Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
MazDa (Davide) galleria
 Piemonte
Registrato: 31/12/06 00:33 Messaggi: 3167 Residenza: Mondovi [CN]
|
Inviato: Dom Dic 27, 2009 1:03 pm Oggetto: Autocostruirsi delle luci di posizione/stop a Led |
|
|
|
Realizzare con i led un circuitino per mettere nelle frecce sia le luci di posizione che lo stop
(chiaramente questo circuitino non sostituisce l'originale!!!!)
Io ho seguito questa guida: http://www.bareasschoppers.com/taillight/ ma ho cambiato tutta la parte finale di collegamento.
Purtroppo non ho fatto foto durante il processo.. metterò qui le foto della guida originale.
La mia installazione è realtiva ad una VN1600 classic tourer. Su altri modelli credo che sia molto simile.
Materiale occorrente:
- 24 led rossi ad alta luminosità
 | Anteprima, clicca per allargare. |
- 1 resistenza 220 ohm 1/4 di watt
- 6 resistenze 270 ohm 1/4 di watt
- 2 diodi da 3 ampere
 | Anteprima, clicca per allargare. |
- qualche spezzone di filo (sottile)
- qualche pezzo di guaina termorestringente
- 1 pezzo di plexiglass trasparente (io ho usato un pezzo di spessore 2 mm)
 | Anteprima, clicca per allargare. |
- una fresa a tazza
- trapano o avvitatore
- silicone trasparente (in tubetto tipo dentifricio è più pratico)
 | Anteprima, clicca per allargare. |
- saldatore e stagno
 | Anteprima, clicca per allargare. |
- tronchesine (o tagliaunghie)
 | Anteprima, clicca per allargare. |
Prezzi:
- 2.50 euro per il plexiglass (50x25cm)
- 2 euro per 40 led rossi ad alta luminosità
- 2 euro per 25 diodi da 3 ampere
- la sega a tazza l'ho pagata 3 euro al Bricocenter
Quindi, con 6.50 euro avrete materiale in abbondanza!
Procedimento
Per prima cosa dobbiamo smontare il coperchietto della freccia della moto per prendere le misure per tagliare il plexiglass.
Dobbiamo creare due ciambelle di plexiglass simili a queste:
 | Anteprima, clicca per allargare. |
facendo attenzione che il cerchio esterno stia nel coperchietto della freccia e che nel buco interno ci stia senza problemi la lampadina.
Per intenderci, ho usato contemporaneamente sia la misura più grande che quella più piccola.
Una volta ottenute le due ciambelle bisogna smussare un po' il lato inferiore in modo che si infilino facimente nel coperchietto arancio
Fatto questo dobbiamo segnare dove andare a fare i buchi per posizionare i led
 | Anteprima, clicca per allargare. |
Adesso passiamo al circuito elettrico:
Questo è lo schema
 | Anteprima, clicca per allargare. |
Come si nota dallo schema, divideremo il tutto in 3 circuiti separati e, ad ogni circuito metteremo in serie una resistenza da 270 ohm.
Prestatate attenzione nel montaggio dei led.. il piedino più lungo è il positivo, quello più corto il negativo.
Adesso mettete i led nei fori che avete fatto e cominciate a saldare i piedini (ricordatevi che dobbiamo fare 3 cirtuiti divisi)
Per ogni circuito mettiamo una resistenza (da 270) e la saldiamo al piedino del led
Poi saldiamo insieme i capi delle resistenze per avere solo 1 filo di + e i piedini dei led finali di ogni circuito per avere il -
A questo punto possiamo provare se i led si accendono.
Se si accendono è tutto ok e possiamo passare a siliconare il tutto
Fatto questo, creaimo la parte di circuito che si occuperà di illuminare di più i led quando si accenderà lo stop:
 | Anteprima, clicca per allargare. |
Dall'immagine si vede come vanno fatti i collegamenti (occhi al lato del diodo).
 | Anteprima, clicca per allargare. |
Mettiamo insieme anche l'altro diodo
E copriamo tutto con la guaina termorestringente
 | Anteprima, clicca per allargare. |
Fatto questo vi sembrerà di aver completato la parte più difficile... sognatevelo!
Montiamo tutto sulla moto:
Mettete il circuitino nel coperchio della freccia e fermatelo con una goccia di silicone (o meglio ancora di colla a caldo)
Adesso viene il bello...
Con la moto ben stabile (mi raccomando) coricatevi sul pavimento e smontate il coperchio che si trova all'interno del parafango posteriore
(è un pannello nero in plastica che copre la distribuzioned dei cavi tra frecce stop e luce retro) (e' tenuto da 4 bulloni da
Smontate la barra frecce (sempre da coricati.. togliete i 2 bulloni da 10).
A questo punto dobbiamo fare passare i cavi (per essere precisi.. uno per freccia).
Sfilate il gommino passacavi che si trova dentro la freccia e infillate pian pianino un filo per farlo uscire a metà del tubo tra le due frecce.
Adesso saldate il negativo del vostro cicuitino alla massa della freccia. Rimontate la lampadina e chiudete la freccia.
