|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lucio63 (lucio63 valtellina) galleria
Lombardia
Registrato: 18/01/08 23:04 Messaggi: 1960 Residenza: valtellina
|
Inviato: Ven Set 11, 2009 10:31 am Oggetto: credo possa essere un difetto di fabbrica |
|
|
|
ieri mi sono fatto un gran giro,piu' di 500km con diversi passi.a un certo punto del giro mi fermo per un caffe' e per rifornire quando con stupore e preoccupazione vedo olio uscire dal carter di sinistra,quello della leva del cambio.cerco di capire da dove esce ma non riesco percio' acquisto un kg di olio rabbocco e avvio il motore,il rumore e' normale mi avvio con prudenza e tutto sembra ok,tranne il perversare della perdita olio,comunque rabbocchi su rabbocchi arrivo a casa.questa mattina inizio a smontare,via la pedana,via entrambe le leve del bilanciere del cambio,via le quattro viti che tengono il carter e lo levo,subito noto che la perdita viene dal blocchetto che aziona il perno frizione,allora tolgo le tre viti che lo fissano al motore e lo stacco,dietro al blocchetto svelo il problema,il paraolio che fa tenuta sul perno che aziona la frizione e' uscito dalla sede permettendo allolio di uscire.un paraolio deve essere fisso al carter,e per toglierlo si deve fare un certo sforzo ma noto che questo non oppone quella giusta resistenza,allora lo rimonto applicando un mastice specifico e facendo delle verifiche credo di aver risolto il problema.ora non mi rimane che fare un po di km per vedere.la mia moto ha 50000 km forse puo' essere anche che il paraolio si sia un po seccato visto che e' di plastica ma forse puo' essere un difetto di tornitura del foro che lo alloggia ed essendo troppo largo non riesce a trattenerlo.la cosa come ho descritto e' subito verificabile,smontate come ho descritto e se vedete che il paraolio non e' ben alloggiato (,per intenderci sporge dall'alloggiamento )intervenite togliendolo,pulendolo e applicando del mastice rosso quello che si usa per assemblare i motori dopodiche' rimontate.nel mio passato di meccanico mi sono gia capitati dei casi simili che avevo risolto proprio con la pasta rossa per assemblaggio motori. fra un po verifichero' che tutto vada bene e vi daro' certezza dell'lavoro eseguito. _________________
 | Anteprima, clicca per allargare. |
L'ultima modifica di lucio63 (lucio63 valtellina) galleria il Ven Set 11, 2009 4:54 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
MazDa (Davide) galleria
 Piemonte
Registrato: 31/12/06 00:33 Messaggi: 3167 Residenza: Mondovi [CN]
|
Inviato: Ven Set 11, 2009 10:56 am Oggetto: Re: credo possa essere un difetto di fabbrica |
|
|
|
lucio63 ha scritto: | ieri mi sono fatto un gran giro,piu' di 500km con diversi passi.a un certo punto del giro mi fermo per un caffe' e per rifornire quando con stupore e preoccupazione vedo olio uscire dal carter di sinistra,quello della leva del cambio.cerco di capire da dove esce ma non riesco percio' acquisto un kg di olio rabbocco e avvio il motore,il rumore e' normale mi avvio con prudenza e tutto sembra ok,tranne il perversare della perdita olio,comunque rabbocchi su rabbocchi arrivo a casa.questa mattina inizio a smontare,via la pedana,via entrambe le leve del bilanciere del cambio,via le quattro viti che tengono il carter e lo levo,subito noto che la perdita viene dal blocchetto che aziona il perno frizione,allora tolgo le tre viti che lo fissano al motore e lo stacco,dietro al blocchetto svelo il problema,il paraolio che fa tenuta sul perno che aziona la frizione e' uscito dalla sede permettendo allolio di uscire.un paraolio deve essere fisso al carter,e per toglierlo si deve fare un certo sforzo ma noto che questo non oppone quella giusta resistenza,allora lo rimonto applicando un mastice specifico e facendo delle verifiche credo di aver risolto il problema.ora non mi rimane che fare un po di km per vedere.la mia moto ha 50000 km forse puo' essere anche che il paraolio si sia un po seccato visto che e' di plastica ma forse puo' essere un difetto di tornitura del foro che lo alloggia ed essendo troppo largo non riesce a trattenerlo.la cosa come ho descritto e' subito verificabile,smontate come ho descritto e se vedete che il paraolio non e' ben alloggiato (,per intenderci sporge dall'alloggiamento )intervenite applicando del mastice rosso quello che si usa per assemblare i motori e rimontate.nel mio passato di meccanico mi sono gia capitati dei casi simili che avevo risolto proprio con la pasta rossa per assemblaggio motori. fra un po verifichero' che tutto vada bene e vi daro' certezza dell'lavoro eseguito. |
E' esattamente quello che capita anche a me da 1 settimana.
Smontato anche io il carterino ma non mi son fidato di togliere il blocchetto che aziona il perno frizione.
Pensavo di portarla dal dottore lunedì per le cure.. ma che dici? è un lavoretto semplice? posso farlo anche da solo? dove trovo la pasta rossa per l'assemblaggio motori?
