Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fariz (Ermanno Farinella) galleria
 Veneto
Registrato: 28/09/08 00:04 Messaggi: 3918 Residenza: Rovigo,veneto
|
Inviato: Lun Giu 06, 2011 1:42 pm Oggetto: Azz... se scalda! |
|
|
|
Riesumo questo post di Hogan
https://www.vroc.it/phpBB2/viewtopic.php?t=11281&st art=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
la mia e' del marzo 2010, dunque dovrebbe ( secondo quello che ho letto nel suddetto post ) aver gia' goduto della "modifica", pero' trovo 'scaldi esageratamente alle basse velocita' con temperature ambientali elevate, specialmente verso la gamba destra!
Per Hogan...tu hai risolto o ti ci sei abituato, o che?
Sono gradite impressioni e delucidazioni da possessori di 1700 in genere e in particolar modo di Voyager!
Ps: so' per esperienza diretta e non, che tutte le nostre moto hanno un'alto utilizzo di ventola per il raffeddamento, quindi so' che in un certo punto di vista e' normale, ma che non si possa fare nulla?  _________________ Califfo De Lux-Caballero Cross 50-
Carabela Cross125-Vespa Et3-Vespa 150-
Ktm Cross 250-Cagiva Enduro HD250-
Honda Hornet 600-
"Eleonor" la Vulcan 900 classic fù del Fariz
Attualmente: " Busty" Voyager 1700 & "Baby" l'800 Special Ediction. |
|
Top |
|
 |
hogan1962 (roberto cadenaro) galleria
Friuli
Registrato: 03/11/08 15:27 Messaggi: 5404
|
Inviato: Lun Giu 06, 2011 5:17 pm Oggetto: |
|
|
|
purtroppo fatti l'abitudine,la moto con la bella stagione ti fa fare il bagno turco specialmente se ti trovi in coda o in mezzo al traffico cittadino,inoltre stai attento che sulla parte destra vai a toccare facilmente con la COSSIA la testa del cilindro posteriore ergo non ti sognare di andare in bermuda............già provato e scottato  |
|
Top |
|
 |
tom84 (matteo)
Veneto
Registrato: 17/05/11 19:30 Messaggi: 31
|
Inviato: Lun Giu 06, 2011 8:10 pm Oggetto: |
|
|
|
Ciao Fariz...
allora è arrivata!
il calore è normale, stavo vedendo con il mio mecc di riuscire in qualche modo a montare un radiatore piccolo per l'olio, in modo da "ritardare" o raffreddare un pò il motore! |
|
Top |
|
 |
bimbobiker (luca)
 Lombardia
Registrato: 13/02/09 20:42 Messaggi: 1312 Residenza: Truccazzano (Mi)
|
Inviato: Lun Giu 06, 2011 8:22 pm Oggetto: |
|
|
|
Antò fà Caldoooo!!!!!!!!fa mooolto caldo!!!! tieni sempre aperte le paratie dellle gambe così appena ti muovi porta via un po del caldo!! d'estate purtoppo dobbiamo soffrire un pochino ma ti assicuro che quando tornerà (il più tardi possibile ovviamente) il freddo sarà una cosa meravigliosa starsene con i piedini e le gambe al calduccio!!!è un mezzo da usare 365 gionri l'anno!!! x mè è uno spettacolo.  _________________
"Non chiedo altro....il cielo sopra di me,la strada sotto di me" Ride free!!' ' |
|
Top |
|
 |
superlou (luigi simeoli) galleria
 Lombardia

 39-0035-0109A-1700
Registrato: 02/02/10 14:50 Messaggi: 634 Residenza: almenno san bartolomeo bg
|
Inviato: Mar Giu 07, 2011 11:12 am Oggetto: |
|
|
|
tom84 ha scritto: | Ciao Fariz...
allora è arrivata!