Poi fate lo stesso con l'altra freccia.
Adesso facciamo passare i due fili (destra e sinistra) nel foro e li passiamo all'interno del parafango.
Smontiamo ora lo stop (3 dadi da 10 dall'interno del parafango).
Adesso passiamo i nostri due fili nel passacavo e accendiamo il saldatore.
Dobbiamo usare quel cavetto a Y che abbiamo fatto prima .. il lato con 1 filo solo lo saldiamo ai 2 filini che abbiamo portato dalle frecce, quello dello stop lo saldiamo al filo blu e quello della posizione lo colleghiamo al rosso (dove c'e' già la giunzione per la luce targa).
Questo dovrebbe essere il circuito:
 | Anteprima, clicca per allargare. |
Fatto questo nastriamo bene il tutto, rimontiamo lo stop, rimontiamo il pannellino di plastica all'interno del parafango e il lavoro è fatto.
Questo è il risutato
Luci di posizione
Luci di posiione con freccia accesa (come si può notare la luce della freccia prevale nettamente e rende il nostro circuitino invisibile)
Prossimamente ordinerò la lampadine arancioni per le freccie e i coperchietti trasparenti! così sarà tutto più visibile.
Per ogni aiuto o chiarimento non esitate a chiedere! _________________ MazDa
VROC.it #10
KawaNOW #01194
Vulcan 1700 Voyager Custom '11
Vulcan 1600 Classic Tourer '06
Vulcan 900 Classic '06
Se non t'importa dove sei, non ti sei perso.
L'ultima modifica di MazDa (Davide) galleria il Mar Feb 28, 2012 8:48 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
vulcan900 (Claudio ) galleria
 Sicilia
Registrato: 11/12/06 14:50 Messaggi: 6522 Residenza: Palermo
|
Inviato: Dom Dic 27, 2009 1:58 pm Oggetto: |
|
|
|
Complimenti un bel lavoro... _________________ Vulcan 900 Classic Nera
 |
|
Top |
|
 |
hogan1962 (roberto cadenaro) galleria
Friuli
Registrato: 03/11/08 15:27 Messaggi: 5404
|
Inviato: Dom Dic 27, 2009 3:03 pm Oggetto: |
|
|
|
complimenti.....................peccato che la mia manualità è pari a......................................zero  |
|
Top |
|
 |
Fano (Stefano) galleria
 Veneto
Registrato: 10/03/09 22:20 Messaggi: 1281 Residenza: Istrana TV
|
Inviato: Dom Dic 27, 2009 4:25 pm Oggetto: |
|
|
|
Bellissimo lavoro  _________________ Kawasaki Vulcan EN 500
Kawasaki Vulcan VN 800 Classic |
|
Top |
|
 |
lucio63 (lucio63 valtellina) galleria
Lombardia
Registrato: 18/01/08 23:04 Messaggi: 1960 Residenza: valtellina
|
Inviato: Dom Dic 27, 2009 6:05 pm Oggetto: |
|
|
|
e io che pensavo ti fossi perso max,invece te ne stai buono buono facendo dei bei lavori alla tua bimba.
complimenti ,anche per la descrizione dettagliata,chissa che un giorno possa essere pubblicata sulla nostra famosa sezione tecnica.
ciao e auguri anche se in ritardo. _________________
 | Anteprima, clicca per allargare. | |
|
Top |
|
 |
Badland (nicola tommasoni) galleria
Senator
 Piemonte
Registrato: 27/07/09 16:49 Messaggi: 3615 Residenza: Torino
|
Inviato: Dom Dic 27, 2009 6:40 pm Oggetto: |
|
|
|
sei un GRANDE!!!!!!!!!
ma...lavori anche su commissione???? o sono io l'unico imbranato del gruppo?
Intanto TANTI AUGURI! _________________ TRAMPS LIKE US, BABY WE WERE BORN TO RUN
###############################
VROC-IT #88 - VROC-ORG #30618
*****VN 900 CLASSIC - BADLAND*****
**VN 1700 CUSTOM VOYAGER - FENIX** |
|
Top |
|
 |
MazDa (Davide) galleria
 Piemonte
Registrato: 31/12/06 00:33 Messaggi: 3167 Residenza: Mondovi [CN]
|
Inviato: Dom Dic 27, 2009 6:46 pm Oggetto: |
|
|
|
Badland ha scritto: | sei un GRANDE!!!!!!!!!
ma...lavori anche su commissione???? o sono io l'unico imbranato del gruppo?
Intanto TANTI AUGURI! |
Se ti interessa ti do una mano volentieri, sfida i grandi freddi, mettiti in sella e vieni a trovarmi! _________________ MazDa
VROC.it #10
KawaNOW #01194
Vulcan 1700 Voyager Custom '11
Vulcan 1600 Classic Tourer '06
Vulcan 900 Classic '06
Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. |
|
Top |
|
 |
cebollo (marco) galleria
Emilia Romagna
Registrato: 21/10/06 15:24 Messaggi: 3347
|
Inviato: Dom Dic 27, 2009 7:00 pm Oggetto: |
|
|
|
MazDa ha scritto: |
Se ti interessa ti do una mano volentieri, mettiti in sella e vieni a trovarmi! |
Anch'io ti verrò a trovare ma lasciamo che il freddo passi!! Intanto mi procuro il materiale!! Ciao e auguroni alla famigliola!!  _________________ .
