|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
candusso (bruno) galleria
 Friuli

 39-0432-0191A-0800
Registrato: 10/01/11 11:04 Messaggi: 1203 Residenza: san daniele udine
|
Inviato: Mer Lug 13, 2011 5:20 pm Oggetto: |
|
|
|
ma che razza di moto avete???????????????........il mio 750 .....li fa in quarta i 150......non ti dico la quinta  _________________ fermate il mondo !!!! voglio scendere........ma mai dalla moto.
vulcan 750 twin modello americano " 1989 "
drifter 800 |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Mer Lug 13, 2011 6:00 pm Oggetto: |
|
|
|
hogan1962 ha scritto: | FABERRRRRRRRRR.................... non ho perso l'humor e non me la sono presa volevo solo capire il senso della battuta di Ssnake.........tutto qui  |  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
VELOCIFERO (LUCA) galleria
 Liguria
Registrato: 18/02/09 23:15 Messaggi: 99 Residenza: La Spezia
|
Inviato: Mer Lug 13, 2011 9:35 pm Oggetto: |
|
|
|
annate piano! Per i miei gusti il 1700, qualsiasi versione, cammina già troppo di suo....ricordate che i nostri "ferri" possono anche raggiungere belle velocità ma sono sempre dei "piombi"! Per quanto mi riguarda con il voyager, assolutamente originale in ogni sua parte, faccio già il contropelo in ripresa e velocità a tanti altri custom (honda, suzuki, yamaha e h.d.) per tutto il resto c'è Mastercard.....eheheheh Buona strada e ripeto: annate piano! _________________ porgo sempre l'altra guancia....ma ricordati che ne ho solo due!
______________________________
VN 1700 voyager....il mio "plasticone"! |
|
Top |
|
 |
Spock galleria
Lazio
Registrato: 06/04/11 22:38 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer Lug 13, 2011 9:54 pm Oggetto: |
|
|
|
Beh, mi sembra di capire che l'argomento è sentito
La domanda che sorge spontanea è perchè KAWA non renda il motore più performante. Tutto si può dire della nostra beneamata costruttrice meno che faccia motori pigri. La risposta viene probabilmente dal mercato di riferimento che è quello USA (dove normalmente si viaggia tra gli 88 e i 110 km) La cosa buffa è che quando cerchi d capire nei test come va la nostra VN tutti si tengono sul vago, solo commmenti del tipo "pigro ma dolcissimo" . Quando poi trovi qualcuno che pubblica i rilevamenti, i dati sono quelli di cui parlavo. Unica eccezione Motoclismo nella prova di Aprile della Vaquero, dove parla di 178 km/h. Mi domando se Kawa non abbia introdotto qualche modifica sull'ultima bagger.
Torniamo a noi, i 158 km/h sul tachimetro sono corrispondenti a 149 effettivi (e questa finora è la mssima vel che ho toccato dopo un allungo).
Proverò in 5^. Forse bisogna farla sciogliere un po', poi passo alle modifiche, ...sennò dov'è il piacere di avere una custom  |
|
Top |
|
 |
Spock galleria
Lazio
Registrato: 06/04/11 22:38 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer Lug 13, 2011 10:14 pm Oggetto: |
|
|
|
VELOCIFERO ha scritto: | annate piano! Per i miei gusti il 1700, qualsiasi versione, cammina già troppo di suo....ricordate che i nostri "ferri" possono anche raggiungere belle velocità ma sono sempre dei "piombi"! Per quanto mi riguarda con il voyager, assolutamente originale in ogni sua parte, faccio già il contropelo in ripresa e velocità a tanti altri custom (honda, suzuki, yamaha e h.d.) per tutto il resto c'è Mastercard.....eheheheh Buona strada e ripeto: annate piano! |
Sono d'accordo sull'andar piano! Però proprio perchè devono spostare quasi mezzatonnellata 63cv alla ruota sono un po' pochini Poi saranno giustamente anche "ferri", ma mi piace pensare ad un "bel ferro" che si muove con disinvoltura. Io credo che bastino veramente una manciata di cv i più.
Grazie del tuo contributo e di quello degli altri VROCER  |
|
Top |
|
 |
Ironman (Luca) galleria
 Sardegna
Registrato: 01/04/11 20:48 Messaggi: 1656 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Mer Lug 13, 2011 10:46 pm Oggetto: |
|
|
|
Annate piano!!! Sagge parole..