il calore è normale, stavo vedendo con il mio mecc di riuscire in qualche modo a montare un radiatore piccolo per l'olio, in modo da "ritardare" o raffreddare un pò il motore! |
ciao tomb, questo problema era già emerso in altre occasioni ma senza una vera soluzione. anch'io proposi un radiatore per l'olio che secondo me è l'unica soluzione, ma non sono stato in grado di trovare qualcuno che mi desse consigli pratici su questa possibilità. informaci su quello che ti dirà il meccanico, il più dettagliato possibile.Thanks  _________________ "...Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi" andrea pazienza
"VULCAN 1700 CLASSIC" e vaaiii
 |
|
Top |
|
 |
Kurtz (Giovanni)
Liguria
Registrato: 10/03/10 21:38 Messaggi: 301
|
Inviato: Mer Giu 08, 2011 8:19 pm Oggetto: |
|
|
|
il radiatore per l'olio è una bella cosa per il motore ma per il conducente non cambia niente, piuttosto nei casi di code sotto il soleo salite a bassa andatura è preferibile il comando manuale della ventola, che a fronte di maggiori ondate di calore per il conducente mantiene il motore un pò meno caldo  |
|
Top |
|
 |
VELOCIFERO (LUCA) galleria
 Liguria
Registrato: 18/02/09 23:15 Messaggi: 99 Residenza: La Spezia
|
Inviato: Mer Giu 08, 2011 8:53 pm Oggetto: |
|
|
|
non faccio uso "cittadino" della mia voyager e, pertanto, ancora non ho riscontrato il problema ma da quando le temperature sono leggermente salite ho aperto le prese d'aria e tutto sommato ho notato un lieve refrigerio....in città usate i mezzi pubblici o la bici......eheheheheh! Buona strada a tutti! _________________ porgo sempre l'altra guancia....ma ricordati che ne ho solo due!
______________________________
VN 1700 voyager....il mio "plasticone"! |
|
Top |
|
 |
superlou (luigi simeoli) galleria
 Lombardia

 39-0035-0109A-1700
Registrato: 02/02/10 14:50 Messaggi: 634 Residenza: almenno san bartolomeo bg
|
Inviato: Gio Giu 09, 2011 10:11 am Oggetto: |
|
|
|
Kurtz ha scritto: | il radiatore per l'olio è una bella cosa per il motore ma per il conducente non cambia niente, piuttosto nei casi di code sotto il soleo salite a bassa andatura è preferibile il comando manuale della ventola, che a fronte di maggiori ondate di calore per il conducente mantiene il motore un pò meno caldo  |
azz.. ma così rischi...guarnizione della testata...remember. o no!  _________________ "...Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi" andrea pazienza
"VULCAN 1700 CLASSIC" e vaaiii
 |
|
Top |
|
 |
tom84 (matteo)
Veneto
Registrato: 17/05/11 19:30 Messaggi: 31
|
Inviato: Ven Giu 10, 2011 7:15 pm Oggetto: |
|
|
|
superlou ha scritto: | tom84 ha scritto: | Ciao Fariz...
allora è arrivata!
il calore è normale, stavo vedendo con il mio mecc di riuscire in qualche modo a montare un radiatore piccolo per l'olio, in modo da "ritardare" o raffreddare un pò il motore! |
ciao tomb, questo problema era già emerso in altre occasioni ma senza una vera soluzione. anch'io proposi un radiatore per l'olio che secondo me è l'unica soluzione, ma non sono stato in grado di trovare qualcuno che mi desse consigli pratici su questa possibilità. informaci su quello che ti dirà il meccanico, il più dettagliato possibile.Thanks  |
Stasera il mio mecc (anche amico) è qui a casa per vedere di trovare una soluzione(anche se purtroppo la stò vendo o meglio svendendo)però sino a qundo è qui me la godo,cmq a mio parere il problema principale sarà trovare l'ingresso è l'uscita dei tubi (come ad esempio il filtro dell'olio, anche se sarebbe un lavoraccio), per il radiatore ho già trovato anche su ebay dei piccoli radiatori che si potrebberò montare semplicemente con delle fascette metalliche sulla parte sx del telaio accando al radiatore del liquido, giusto per compensare il calore
Um'altro accorgimento sarebbe anche quello di rivestire i collettori di scarico con la "fascia" isolante.