.
. |
|
Top |
|
 |
MazDa (Davide) galleria
 Piemonte
Registrato: 31/12/06 00:33 Messaggi: 3167 Residenza: Mondovi [CN]
|
Inviato: Dom Dic 27, 2009 7:04 pm Oggetto: |
|
|
|
cebollo ha scritto: | MazDa ha scritto: |
Se ti interessa ti do una mano volentieri, mettiti in sella e vieni a trovarmi! |
Anch'io ti verrò a trovare ma lasciamo che il freddo passi!! Intanto mi procuro il materiale!! Ciao e auguroni alla famigliola!!  |
Ottimo Cebo, vedrai che con i materiali in mano sarà più semplice da fare che da leggere! _________________ MazDa
VROC.it #10
KawaNOW #01194
Vulcan 1700 Voyager Custom '11
Vulcan 1600 Classic Tourer '06
Vulcan 900 Classic '06
Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. |
|
Top |
|
 |
Micky (Michele De Leo)
 Lombardia
Registrato: 05/12/06 00:10 Messaggi: 4884 Residenza: Concorezzo MI
|
Inviato: Lun Dic 28, 2009 12:04 am Oggetto: |
|
|
|
Favoloso... mi piace, non saprei nemmeno dove trovare i led a meno di smontare le luci di natale. ma se metto il filo dell'albero già cosi com'è intorno alle frecce???
Dopo aver visto certi addobbi al Motobabbo....
Bravo Davidone...  _________________ Micky - Kawasaki VN 1500 Classic
 |
|
Top |
|
 |
Fariz (Ermanno Farinella) galleria
 Veneto
Registrato: 28/09/08 00:04 Messaggi: 3918 Residenza: Rovigo,veneto
|
Inviato: Lun Dic 28, 2009 12:23 am Oggetto: |
|
|
|
Complimenti per il lavoro e la descrizione!  _________________ Califfo De Lux-Caballero Cross 50-
Carabela Cross125-Vespa Et3-Vespa 150-
Ktm Cross 250-Cagiva Enduro HD250-
Honda Hornet 600-
"Eleonor" la Vulcan 900 classic fù del Fariz
Attualmente: " Busty" Voyager 1700 & "Baby" l'800 Special Ediction. |
|
Top |
|
 |
marauder (Francesco) galleria
 Piemonte

 39-0432-0095A-0900
Registrato: 13/09/09 10:51 Età: 64 Messaggi: 8063 Residenza: Pianezza (TO)
|
Inviato: Lun Dic 28, 2009 12:29 am Oggetto: |
|
|
|
gande...complimenti  _________________ PER TETTO UN CIELO DI STELLE
Suzuki Marauder 250 2007
Kawasaki VN 900 Classic 2007
Kawasaki VN 1600 Classic 2006
VROCer dal lontano 13 settembre 2009 |
|
Top |
|
 |
Badland (nicola tommasoni) galleria
Senator
 Piemonte
Registrato: 27/07/09 16:49 Messaggi: 3615 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun Dic 28, 2009 12:34 am Oggetto: |
|
|
|
MazDa ha scritto: | Badland ha scritto: | sei un GRANDE!!!!!!!!!
ma...lavori anche su commissione???? o sono io l'unico imbranato del gruppo?
Intanto TANTI AUGURI! |
Se ti interessa ti do una mano volentieri, sfida i grandi freddi, mettiti in sella e vieni a trovarmi! |
Guarda che ti prendo in parola.....
tu lavori.....io assisto, imparo e ti invito a pranzo
Ma la mangiata (e la BEVUTA!) la facciamo dopo aver fatto il lavoro......non vorrei trovarmi le frecce rosse, il freno bianco e il faro anteriore arancione  _________________ TRAMPS LIKE US, BABY WE WERE BORN TO RUN
###############################
VROC-IT #88 - VROC-ORG #30618
*****VN 900 CLASSIC - BADLAND*****
**VN 1700 CUSTOM VOYAGER - FENIX** |
|
Top |
|
 |
Markone (Marco)
 Lazio
Registrato: 01/04/09 17:25 Messaggi: 1856 Residenza: Palestrina (RM)
|
Inviato: Lun Dic 28, 2009 11:06 am Oggetto: |
|
|
|
Bello Davide...ci provo anch'io!!! Penso che sul Mean Streak sia molto simile...caso mai ti rompo le scatole  _________________
VN 1700 VOYAGER "LA CICCIONA"-VROC.IT #476 |
|
Top |
|
 |
bikerroy (Roy) galleria
 Lombardia
Registrato: 08/01/09 14:09 Messaggi: 3330 Residenza: Lazzate MB
|
|
Top |
|
 |
|