|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nicola.crivellaro (Nicola Crivellaro) galleria
Veneto
Registrato: 03/10/06 10:36 Messaggi: 1283 Residenza: Bevilacqua (VR)
|
Inviato: Mer Set 14, 2011 7:36 pm Oggetto: Margot, primo impatto |
|
|
|
Nonostante mi abbia attratto fin dal primo sguardo nel lontano gennaio 2009 alla fiera di Verona, nel tempo sono riuscito a resistere alla tentazione di cambiare moto per prendere una full-dresser come mi sono sempre piaciute (Electra Glide in primis).
Nel maggio 2011 ci sono ricascato: in concessionaria sono andato a curiosare, ad informarmi, a sedermi... ancora si resiste.
A luglio, però, vittima della tentazione di nuova moto per un mio amico mi sono intrappolato nella spirale di moto.it cercando nel nuovo e nell'usato una Voyager: mi sono imbattuto in una 2010 nuova e mi sono chiesto come poteva essere un modello dell'anno scorso ma nuovo.
Andando a curiosare (nonostante i 130km da casa) era nuova, ancora imballata e ferma lì, ad aspettare un padrone (e io non mi potevo certo rifiutare!!!).
Parlandone con la ragazza, questa vuole andarla a provare, quindi dopo qualche giorno di nuovo a Cremona!
Il primo impatto devo dire non mi ha convinto: seduta completamente diversa, moto troppo silenziosa, motore addormentato... non ero per niente convinto.
Dopo una mezzora di riflessione, di scambio di pareri, mi sparo un nuovo giretto di prova e sono pronto a firmare il contratto con il sorriso in faccia.
La settimana successiva la porto a casa tutto contento e dopo due giorni subito in partenza per l'Umbria: che comodità, che giubilo! A parte il caldo infernale e l'E45 in condizioni vergognose, siamo arrivati a destinazione in completo relax.
Ora sono a quota 4700km, ma purtroppo ogni tanto tocca anche lavorare, quindi pochi km di giorno e tante modifiche di sera!!!
Scusate se mi sono dilungato... _________________ Nicola
VROC.org #21770
VROC.it #-3
Kawasaki VN 1700 Voyager (2011)
Kawasaki VN 1600 Classic (2006)
Hyosung Aquila GV 650 (2005)
Honda CBR 600 F (2001)
Honda NX 650 Dominator (1989) |
|
Top |
|
 |
Wanderer (Federico) galleria
Presidente Fondatore
 Lombardia

 39-0002-0001A-2000
Registrato: 01/10/06 22:16 Messaggi: 13433 Residenza: provincia di Milano
|
Inviato: Gio Set 15, 2011 10:54 am Oggetto: |
|
|
|
Ecco che moto hai preso! Allora la "kawakite acuta" ti è rimasta...
Bella scelta, complimenti! _________________ VROC.it #1, VROC.org #19519
Riding "Eclipse", VN2000 '07
& "Yennefer", VN1700 Nomad '11
1 ottobre 2006: nasce il VROC.it
"pensa se non ci avessi provato"
Sometimes a winner it's just a dreamer who never gave up
 |
|
Top |
|
 |
nicola.crivellaro (Nicola Crivellaro) galleria
Veneto
Registrato: 03/10/06 10:36 Messaggi: 1283 Residenza: Bevilacqua (VR)
|
Inviato: Gio Set 15, 2011 11:34 am Oggetto: |
|
|
|
Ciao Fede!!!
Proprio malato cronico!!!
Wanderer ha scritto: | Ecco che moto hai preso! Allora la "kawakite acuta" ti è rimasta...
Bella scelta, complimenti! |
_________________ Nicola
VROC.org #21770
VROC.it #-3
Kawasaki VN 1700 Voyager (2011)
Kawasaki VN 1600 Classic (2006)
Hyosung Aquila GV 650 (2005)
Honda CBR 600 F (2001)
Honda NX 650 Dominator (1989) |
|
Top |
|
 |
Clyde galleria
 Campania
Registrato: 30/03/07 06:49 Messaggi: 5881 Residenza: Brusciano (Naples) It.
|
Inviato: Gio Set 15, 2011 4:17 pm Oggetto: |
|
|
|
chi si ri-legge! Bentornato!  _________________
-Clyde-
VN1600 Nomad
VN900 cl.
VN800 cl.
Scarabeo150
GSX1100ES
Vroc Italy #30 |
|
Top |
|
 |
Davidaki (Davide)
 Sardegna
Registrato: 23/02/10 09:00 Messaggi: 60 Residenza: Sassari - Italy
|
Inviato: Dom Set 18, 2011 5:53 pm Oggetto: Re: Margot, primo impatto |
|
|
|
nicola.crivellaro ha scritto: | ogni tanto tocca anche lavorare, quindi pochi km di giorno e tante modifiche di sera!!! |
Ottima scelta! Potresti trovarti un lavoro più lontano da casa...