Io cmq con il mio VN 900 Classic con solo la modifica del tubo e 30 kg di accessori, più me, 83 kilozzi, le faccio fare giornalmente 180 km/h di tachimetro... Ma solo in un rettilineo di tangenziale senza incroci e immissioni.. E a strada vuota.. Quando vo a lavoro!!..
E le prove sulle riviste la danno per 163,4 km/h...
Ora ammesso lo scarto del tachimetro, cmq sia non penso sia la vel max quella data dalle riviste..
Qualquadra non cosa!!!
Ricordiamoci che il nostro custom, ha un motore più che brillante per le velocitA di questa tipologia di moto e velocitA di 180 sono già anomale per una moto del genere... Pensate che la tanto affermata electra gilde o street gilde della hd la danno per 153 e 149 km/h...
Resta il fatto che va anche fermato un toro incazzato di 300/400 kg a quella velocitA, quindi andare piano è d'obbligo!!!
E poi, un parere personale, sperando di non tirarmi dietro tante critiche.. Secondo me la combinazione migliore rimane il 900 tra prestazione peso e potenza..
Con 260 kg il 900 ha 50 cv mentre con 380 kg le 1600/1700 hanno 63 cv..
Mamma kawa avrebbe dovuto essere più parsimoniosa nel dar i cv..
Per dirne una, che non c'entra vista la tipologia di veicolo, la nuova lancia Y con motore bicilindrico da 885 cc sviluppa 85 cv!!
Dai nostri motori si può tirare fuori tantissimo, ma ne vale la pena? Rimaniamo nell'ottica che siamo byker easy rider e non pazzi con i plasticoni 600!!!
Poi se vogliamo vantare la nostra mamma kawa, ha prodotto il bicilindrico più grande del mondo in produzione, la VN 2000( il mio sogno fra un bel po di tempo) dove con i suoi 2053 cc sviluppa 103 cv e 220 km/h meglio del V road della hd, e vanta anche la seconda moto di serie più potente nel mercato con 170 nm di coppia( seconda solo al vmax con 178 nm)...
Quindi ragazzi... Se proprio vogliamo prestazioni da staccare le braccia e rimaner in casa VN , possiamo averle , e per quanto mi riguarda un giorno me le regalerò!!!!
Scusate il monologo, ma l'importante è andare tranquilli e godersi il viaggio...!!! |
|
Top |
|
 |
hogan1962 (roberto cadenaro) galleria
Friuli
Registrato: 03/11/08 15:27 Messaggi: 5404
|
Inviato: Gio Lug 14, 2011 1:17 pm Oggetto: |
|
|
|
Citazione: | le 1600/1700 hanno 63 cv. | la 1700.........73 cv please  |
|
Top |
|
 |
Oldblack (Fabio) galleria
 Lombardia
Registrato: 29/09/09 20:50 Messaggi: 4629 Residenza: Vigevano (pv)
|
Inviato: Gio Lug 14, 2011 1:48 pm Oggetto: |
|
|
|
hogan1962 ha scritto: | Citazione: | le 1600/1700 hanno 63 cv. | la 1700.........73 cv please  | 73,44 per essere pignoli  _________________ segui la strada amico, da qualche parte si arriva sempre..
Vn 900 classic
Vroc.org #31614
VRA 39-0381-0100A-0900 |
|
Top |
|
 |
hogan1962 (roberto cadenaro) galleria
Friuli
Registrato: 03/11/08 15:27 Messaggi: 5404
|
Inviato: Gio Lug 14, 2011 4:22 pm Oggetto: |
|
|
|
Oldblack ha scritto: | hogan1962 ha scritto: | Citazione: | le 1600/1700 hanno 63 cv. | la 1700.........73 cv please  | 73,44 per essere pignoli  |
peggio delle.........SUOCERE  |
|
Top |
|
 |
conte foxi (gambino giuseppe) galleria
 Sardegna
Registrato: 11/08/10 07:47 Messaggi: 324 Residenza: Quartu Sant'Elena
|
Inviato: Gio Lug 14, 2011 5:09 pm Oggetto: |
|
|
|
Scusate se mi intrometto , ma il mio Voyager raggiunge al tachimetro, in assenza di vento, la velocità di 170 Km orari con partenza da fermo e con percorrenza di 700 mt.. Premesso che è perfettamente originale in tutte le sue parti, mi sento di consigliare un controllo meccanico di chi non riesce ad ottenere le suddette prestazioni. Nel ricordarvi che la moto deve sopportare il mio peso di 95 Kg. traete le vs. considerazioni. Lamps a tutti.  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 31 visitatori e 11 utenti online
|