P.s. Facendo riferimento alle modifiche che partivano dai modelli 2010 per quanto riguarda il "calore" la mia non presenta alc kit,modifica o altro, qualcuno sà qulcosa di tutto ciò? |
|
Top |
|
 |
superlou (luigi simeoli) galleria
 Lombardia

 39-0035-0109A-1700
Registrato: 02/02/10 14:50 Messaggi: 634 Residenza: almenno san bartolomeo bg
|
Inviato: Lun Giu 13, 2011 11:41 am Oggetto: |
|
|
|
tom84 ha scritto: | Facendo riferimento alle modifiche che partivano dai modelli 2010 per quanto riguarda il "calore" la mia non presenta alc kit,modifica o altro, qualcuno sà qulcosa di tutto ciò? |
nella serie del 2009, come la mia, per il problema del calore è stato studiato un kit, semplicemente un deviatore del flusso d'aria sulla parte superiore del radiatore e un altro deviatore sull'inzio della marmitta del 1° cilindro. la cosa è stata fatta gratuitamente del conc. ma i risultati sono minimi. mi sembra più interessante e proponibile dei radiatori supplementari. la storia continua...  _________________ "...Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi" andrea pazienza
"VULCAN 1700 CLASSIC" e vaaiii
 |
|
Top |
|
 |
Sssnake (Andrea Sonaglia) galleria
 Veneto
Registrato: 27/09/07 12:44 Messaggi: 4168 Residenza: Castagné (VR)
|
Inviato: Lun Giu 13, 2011 12:02 pm Oggetto: |
|
|
|
Sennò prova a togliere i paragambe, magari cambia di parecchio, bo.. _________________ Vroc # 22 - Ex VN800A e VN900 "drifter"
Momentaneamente senza moto
SONNY3d.COM |
|
Top |
|
 |
Fariz (Ermanno Farinella) galleria
 Veneto
Registrato: 28/09/08 00:04 Messaggi: 3918 Residenza: Rovigo,veneto
|
Inviato: Lun Giu 13, 2011 9:53 pm Oggetto: |
|
|
|
Sssnake ha scritto: | Sennò prova a togliere i paragambe, magari cambia di parecchio, bo.. |
A questo c'avevo ( o C'iavavo ) pensato  _________________ Califfo De Lux-Caballero Cross 50-
Carabela Cross125-Vespa Et3-Vespa 150-
Ktm Cross 250-Cagiva Enduro HD250-
Honda Hornet 600-
"Eleonor" la Vulcan 900 classic fù del Fariz
Attualmente: " Busty" Voyager 1700 & "Baby" l'800 Special Ediction. |
|
Top |
|
 |
tom84 (matteo)
Veneto
Registrato: 17/05/11 19:30 Messaggi: 31
|
Inviato: Mer Giu 15, 2011 6:21 pm Oggetto: |
|
|
|
superlou ha scritto: | tom84 ha scritto: | Facendo riferimento alle modifiche che partivano dai modelli 2010 per quanto riguarda il "calore" la mia non presenta alc kit,modifica o altro, qualcuno sà qulcosa di tutto ciò? |
nella serie del 2009, come la mia, per il problema del calore è stato studiato un kit, semplicemente un deviatore del flusso d'aria sulla parte superiore del radiatore e un altro deviatore sull'inzio della marmitta del 1° cilindro. la cosa è stata fatta gratuitamente del conc. ma i risultati sono minimi. mi sembra più interessante e proponibile dei radiatori supplementari. la storia continua...  |
La mia è del 2010 ma non riesco avedere questi deviatori, Fariz e sulla tua ci sono?
Per il radiatore stiamo studiando!  |
|
Top |
|
 |
superlou (luigi simeoli) galleria
 Lombardia

 39-0035-0109A-1700
Registrato: 02/02/10 14:50 Messaggi: 634 Residenza: almenno san bartolomeo bg
|
Inviato: Gio Giu 16, 2011 11:32 am Oggetto: |
|
|
|
tom84 ha scritto: | La mia è del 2010 ma non riesco avedere questi deviatori |
si tratta di una piccola flangia posta sulla parte superiore del rad. e di un paracaolre del cilindro ant. un pò più largo...roba da poco  _________________ "...Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi" andrea pazienza
"VULCAN 1700 CLASSIC" e vaaiii
 |
|
Top |
|
 |
Fariz (Ermanno Farinella) galleria
 Veneto
Registrato: 28/09/08 00:04 Messaggi: 3918 Residenza: Rovigo,veneto
|
Inviato: Sab Giu 18, 2011 7:07 pm Oggetto: |
|
|
|
tom84 ha scritto: | superlou ha scritto: | tom84 ha scritto: | Facendo riferimento alle modifiche che partivano dai modelli 2010 per quanto riguarda il "calore" la mia non presenta alc kit,modifica o altro, qualcuno sà qulcosa di tutto ciò? |
nella serie del 2009, come la mia, per il problema del calore è stato studiato un kit, semplicemente un deviatore del flusso d'aria sulla parte superiore del radiatore e un altro deviatore sull'inzio della marmitta del 1° cilindro. la cosa è stata fatta gratuitamente del conc. ma i risultati sono minimi. mi sembra più interessante e proponibile dei radiatori supplementari. la storia continua...  |
La mia è del 2010 ma non riesco avedere questi deviatori, Fariz e sulla tua ci sono?
Per il radiatore stiamo studiando!  |
Bo' ! _________________ Califfo De Lux-Caballero Cross 50-
Carabela Cross125-Vespa Et3-Vespa 150-
Ktm Cross 250-Cagiva Enduro HD250-
Honda Hornet 600-
"Eleonor" la Vulcan 900 classic fù del Fariz
Attualmente: " Busty" Voyager 1700 & "Baby" l'800 Special Ediction. |
|
Top |
|
 |
|