Home

Una VN delle nostre

DSC_6497.jpg

Uno di noi

botto.jpg
 

 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Lucidatura steli forcella e altre parti in alluminio
1, 2  >
 
Rispondi    Indice del forum -> VN2000
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Mer Mar 13, 2013 3:20 pm    Oggetto: Lucidatura steli forcella e altre parti in alluminio Rispondi citando

Ragazzi, un idea che mi passava per la mente era quella di lucidare gli steli forcella che sono in alluminio opaco.. Dopo 9 anni vissuti perlopiu all'aperto, gli steli , ripetutamente colpiti da pietrisco , insetti e altro, si sono un po' rovinati, dando l'opportunità al l'umidita di trovare una superficie su cui aggrapparsi e fare i primi puntini di ossido..
Allora ho comprato un kit composto da 3 spazzole da montare sul trapano, e 3 paste abrasive.. A /B /C
La A spazzola +pasta serve a sgrossare le superfici da trattare.
La B spazzola +pasta serve a preparare alla lucidatura
La C spazzola + pasta serve per lucidare a specchio la superficie..
Come per tutte le cose son rimasto un po' scettico... Quindi ho cominciato il lavoro sulle pedane nei bordi, perché se si rovina una pedana può andare bene, ma se si rovina uno stelo!! So cazzi!!
Fatto sta che il risultato mi ha lasciato a bocca aperta! L'alluminio diventa talmente lucido che sembra cromato !! E non è tanto per dire...
Allora mi sono accinto a fare il lavoro sugli steli.. Un po' timoroso di fare cagate... Ma appena finito il lavoro sul primo stelo... Non c'era differenza tra stelo di alluminio lucidato e copri stelo cromato!! Da paura!! Lo consiglio vivissimamente!!!
Devo fare un appunto sui magnifici materiali di questa bestia!! Sono rimasto sbalordito nel vedere che, dopo aver smontato il parafango anteriore, pensavo di trovare all'interno della ruggine in stato di ossidazione avanzata.. Dopo 9 anni vissuti all'aperto.. Invece non c'era minimamente traccia di ruggine..
Ho pulito la cromatura del carterino che copre la catena di distribuzione, che è difficile da pulire per via della pedana che un po' lo copre.. Con un po' di acqua e sapone, è diventato talmente lucido che rifletteva le immagini come uno specchio.. Non ha il benché minimo puntìno di imperfezione!! Assurdo..
Sono materiali e cromature di altissima qualità!! Se ripenso a quando avevo il 900, se non lo lustravo ogni 3/4 settimane, cominciava a crearsi la ruggine, mentre qui dopo 9 anni di vita all'aperto, è tutto come se fosse appena uscito dal concessionario!! Sono veramente allibito!!
Comunque le foto c'è le faccio postare da faber, visto che io praticamente non ci sono mai a casa, magico sempre tramite il Cell, perché faccio una vita on the road!! Wink
Si vede la differenza tra uno stelo fatto e uno stelo non fatto..
In quello fatto ci si può specchiare!
Ci ho messo circa 2 ore e mezzo per fare solo uno stelo perché ci vogliono circa 2 o 3 cicli alternati delle 3 spazzole.. Ma il risultato parla da solo...

Prossimo lavoretto da fare saranno le leve freno e frizione e la vaschetta del liquido freni anteriore ( pompa)..

I cerchi non li facci.. Ho altri progetti per loro, tipo nero opaco con i bordi in alluminio lucido..
E qui vi chiedo una cosa.. Pensavo di metterci un trasparente per preservare l'alluminio lucido.. Tipo quello delle vernici per auto.. Ma non riesco a trovare nulla di idoneo.. Qualche consiglio?
Ora se faber è così cortese da postare le foto che gli mando via mail.. Lo ringrazio!!!
Vai bello!!

_________________
Vespa 125 px -180 /220 !!
Vn 900!!
Vn 2053!!!!!!!!!!!!
D'ora in poi tutto il resto è in discesa!!

Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
faberkawa
(fabio)
galleria

Referente di zona

Lazio
effettivo full-colors


39-0006-0169A-2000

Registrato: 02/12/10 01:44
Messaggi: 7720
Residenza: Montelanico (Roma)

MessaggioInviato: Mer Mar 13, 2013 6:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Iron, di seguito ti metto le foto,
per quanto riguarda l'uso di queste paste, io le uso già da 4 anni e sono stupefacenti, provale su un pezzo di accio inox, anche la testa di un bullone per provare (deve aver marchiato la dicitura A2-70, se c'è scritto 8.8 è di ferraccio) Laughing

Invece, per la lucidatura delle forcelle, ci hai messo parecchio perchè hai prima consumato lo strato di trasparente che c'era sopra, una prova che dovrò fare è quella di usare prima un disco tipo QUESTO su un pezzo campione e vedere se poi si lucida bene senza righe proprio per lucidare i pezzi in alluminio della bestia Wink Wink










_________________

Anteprima, clicca per allargare.


EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Clyde
galleria



Campania

Registrato: 30/03/07 06:49
Messaggi: 5881
Residenza: Brusciano (Naples) It.

