Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Orion (Francesco)
 Emilia Romagna
Registrato: 19/06/10 08:45 Messaggi: 50 Residenza: Parma
|
Inviato: Gio Feb 09, 2012 8:29 pm Oggetto: Tentazione VN1700 Classic Tourer, consigli ? |
|
|
|
Ciao a tutti,
chiedo consigli sulla 1700 da chi la possiede.
Sono felice possessore della 900 da due anni ma
ho visto la Classic Tourer versione 2012 e mi ha affascinato.
Il dubbio è il peso.
Io la uso molto in città e poco fuori (purtroppo ho poco tempo libero).
E' davvero molto impegnativa nel traffico e nei parcheggi ?
Grazie a tutti ! _________________ Vulcan 900 " Bettie" |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Gio Feb 09, 2012 9:26 pm Oggetto: |
|
|
|
Ciao Orion, non sono mai salito sulla 1700, ma da poco sono il felicissimo possessore di un 2000 e ti posso assicurare che basta poco per prenderci la mano, ovviamente in mezzo al traffico, un 900 è molto più agile e maneggevole, ma su strada, credo che sia di gran lunga più rilassante
Non farti impressionare dall'apparente mole, al livello di guidabilità, appena inserita la prima e lasciata la frizione, ti sembrerà di starci sopra da sempre  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
IlMax (Max) galleria
Friuli
Registrato: 02/02/12 23:49 Messaggi: 9 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Ven Feb 10, 2012 10:34 pm Oggetto: |
|
|
|
Ciao, oggi l'ho ritirata dal concessionario.
La mia prima impressione?
Sembra di guidare una bicicletta, tanto è maneggevole.
Anch'io come te, guidavo una moto di cilindrata inferiore, però devo dirti che mi ha piacevolmente stupito.
Ciao ciao  |
|
Top |
|
 |
Yoda (Leonardo) galleria
Onorario Senator
 Lazio

 39-0006-0008A-HOME
Registrato: 17/01/07 00:01 Messaggi: 7248 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab Feb 11, 2012 12:49 pm Oggetto: |
|
|
|
Secondo me è molto più maneggevole una 1700 che una 900...sarà per la ciclistica rivista con la forcella più verticale e le pedane più vicine alla sella che ti fanno assumere una posizione più seduta e meno custom?!
Penso di si !!!
Però considera che, per lo stesso motivo, la sella è abbastanza più alta della 900 !!!
Se la moto è ben bilanciata il peso non è un problema: io sono altro 1 metro e 73 per 60 Kg...guarda la mia Cleopatra in firma !!!
Fidati, se sei almeno alto come me non avrai nessun problema!
Per quel poco che la conosco, la 1700 è la più bilanciata e ciclisticamente più affidabile di tutte le VN !!!  _________________ Custom e patata...le migliori medicine contro lo stress!
Kawasaki VN800 Classic La Mucca
Triumph Rocket III Touring Cleopatra
VROC.it #8
 | Anteprima, clicca per allargare. | |
|
Top |
|
 |
orsogrigio (mario) galleria
 Liguria
Registrato: 11/04/10 19:35 Messaggi: 1439 Residenza: chiavari
|
Inviato: Sab Feb 11, 2012 1:44 pm Oggetto: |
|
|
|
io ho la voyager che e la piu pesante in assoluto! 410 kg. in citta e maneggevole e si guida bene a patto che non ti infili in qualche situazione strana del tipo posteggio in discesa o dove devi manovrare da fermo in spazi ristretti he bhe li son cazzi!! la moto e nettamente piu equilibrata vibra meno e viaggi in relax...dimentica il frullo veloce del 900 e riprese brucianti!!!!va comunque guidata con la testa e una buona dose di forza bruta specialmente in coda e nei curvoni impegnativi in montagna, la sella e piu alta rispetto al 900..io sono alto 175 x118 ..a volte o difficolta a tenerla in manovra da fermo.se ti scappa non fare l'eroe lasciala andare per terra non succede nulla si adagia e basta . altrimenti lo strappo alla schiena e inguine e il tuo!!! ultimo consiglio sul bagnato molta attenzione!!! in sostanza se sei tranquillo e se ti piace viggiare in relax allora ok! altrimenti lascia perdere!