Io di pasta rossa conosco solo quella al pomodoro! _________________ MazDa
VROC.it #10
KawaNOW #01194
Vulcan 1700 Voyager Custom '11
Vulcan 1600 Classic Tourer '06
Vulcan 900 Classic '06
Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. |
|
Top |
|
 |
lucio63 (lucio63 valtellina) galleria
Lombardia
Registrato: 18/01/08 23:04 Messaggi: 1960 Residenza: valtellina
|
Inviato: Ven Set 11, 2009 11:45 am Oggetto: |
|
|
|
togliere il blocchettino frizione e' semplicissimo,sono tre viti ,puoi toglierle tranquillamente non ci sono pezzi che cadono ,dopo averlo tolto vedrai subito il perno e il paraolio,nel mio caso il paraolio era fuoriuscito completamente e la perdita era molto consistente,nel tuo caso ti rimane solo di verificare,sappi anche qualora il paraolio sia nella sede ,che potrebbe essere usurato nella parte che aderisce al perno,quindi potrebbe perdere necessitando della sostituzione.se hai problemi chiamami. _________________
 | Anteprima, clicca per allargare. | |
|
Top |
|
 |
Clyde galleria
 Campania
Registrato: 30/03/07 06:49 Messaggi: 5881 Residenza: Brusciano (Naples) It.
|
Inviato: Ven Set 11, 2009 12:27 pm Oggetto: Re: credo possa essere un difetto di fabbrica |
|
|
|
MazDa ha scritto: |
Pensavo di portarla dal dottore lunedì per le cure.. ma che dici? è un lavoretto semplice? posso farlo anche da solo? dove trovo la pasta rossa per l'assemblaggio motori?
Io di pasta rossa conosco solo quella al pomodoro! |
Ricambi auto, un buon Brico, un buon ferramenta ce l'hanno. E' silicone per alte temperature, di colore rosso, se non erro si chiama PIC, si usa generalmente per sigillare le guarnizioni delle testate...  _________________
-Clyde-
VN1600 Nomad
VN900 cl.
VN800 cl.
Scarabeo150
GSX1100ES
Vroc Italy #30 |
|
Top |
|
 |
MazDa (Davide) galleria
 Piemonte
Registrato: 31/12/06 00:33 Messaggi: 3167 Residenza: Mondovi [CN]
|
Inviato: Ven Set 11, 2009 12:38 pm Oggetto: |
|
|
|
Quindi, secondo questo schema dovrebbe essere la parte n.92081, giusto?
 | Anteprima, clicca per allargare. | _________________ MazDa
VROC.it #10
KawaNOW #01194
Vulcan 1700 Voyager Custom '11
Vulcan 1600 Classic Tourer '06
Vulcan 900 Classic '06
Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. |
|
Top |
|
 |
lucio63 (lucio63 valtellina) galleria
Lombardia
Registrato: 18/01/08 23:04 Messaggi: 1960 Residenza: valtellina
|
Inviato: Ven Set 11, 2009 4:49 pm Oggetto: |
|
|
|
MazDa ha scritto: | Quindi, secondo questo schema dovrebbe essere la parte n.92081, giusto?
 | Anteprima, clicca per allargare. | |
no,la parte dovrebbe essere la 92026a accoppiata alla guarnizione,probabilmente forniscono il paraolio con la guarnizione.
la famosa pasta rossa la trovi dove esattamente ti ha detto clyde _________________
 | Anteprima, clicca per allargare. | |
|
Top |
|
 |
Wanderer (Federico) galleria
Presidente Fondatore
 Lombardia

 39-0002-0001A-2000
Registrato: 01/10/06 22:16 Messaggi: 13433 Residenza: provincia di Milano
|
Inviato: Sab Set 12, 2009 7:01 pm Oggetto: |
|
|
|
Ma si può fare senza svuotare la coppa dell'olio? Se sì, presumo che perda solo a motore acceso, giusto? _________________ VROC.it #1, VROC.org #19519
Riding "Eclipse", VN2000 '07
& "Yennefer", VN1700 Nomad '11
1 ottobre 2006: nasce il VROC.it
"pensa se non ci avessi provato"
Sometimes a winner it's just a dreamer who never gave up
 |
|
Top |
|
 |
lucio63 (lucio63 valtellina) galleria
Lombardia
Registrato: 18/01/08 23:04 Messaggi: 1960 Residenza: valtellina
|
Inviato: Sab Set 12, 2009 7:15 pm Oggetto: |
|
|
|
Wanderer ha scritto: | Ma si può fare senza svuotare la coppa dell'olio? Se sì, presumo che perda solo a motore acceso, giusto? |
si,il livello dell'olio rimane piu' basso lunica cosa e' mettere in piano la moto anche perche' si lavora meglio. _________________
 | Anteprima, clicca per allargare. | |
|
Top |
|
 |
doc (luciano)
 Lombardia
Registrato: 12/03/07 12:02 Messaggi: 4462 Residenza: lombardia
|
Inviato: Sab Set 12, 2009 8:42 pm Oggetto: |
|
|
|
lucio63 ha scritto: | Wanderer ha scritto: | Ma si può fare senza svuotare la coppa dell'olio? Se sì, presumo che perda solo a motore acceso, giusto? |
si,il livello dell'olio rimane piu' basso lunica cosa e' mettere in piano la moto anche perche' si lavora meglio. |
Magari sollevandola con "l'alzamoto"  |
|
Top |
|
 |
falco (CLAUDIO) galleria
 Lombardia
Registrato: 13/05/07 14:50 Messaggi: 13788 Residenza: Saronno (VA)
|
Inviato: Dom Set 13, 2009 3:14 pm Oggetto: Re: credo possa essere un difetto di fabbrica |
|
|
|
lucio63 ha scritto: | quando con stupore e preoccupazione vedo olio uscire dal carter di sinistra, |
Vedi cosa vuole dire montare la testa a una moto? Si è convinta di essre una HD...  _________________ Non aver paura del nemico che ti guarda... ma del falso amico che ti abbraccia.
