Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Filo (Filippo) galleria
Friuli
Registrato: 09/03/09 18:17 Messaggi: 375 Residenza: Trieste
|
Inviato: Ven Mag 27, 2011 7:38 pm Oggetto: esperimento su vn 900(perfettamente riuscito) TUBE GANG |
|
|
|
Ho fatto un esperimento con la mia 900 che vorrei condividere con voi.
Da un forum Kawasaki ho letto di una modifica che prometteva benefici.
Ho voluto provare, e da circa due mesi e con 1000 km ho deciso di mantenerla fissa.
La modifica è reversibile è costa praticamente niente.
cominciamo:
1) Smontate la sella, svitate le viti del serbatoio e sollevatelo pian pianino senza staccarlo, mettete qualcosa di solido fra telaio e serbatoio per lasciarlo sollevato;
2)adesso spostatevi dal lato filtro ed individuate sopra il corpo farfallato i due beccucci, coperti da due tappi di colore nero, in cui si inseriscono i vacuometri;
3)sempre pian pianino aiutandovi con un cacciavite levati i tappi e metteteli da parte;
4) procuratevi, magari prima di iniziare, un tubo benzina di circa otto cm del diametro interno da 4 mm.
5)inserite i due capi ai due beccucci in modo da collegarli fra loro formando una u rovesciata;
6) rimontate il serbatoio, mettete in moto, regolate il minimo se serve e.. via con la prova.
Il sistema è stato utilizzato anche da altre marche ed è collaudato, non arreca alcun danno e se le sensazioni di guida non vi piacciono potete sempre tornare indietro.
Considerate che la nostra centralina autoadattiva e per stabilizzare i benefici gli occorrono da 50 a 100 km, comunque da subito vi accorgerete di quel che succede. Non vi anticipo niente solo per non influenzare le nuove sensazioni.
Dopo la prova continueremo a parlarne e vi diro qualcosa sulla tecnica.
Io non lo smonto più, e voi ?  _________________ TUBE GANG
yamaha xv 500 86
en 500 1991
en 500 1999
vn 900 classic 2009
vn 900 classic 2010
L'ultima modifica di Filo (Filippo) galleria il Mer Feb 29, 2012 8:48 pm, modificato 4 volte |
|
Top |
|
 |
Excalibur (Giorgio Bresciani) galleria
 Veneto
Registrato: 29/12/09 18:16 Messaggi: 1281 Residenza: Nogarole Rocca (VR)
|
Inviato: Ven Mag 27, 2011 8:16 pm Oggetto: |
|
|
|
Sul mio morini 350 i beccucci in questione sono collegati di serie e servono da compensatore tra i 2 carburatori, se li stacco l'erogazione è molto più "sporca". non pensavo ci fossero anche sul VN.Mi sà che provo anch'io  _________________ le mèo, le braghe rote in del cul.., ch'l cul roto nele braghe...
Laverda 125 sport '82
Morini EXCALIBUR 350 '93
VN 900 CLASSIC '09
FXDWG '10
 |
|
Top |
|
 |
Filo (Filippo) galleria
Friuli
Registrato: 09/03/09 18:17 Messaggi: 375 Residenza: Trieste
|
Inviato: Ven Mag 27, 2011 8:21 pm Oggetto: |
|
|
|
excalibur ha scritto: | Sul mio morini 350 i beccucci in questione sono collegati di serie e servono da compensatore tra i 2 carburatori, se li stacco l'erogazione è molto più "sporca". non pensavo ci fossero anche sul VN.Mi sà che provo anch'io  |
ciao, bravo hai indovinato, è proprio così sulle nostre migliora erogazione e consumi.. non dico altro aspetto che qualcuno provi
Comunque il sistema era stato studiato dalla honda unitamente all'airbox _________________ TUBE GANG
yamaha xv 500 86
en 500 1991
en 500 1999
vn 900 classic 2009
vn 900 classic 2010 |
|
Top |
|
 |
Excalibur (Giorgio Bresciani) galleria
 Veneto
Registrato: 29/12/09 18:16 Messaggi: 1281 Residenza: Nogarole Rocca (VR)
|
Inviato: Ven Mag 27, 2011 8:33 pm Oggetto: |
|
|
|
Non so quando Honda abbia studiato la cosa ma ti ricordo che il motore della Morini risale ai primi anni '70... e nonostante questo è ancora
valido in molte soluzioni tecniche. Ora vado a cercar il tubin.... _________________ le mèo, le braghe rote in del cul.., ch'l cul roto nele braghe...