solo 2 note dolenti scalda un botto! e per arrivare alla velocita massima o fare un sorpaso ci vuole un po..ma credo che sia irrilevante. se la compri ottima scelta.io sono molto contento! ciaoo  _________________ que de loà satime adosso loa ti che mi nu possu |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Sab Feb 11, 2012 2:23 pm Oggetto: |
|
|
|
Il 1700 è uno di quei motori che vengono sfruttati al massimo al 50%, sempre a causa delle sempre più ristrette norme antinquinamento
ma il bello è che con qualche piccolo accorgimento, riesce a dare il meglio di se, infatti basta uno scarico libero, un filtro aria più permeabile ed una centralina aggiuntiva (Power Commander 5, settata su banco) per ridare vigore e potenza ad un motore che sembra meno spinto di un 900
Ovvio che il costo della spesa può arrivare anche a 1500€, ma, facendo un passo alla volta, alla fine, diventa come un diamante........Un diamante è per sempre
Per l'eccessivo riscaldamento, se non ricordo male, mi pare che Fariz aveva tolto qualche copertura dal motore ed il riscaldamento era meno fastidioso, in estate, d'inverno è sempre piacevole sentire un po' di caldo  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
p.j (piero) galleria
 Lombardia
Registrato: 11/01/12 19:01 Messaggi: 194 Residenza: Lecco
|
Inviato: Sab Feb 11, 2012 3:32 pm Oggetto: |
|
|
|
Se l'uso principale è in città, il 1700 rispetto al 900 è una follia. Il 900 è un giocattolo, con qualche piccola e neanche costosa miglioria ti togli soddisfazioni anche nei tragitti più lunghi, (bagaglio escluso, motivo per cui sono passato al voyager) il peso da fermo si sente, e in città ci si ferma spesso, per non parlare delle manovre. Se parcheggi in discesa devi chiamare il carro attrezzi. Comunque il consiglio migliore è sempre e comunque quello di provarla. Contano le sensazioni personali e il feeling che ti trasmette la moto e questo lo capisci da subito.  |
|
Top |
|
 |
hogan1962 (roberto cadenaro) galleria
Friuli
Registrato: 03/11/08 15:27 Messaggi: 5404
|
Inviato: Dom Feb 12, 2012 1:25 pm Oggetto: |
|
|
|
io sono passato al 1700 TOURER CLASSIC dopo un anno di 900,se l'utilizzo .........è............prettamente cittadino non cambiare,il 1700 si colloca in un segmento prettamente turistico,la moto aiutata da una buona ciclistica è molto maneggevole quando viene messa in movimento,è abbastanza agile in montagna sui tornanti,ti consente di tenere medie autostradali elevate in tutto comfort con consumi contenuti...............io ci faccio il 6% tenendo il tacchimetro sui 120/130 km ora il 1700 soffre notevolmente la città specialmente quando sei in coda e nei STOP&GO..........scalda notevolmente specialmente nel periodo estivo ti fai la sauna gratis e senza considerare i consumi che in città si attestano sui quasi 9/10%,resta sempre ben inteso che il tutto deve piacere a te,io col mio 1700 in due anni e mezzo ho percorso 24000 km regalandomi solo soddisfazioni  |
|
Top |
|
 |
Orion (Francesco)
 Emilia Romagna
Registrato: 19/06/10 08:45 Messaggi: 50 Residenza: Parma
|
Inviato: Lun Feb 13, 2012 5:34 pm Oggetto: |
|
|
|
Da quello che mi dite forse dovrei rimandare l'acquisto.
Ho un figlio ancora piccolo e di turismo serio non se ne parla...uso la moto soprattutto in città e dintorni...
Mi sa che customizzo ancora di più la 900 e ne riparlo fra un po'
Grazie per le risposte !!! _________________ Vulcan 900 " Bettie" |
|
Top |
|
 |
Kurtz (Giovanni)
Liguria
Registrato: 10/03/10 21:38 Messaggi: 301
|
Inviato: Gio Feb 16, 2012 12:23 pm Oggetto: |
|
|
|
uno scooter x la citta e sidecarizzi il 900 cosi porti anche tuo figlio e consorte in giro..............  |
|
Top |
|
 |
80custom (daniele)
 Sicilia
Registrato: 23/11/10 22:42 Messaggi: 915 Residenza: palermo
|
Inviato: Gio Feb 16, 2012 12:37 pm Oggetto: |
|
|
|
io la 900 la tengo conservato per momenti di uscite serie
per la città uso un vespone 150 del 2002 (mi da la vita)
parliamo chiari le custom non sono per il traffico cittadino  |
|
Top |
|
 |
VELOCIFERO (LUCA) galleria
 Liguria
Registrato: 18/02/09 23:15 Messaggi: 99 Residenza: La Spezia
|
Inviato: Ven Feb 17, 2012 5:40 pm Oggetto: |
|
|
|
IlMax.....il 9 giugno aspetto di vederti sul tuo T.I.R. eheheheheh _________________ porgo sempre l'altra guancia....ma ricordati che ne ho solo due!
______________________________
VN 1700 voyager....il mio "plasticone"! |
|
Top |
|
 |
Yoda (Leonardo) galleria
Onorario Senator
 Lazio

 39-0006-0008A-HOME
Registrato: 17/01/07 00:01 Messaggi: 7248 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven Feb 24, 2012 8:56 pm Oggetto: |
|
|
|
80custom ha scritto: | ...
parliamo chiari le custom non sono per il traffico cittadino  |
Come no ???
Io ci vado da anni in giro per il centro di Roma ogni giorno e preferisco farmi la fila in moto che muovermi bene in sputer !!!
Beh, però, se come te avessi una vespa o un vespone...!!!
Ps: comunque se sei abituato di fila te ne fai ben poca !!!  _________________ Custom e patata...le migliori medicine contro lo stress!
Kawasaki VN800 Classic La Mucca
Triumph Rocket III Touring Cleopatra
VROC.it #8
 | Anteprima, clicca per allargare. | |
|
Top |
|
 |
80custom (daniele)
 Sicilia
Registrato: 23/11/10 22:42 Messaggi: 915 Residenza: palermo
|
Inviato: Sab Feb 25, 2012 5:56 pm Oggetto: |
|
|
|
scusa non o detto sputer (scooter) ma ben si VESPONE che secondo me nulla da paragonare a uno sputer con lui eseguo : infilate da urlo,scivolate a terra da ridere,marciapiedi (cosa sono) e poi i consumiiiii nulla
però ora devo dire che uso il vn perchè o dovuto vendere il mio vespone cazz..... |
|
Top |
|
 |
Kurtz (Giovanni)
Liguria
Registrato: 10/03/10 21:38 Messaggi: 301
|
Inviato: Dom Feb 26, 2012 5:02 pm Oggetto: |
|
|
|
Per conto mio siete fuoristrada, ma nel modo sbagliato ora e sempre HONDA SH 150  |
|
Top |
|
 |
|