HD Fat Boy 1600 |
|
Top |
|
 |
lucio63 (lucio63 valtellina) galleria
Lombardia
Registrato: 18/01/08 23:04 Messaggi: 1960 Residenza: valtellina
|
Inviato: Dom Set 13, 2009 7:05 pm Oggetto: Re: credo possa essere un difetto di fabbrica |
|
|
|
falco ha scritto: | lucio63 ha scritto: | quando con stupore e preoccupazione vedo olio uscire dal carter di sinistra, |
Vedi cosa vuole dire montare la testa a una moto? Si è convinta di essre una HD...  |
azz,ora scendo in garage e gli faccio passare l'insana convinzione  _________________
 | Anteprima, clicca per allargare. | |
|
Top |
|
 |
falco (CLAUDIO) galleria
 Lombardia
Registrato: 13/05/07 14:50 Messaggi: 13788 Residenza: Saronno (VA)
|
Inviato: Dom Set 13, 2009 7:21 pm Oggetto: Re: credo possa essere un difetto di fabbrica |
|
|
|
lucio63 ha scritto: | falco ha scritto: | lucio63 ha scritto: | quando con stupore e preoccupazione vedo olio uscire dal carter di sinistra, |
Vedi cosa vuole dire montare la testa a una moto? Si è convinta di essre una HD...  |
azz,ora scendo in garage e gli faccio passare l'insana convinzione  |
Mejo... ce manca solo che se mettono tutte a spande olio...nun c'è più rispetto...  _________________ Non aver paura del nemico che ti guarda... ma del falso amico che ti abbraccia.
HD Fat Boy 1600 |
|
Top |
|
 |
MazDa (Davide) galleria
 Piemonte
Registrato: 31/12/06 00:33 Messaggi: 3167 Residenza: Mondovi [CN]
|
Inviato: Dom Set 13, 2009 7:54 pm Oggetto: |
|
|
|
Grazie alle puntuali informazioni di zip Lucio, ho risolto anch'io il problema..
Ecco cosa aveva:
 | Anteprima, clicca per allargare. |
Il colpevole era lui...
 | Anteprima, clicca per allargare. |
che per qualche strano motivo si era mosso dalla sua sede.
E' bastato smontare, ripulire e rimontare e tutto è tornato a posto.
Grazie davver Lucio per i tuoi suggerimenti! (e per il tempismo) _________________ MazDa
VROC.it #10
KawaNOW #01194
Vulcan 1700 Voyager Custom '11
Vulcan 1600 Classic Tourer '06
Vulcan 900 Classic '06
Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. |
|
Top |
|
 |
lucio63 (lucio63 valtellina) galleria
Lombardia
Registrato: 18/01/08 23:04 Messaggi: 1960 Residenza: valtellina
|
Inviato: Lun Set 14, 2009 6:01 am Oggetto: |
|
|
|
MazDa ha scritto: |
Grazie davver Lucio per i tuoi suggerimenti! (e per il tempismo) |
be,prima che possa mettermi in pari con i suggerimenti informatici che mi hai dato tu devo sperare in molti altri piccoli guasti alla tua moto e credo che forse sia meglio che io rimanga senpre in debito con te
ciao davide sono contento che hai risolto il problema. _________________
 | Anteprima, clicca per allargare. | |
|
Top |
|
 |
Zalamort (Angelo)
Emilia Romagna
Registrato: 08/07/09 07:45 Messaggi: 473
|
Inviato: Mar Set 15, 2009 10:51 am Oggetto: |
|
|
|
lucio63 ha scritto: | MazDa ha scritto: |
Grazie davver Lucio per i tuoi suggerimenti! (e per il tempismo) |
be,prima che possa mettermi in pari con i suggerimenti informatici che mi hai dato tu devo sperare in molti altri piccoli guasti alla tua moto e credo che forse sia meglio che io rimanga senpre in debito con te
ciao davide sono contento che hai risolto il problema. |
Bravissimi tutti !
Bel lavoro !
 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 89 visitatori e 7 utenti online
|