Laverda 125 sport '82
Morini EXCALIBUR 350 '93
VN 900 CLASSIC '09
FXDWG '10
 |
|
Top |
|
 |
Filo (Filippo) galleria
Friuli
Registrato: 09/03/09 18:17 Messaggi: 375 Residenza: Trieste
|
Inviato: Ven Mag 27, 2011 10:22 pm Oggetto: |
|
|
|
praticamente è l'uovo di colombo, la mia dopo la modifica ha la coppia di un 1500, Comunque considera che per adattare la centralina occorre fare almeno 50 km. Quando la provi fammi sapere _________________ TUBE GANG
yamaha xv 500 86
en 500 1991
en 500 1999
vn 900 classic 2009
vn 900 classic 2010 |
|
Top |
|
 |
Ironman (Luca) galleria
 Sardegna
Registrato: 01/04/11 20:48 Messaggi: 1656 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Sab Mag 28, 2011 3:48 am Oggetto: |
|
|
|
Bella idea!!! Ma non mi piace andare alla cieca....
Quindi si parla di un aumento sostanziale di coppia?? |
|
Top |
|
 |
Filo (Filippo) galleria
Friuli
Registrato: 09/03/09 18:17 Messaggi: 375 Residenza: Trieste
|
Inviato: Sab Mag 28, 2011 6:41 am Oggetto: |
|
|
|
Ironman ha scritto: | Bella idea!!! Ma non mi piace andare alla cieca....
Quindi si parla di un aumento sostanziale di coppia?? |
ciao, non si tratta di una elaborazione, comunque è una prova a costo zero, la modifica affina la resa del motore, in quanto la centralina adatta i parametri e modifica la resa, inoltre diminuisce l'effetto cut-off tipico dei motori catalizzati.
Diciamo che l'effetto è circa quello di una centralina aggiuntiva, solo che i risultati si ottengono tramite una modifica meccanica e non elettronica, come fece la Morini negli anni 70 e confermato da excalibur al post precedente.
Sarebbe interessante che qualcuno la faccia prima del raduno per un confronto diretto su strada.
Se non piace si torna indietro rimontando i tappi in 5 minuti _________________ TUBE GANG
yamaha xv 500 86
en 500 1991
en 500 1999
vn 900 classic 2009
vn 900 classic 2010 |
|
Top |
|
 |
Excalibur (Giorgio Bresciani) galleria
 Veneto
Registrato: 29/12/09 18:16 Messaggi: 1281 Residenza: Nogarole Rocca (VR)
|
Inviato: Sab Mag 28, 2011 11:19 am Oggetto: |
|
|
|
Ieri sera l'ho INTUBATA.. oggi pomerig faccio un giro di assestamento poi domani la prova verità.. male di certo non può fargli.
al limite gli farò respirazzione bocca a bocca..!!! Vi farò saper.  _________________ le mèo, le braghe rote in del cul.., ch'l cul roto nele braghe...
Laverda 125 sport '82
Morini EXCALIBUR 350 '93
VN 900 CLASSIC '09
FXDWG '10
 |
|
Top |
|
 |
Filo (Filippo) galleria
Friuli
Registrato: 09/03/09 18:17 Messaggi: 375 Residenza: Trieste
|
Inviato: Sab Mag 28, 2011 12:36 pm Oggetto: |
|
|
|
excalibur ha scritto: | Ieri sera l'ho INTUBATA.. oggi pomerig faccio un giro di assestamento poi domani la prova verità.. male di certo non può fargli.
al limite gli farò respirazzione bocca a bocca..!!! Vi farò saper.  |
Bene considera che diminuisce il freno motore a beneficio della fluidità di marcia, non arrivare tirato in curva ma prima prendi confidenza con le nuove prestazioni. La compensazione fra i carburatori è come una sovraalimentazione vedrai che gusto.
ciao _________________ TUBE GANG
yamaha xv 500 86
en 500 1991
en 500 1999
vn 900 classic 2009
vn 900 classic 2010 |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Sab Mag 28, 2011 12:48 pm Oggetto: |
|
|
|
E' da un po' che pensavo di fare lo stesso su i miei due keihin, l'unica cosa che mi ha fermato dal provare è il fatto che ho un carburatore con il tappo, e l'altro con un tubicino collegato al rubinetto benzina che si apre per effetto della depressione che crea lo stesso carburatore (rubinetto a depressione), ma comunque sul fatto che dovrebbe migliorare l'erogazione, non ci sono dubbi, anche perchè uno compenserebbe l'altro nel caso, per un qualsiasi motivo, uno prendesse un piccolo vuoto d'aria....
