcuno sa dirmi su che polo lavora il pulsante del clackson? In pratica quando lo premiamo apre il contatto con il positivo o con il negativo? Attendo fiducioso. Lamps  |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Mer Mar 14, 2012 3:52 pm Oggetto: |
|
|
|
A parte che il contatto, quando premi, lo chiudi, altrimenti avresti il clacson fisso che smette di suonare solo quando premi il pulsante
ma sedevi sostituire il clacson con delle trombe bitonali, non ti serve da sapere che cosa fa il pulsante (che comunque, dovrebbe chiudere sul positivo dando corrente al clacson), ma dovresti solo staccare i fili e collegare un relè sui due fili originali del clacson stesso e prendere il positivo dalla batteria, mettere un fusibile volante di protezione (da 7,5A) e portare il filo sul contatto N.A. (Normalmente Aperto) del relè, l'uscita del contatto la porti al compressore delle trombe e la massa la colleghi direttamente al telaio
Se invece vuoi montare un commutatore per scegliere entrambi i suoni a piacimento (clacson o trombe), ti consiglio di partire sempre dai due fili che arrivano al clacson e creare li la commutazione deviando sempre su un relè esterno (come sopra) in modo da non compromettere ne l'impianto ne tantomeno la possibilità di reversibilità futura in pochi minuti (cioè se volessi ripristinare il tutto, ti basterebbe scollegare il filo della batteria e staccare il relè supplementare) _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
seba galleria
 Lombardia
Registrato: 16/07/07 18:52 Messaggi: 98 Residenza: lodi
|
Inviato: Ven Mar 23, 2012 8:25 pm Oggetto: polarita' pulsante |
|
|
|
ciao ho verificato con il tester e comunque il pulsante chiude il circuito con il negativo........il positivo e' diretto sotto chiave.
puoi verificare con un prova circuito senplice tipo tester con lampadina da 12 volt reperibile negli autoricambi o brico.
io li sto montando, il compressore lo installero, al posto del clacson, le trombe sul paramotore, con una staffa avvitata ai fari supplementari.
chiaramente i consigli gia' esposti nel forum ,sono validi per i collegamenti.
buona strada
seba |
|
Top |
|
 |
orsogrigio (mario) galleria
 Liguria
Registrato: 11/04/10 19:35 Messaggi: 1439 Residenza: chiavari
|
Inviato: Sab Mar 24, 2012 4:58 pm Oggetto: |
|
|
|
io eviteri di collegare alcun che sull'impianto originale in maniera da lasciare tutto al suo posto...di regola andrebbe fatto un impianto separato sotto chiave e pulsante a a parte...mia opinione personale e come farei io(da ex elettrauto e meccanico) cosi avrei la possibilità immediata di escludre il tutto in caso di problemi vari...e questo e valido sempre per altri componenti aggiuntivi del tipo fari o altro _________________ que de loà satime adosso loa ti che mi nu possu |
|
Top |
|
 |
Wanderer (Federico) galleria
Presidente Fondatore
 Lombardia

 39-0002-0001A-2000
Registrato: 01/10/06 22:16 Messaggi: 13433 Residenza: provincia di Milano
|
Inviato: Sab Mar 24, 2012 5:59 pm Oggetto: |
|
|
|
Appena messe sulla Custom di Smilla.
Come dice Faber, i faston che vanno al clacson (...) originale li metti alla bobina di un relè (di solito, contatti 85 e 86), poi porti un positivo dalla batteria (con fusibile ma io farei da 20A, così c'era anche scritto nel foglietto delle trombe) a un contatto del relè (30), dall'altro (87) derivi due fili per le trombe e il negativo lo pigli da qualche massa, nel mio caso l'ho preso dall'attacco centrale del paramotore (non originale) perchè le trombe le ho attaccate ai supporti del copriradiatore che però non è a massa in quanto isolato da dei silent-block. _________________ VROC.it #1, VROC.org #19519
Riding "Eclipse", VN2000 '07
& "Yennefer", VN1700 Nomad '11
1 ottobre 2006: nasce il VROC.it
"pensa se non ci avessi provato"
Sometimes a winner it's just a dreamer who never gave up
 |
|
Top |
|
 |
giuliano62 (giulianoparlati) galleria
Referente di zona
 Puglia

 39-0833-0082A-1700
Registrato: 18/05/09 21:46 Messaggi: 6087 Residenza: Taviano Lecce
|
Inviato: Sab Giu 02, 2012 11:25 am Oggetto: |
|
|
|
Ciao Giuseppe,anche io vorrei mettere le trombe bitonali,ma non trovo lo spazio,tu dove le hai messe? _________________ Kawasaki VN900 2009 Sofia
kawasaki VN1700 Voyager 2012 Candy |
|
Top |
|
 |
Tarzan (claudioemarina) galleria
 Lazio
Registrato: 15/04/07 21:01 Messaggi: 1396 Residenza: nettuno (rm)
|
Inviato: Sab Giu 02, 2012 5:17 pm Oggetto: |
|
|
|
io le mie le ho fatte montare dal meccanico , cmq il compressore è dentro la borsa sx e le trombe le ho fissate al paramotore con delle staffe aggiuntive ed hanno un circuito separato diretto alla batteria .
praticamente ho il clacson e le trombe , a seconda cosa mi serve cambio con un interruttore
cmq il consiglio è sempre quello di creare un impianto a parte  _________________ VROC.IT #14 |
|
Top |
|
 |
The Aztek (Davide Parolin) galleria
 Veneto
Registrato: 03/10/06 00:13 Messaggi: 9606 Residenza: Loreggia PD
|
Inviato: Dom Giu 03, 2012 12:30 am Oggetto: |
|
|
|
Wanderer ha scritto: | Appena messe sulla Custom di Smilla.
Come dice Faber, i faston che vanno al clacson (...) originale li metti alla bobina di un relè (di solito, contatti 85 e 86), poi porti un positivo dalla batteria (con fusibile ma io farei da 20A, così c'era anche scritto nel foglietto delle trombe) a un contatto del relè (30), dall'altro (87) derivi due fili per le trombe e il negativo lo pigli da qualche massa, nel mio caso l'ho preso dall'attacco centrale del paramotore (non originale) perchè le trombe le ho attaccate ai supporti del copriradiatore che però non è a massa in quanto isolato da dei silent-block. |
Ma Smilla lo sa ??
Perchè le bitonali se nn sono riportate sul libretto non sono a normaaaaaaaa !!!
Dopo gli tocca multarsi da sola !!             _________________ The Aztek
VROC ITALY #2
Italian VROC #20391
'13 VN1700 Voyager "Kahlan"
'02 VN1500 Nomad "Goldie" |
|
Top |
|
 |
giuliano62 (giulianoparlati) galleria
Referente di zona
 Puglia

 39-0833-0082A-1700
Registrato: 18/05/09 21:46 Messaggi: 6087 Residenza: Taviano Lecce
|
Inviato: Dom Giu 03, 2012 6:19 am Oggetto: |
|
|
|
La vedo dura montarli sul paramotore,ho già montato dei faretti supplementari e siccome ci sono anche i paragambe,mi rimane poco spazio.  _________________ Kawasaki VN900 2009 Sofia
kawasaki VN1700 Voyager 2012 Candy |
|
Top |
|
 |
|