Ciao _________________ Davide
 |
|
Top |
|
 |
stefano
Veneto
Registrato: 29/06/09 17:22 Messaggi: 142
|
Inviato: Lun Ott 03, 2011 1:07 pm Oggetto: voyager |
|
|
|
Ciao, anch'io son tentato, la vn 900 che ho, è una tortura per la schiena malandata della mia zavorra!!!!!!! ( e della mia, sono 110 kgx 1,95) Com'è per il passeggero? Problemi nelle manovre da fermo? Nei parcheggi? Nei tornanti in montagna? Grazie |
|
Top |
|
 |
VELOCIFERO (LUCA) galleria
 Liguria
Registrato: 18/02/09 23:15 Messaggi: 99 Residenza: La Spezia
|
Inviato: Ven Ott 07, 2011 8:45 pm Oggetto: |
|
|
|
per l'amico Stefano: il punto di vista di mia moglie, zavorrina sulla mia Voyager, è che talmente comodo il posto del passeggero che spesso durante i viaggi ci si addormenta...! Considerate le tue "misure" nelle manovre da fermo e nel parcheggio non dovresti aver problemi ma fai sempre attenzione poichè, a mio avviso, occorre sempre una bella energia calibrando bene gli equilibri in caso di falsipiani. Quanto riguarda i tornanti la moto, nonostante la sua mole, risulta comunque maneggevole, ovviamente dopo averci fatto un minimo di esperienza....in ogni caso il Voyager preferisce ove possibile, strade a scorrimento veloce dove dimentichi di cambiare marcia....in effetti pare che il cambio risulti leggermente insofferente alle ripetute scalate di marcia. Dal canto mio giudico la Voyager molto poco adatta alla città ma superlativa nell'extraurbano. Buona strada! _________________ porgo sempre l'altra guancia....ma ricordati che ne ho solo due!
______________________________
VN 1700 voyager....il mio "plasticone"! |
|
Top |
|
 |
hogan1962 (roberto cadenaro) galleria
Friuli
Registrato: 03/11/08 15:27 Messaggi: 5404
|
Inviato: Ven Ott 07, 2011 8:59 pm Oggetto: |
|
|
|
VELOCIFERO ha scritto: | per l'amico Stefano: il punto di vista di mia moglie, zavorrina sulla mia Voyager, è che talmente comodo il posto del passeggero che spesso durante i viaggi ci si addormenta...! Considerate le tue "misure" nelle manovre da fermo e nel parcheggio non dovresti aver problemi ma fai sempre attenzione poichè, a mio avviso, occorre sempre una bella energia calibrando bene gli equilibri in caso di falsipiani. Quanto riguarda i tornanti la moto, nonostante la sua mole, risulta comunque maneggevole, ovviamente dopo averci fatto un minimo di esperienza....in ogni caso il Voyager preferisce ove possibile, strade a scorrimento veloce dove dimentichi di cambiare marcia....in effetti pare che il cambio risulti leggermente insofferente alle ripetute scalate di marcia. Dal canto mio giudico la Voyager molto poco adatta alla città ma superlativa nell'extraurbano. Buona strada! |
non c'è altro da aggiungere  |
|
Top |
|
 |
stefano
Veneto
Registrato: 29/06/09 17:22 Messaggi: 142
|
Inviato: Lun Ott 10, 2011 2:22 pm Oggetto: vojager |
|
|
|
Graziee  |
|
Top |
|
 |
orsogrigio (mario) galleria
 Liguria
Registrato: 11/04/10 19:35 Messaggi: 1439 Residenza: chiavari
|
Inviato: Mer Ott 12, 2011 6:53 pm Oggetto: |
|
|
|
VELOCIFERO ha scritto: | per l'amico Stefano: il punto di vista di mia moglie, zavorrina sulla mia Voyager, è che talmente comodo il posto del passeggero che spesso durante i viaggi ci si addormenta...! Considerate le tue "misure" nelle manovre da fermo e nel parcheggio non dovresti aver problemi ma fai sempre attenzione poichè, a mio avviso, occorre sempre una bella energia calibrando bene gli equilibri in caso di falsipiani. Quanto riguarda i tornanti la moto, nonostante la sua mole, risulta comunque maneggevole, ovviamente dopo averci fatto un minimo di esperienza....in ogni caso il Voyager preferisce ove possibile, strade a scorrimento veloce dove dimentichi di cambiare marcia....in effetti pare che il cambio risulti leggermente insofferente alle ripetute scalate di marcia. Dal canto mio giudico la Voyager molto poco adatta alla città ma superlativa nell'extraurbano. Buona strada! |
concordo  _________________ que de loà satime adosso loa ti che mi nu possu |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 69 visitatori e 8 utenti online - Tequila
- fangio
- ricciolo
- Ronnie
- Manuela
- Asterix
- Salvo66
- Framo
- STEFONE
|