Comunque, per provare devo comprare un "T" per ricollegare il rubinetto benzina
Prima o poi lo farò  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
taras67 (vito) galleria
 Lombardia
Registrato: 19/09/08 19:58 Messaggi: 1193 Residenza: castiglione delle stiviere mn
|
Inviato: Sab Mag 28, 2011 1:40 pm Oggetto: |
|
|
|
metti su due fotine e tienici aggiornato dai _________________ un tempo eravamo spartani  |
|
Top |
|
 |
Ironman (Luca) galleria
 Sardegna
Registrato: 01/04/11 20:48 Messaggi: 1656 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Sab Mag 28, 2011 2:29 pm Oggetto: |
|
|
|
Ragazzi saró un po tardo ma qui vedo che si parla solo di carburatori... Mi sono perso qualche cosa??
Ricominciamo:
Si può fare sul VN 900 che è a iniezione?
Inoltre, la mia è completamente originale a livello di meccanica, quindi scarichi catalizzati, filtro originale e centralina originale....
Se faccio sta modifica aumenta la coppia giusto come un 1500, ma ch ripercussioni avrebbe sul catalizzatore e sugli iniettori?
Non vorrei che cominciasse a dare problemi con quella spia maledetta dell'iniezione....
Filo, tu l'hai fatta sul VN 900? |
|
Top |
|
 |
Filo (Filippo) galleria
Friuli
Registrato: 09/03/09 18:17 Messaggi: 375 Residenza: Trieste
|
Inviato: Sab Mag 28, 2011 2:39 pm Oggetto: |
|
|
|
Ironman ha scritto: | Ragazzi saró un po tardo ma qui vedo che si parla solo di carburatori... Mi sono perso qualche cosa??
Ricominciamo:
Si può fare sul VN 900 che è a iniezione?
Inoltre, la mia è completamente originale a livello di meccanica, quindi scarichi catalizzati, filtro originale e centralina originale....
Se faccio sta modifica aumenta la coppia giusto come un 1500, ma ch ripercussioni avrebbe sul catalizzatore e sugli iniettori?
Non vorrei che cominciasse a dare problemi con quella spia maledetta dell'iniezione....
Filo, tu l'hai fatta sul VN 900? |
tranquillo non succede niente anche la mia è originale, è da due mesi che mi diverto, inoltre la modifica è in uso in moto con motori simili al nostro, e della stessa marca, già da qualche anno. fidatevi _________________ TUBE GANG
yamaha xv 500 86
en 500 1991
en 500 1999
vn 900 classic 2009
vn 900 classic 2010 |
|
Top |
|
 |
bubba (bruno) galleria
 Lazio
Registrato: 01/11/10 17:37 Messaggi: 956 Residenza: roma
|
Inviato: Sab Mag 28, 2011 3:04 pm Oggetto: |
|
|
|
la legio XIII tutta chiede al nostro referente faber pe la meccanica:
1 come mai non era stata diffusa questa modifica e l' abbiamo sentita da un altro?
2 perfette delucidazioni sul funzionamento della modifica a livello tecnico e esaustive spiegazioni in merito
3 quali tipi di moto possono fare tale lavoro e quale no
si attendono esaustive e copiose missive.
si ringrazia filo per la condivisione del' informazione  _________________ ex vroc ma sempre vostro fratello |
|
Top |
|
 |
Ironman (Luca) galleria
 Sardegna
Registrato: 01/04/11 20:48 Messaggi: 1656 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Sab Mag 28, 2011 3:18 pm Oggetto: |
|
|
|
Ok filo, ma tu l hai fatto sulla VN 900?? Se no la descrizione dell'operazione non va bene per le 900....
Faber attendiamo risposte eloquenti e tecniche !!  |
|
Top |
|
 |
|