MessaggioInviato: Mer Mar 13, 2013 7:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

se n'era parlato di lucidare l'alluminio, da qualche parte, ma non si ossida? La lucidatura non va poi protetta, in qualche modo? Rolling Eyes
_________________


-Clyde-
VN1600 Nomad
VN900 cl.
VN800 cl.
Scarabeo150
GSX1100ES
Vroc Italy #30
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Mer Mar 13, 2013 7:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie faber per le foto , gentilissimo!!!! Proverò di seguito anche sui bulloni...
Comunque non so se lo capire bene dalle foto, per he sono fatte con il cellulare, ma il risultato è incredibile...
Ora appunto per quello ch diceva clyde, parlavo proprio di qualche prodotto da mettere sopra l'alluminio lucidato.. Un trasparente bicomponente o semplice...
L'alluminio si ossida , ma come ogni superficie metallica, più è lucido, più è liscio, quindi con meno punti su cui lo sporco e l'umidita su può rifugiare per dar luogo a ossido di alluminio..
Quindi, magari dopo un po' di tempo, in base al clima, magari 6 mesi, si potrebbe formare un po' di opacità .. Quindi bisogna dare una leggera. Veloce lucidata.. Per far tornare tutto lucido..
Tutto questo se non si passa un trasparente protettivo...quindi la domanda è la seguente... Ne conoscete uno?

_________________
Vespa 125 px -180 /220 !!
Vn 900!!
Vn 2053!!!!!!!!!!!!
D'ora in poi tutto il resto è in discesa!!

Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bikerroy
(Roy)
galleria



Lombardia

Registrato: 08/01/09 14:09
Messaggi: 3330
Residenza: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer Mar 13, 2013 8:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io ho fatto questa operazione un paio di anni fa ,non ho messo nessun trasparente e l'alluminio è ancora abbastanza lucido, ogni tanto gli passo il prodotto che uso per pulire le cromature e tutto torna lucido, non a specchio ma lucido. Certo io non abito vicino al mare, la salsedine si sa è un potente ossidante per cui non garantisco il risultato in sardegna Wink
Le vernici trasparenti per quanto buone siano tendono ad ingiallire, se date su una superficie colorata, l'ingiallimento non si nota ma su una superficie lucida si.Inoltre se ci picchia un sassolino ,se è solo lucidato, puoi riprendere la parte e sistemarla, se ci hai messo il trasparente ,diventa un casino.

Per Faber, quella spazzola che hai postato si usa in genere per pulire il nero delle saldature ci sono di diverse durezze ma non credo che vadano bene per togliere la vernice, infatti se usi una "grana" fine per non graffiare lo stelo ,si impasta e non gratta più, se usi una grana più grossa risch di graffiare gli steli.Consiglio di usare direttamente le spazzole che ha usato Ironmann. Wink

_________________
Se avete bisogno di ACCESSORI PERSONALIZZATI per le vostre moto contattatemi.
Foto lavori:
https://www.vroc.it/phpBB2/viewtopic.php?t=4817&hig hlight=lavori+vrochers
https://picasaweb.google.com/home
Su facebook :Things to bikers
Sito internet:
http://www.villa88.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage AIM
faberkawa
(fabio)
galleria

Referente di zona

Lazio
effettivo full-colors


39-0006-0169A-2000

Registrato: 02/12/10 01:44
Messaggi: 7720
Residenza: Montelanico (Roma)

MessaggioInviato: Mer Mar 13, 2013 8:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

bikerroy ha scritto:
........
Per Faber, quella spazzola che hai postato si usa in genere per pulire il nero delle saldature ci sono di diverse durezze ma non credo che vadano bene per togliere la vernice, infatti se usi una "grana" fine per non graffiare lo stelo ,si impasta e non gratta più, se usi una grana più grossa risch di graffiare gli steli.Consiglio di usare direttamente le spazzole che ha usato Ironmann. Wink

Grazie mille del consiglio Roy!!! Wink Wink Wink Razz

_________________

Anteprima, clicca per allargare.


EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Grifone
(paolo)
galleria

Segretario

Lombardia
effettivo full-colors


39-0385-0289A-1700

Registrato: 10/04/12 22:33
Messaggi: 5959
Residenza: Milano, Pavia, Bergamo

MessaggioInviato: Mer Mar 13, 2013 8:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Le ho prese anche io ed ero un po timoroso ad usarle ma mi hai convinto. Sono una gallata.

Complimenti.
Very Happy Very Happy

_________________
Il mondo è come un libro, chi non viaggia conosce solo qualche pagina.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Mer Mar 13, 2013 9:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Roy , hai espresso proprio quello che pensavo io!!
Se passo il lucido, quando si ingiallisce o quando si sbecca per una pietrolina, dovrò rilucidare tutto da zero perché si dovrà eliminare pure lo strato di trasparente.. Mentre così, un lavoretto di 10 minuti ogni 6 mesi mi farà mantenere le forche sempre a specchio!!
Dopo il tuo consiglio son più tranquillo!!!!

Grifone usarle pure senza problemi !!! Sono una bomba e non te ne pentirai!!!

A sto punto ci vado dentro anche con le leve frizione e freno, la pompa freno anteriore, e forse anche i blocchetti elettrici!!

_________________
Vespa 125 px -180 /220 !!
Vn 900!!
Vn 2053!!!!!!!!!!!!
D'ora in poi tutto il resto è in discesa!!

Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
faberkawa
(fabio)
galleria

Referente di zona

Lazio
effettivo full-colors


39-0006-0169A-2000

Registrato: 02/12/10 01:44
Messaggi: 7720
Residenza: Montelanico (Roma)

MessaggioInviato: Mer Mar 13, 2013 9:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quando lavoravo in fabbrica (ora chiusa Evil or Very Mad Evil or Very Mad )
mi ero fatto fare dei riser al tornio, in alluminio, li ho lucidati con queste paste e a distanza di anni sono ancora lucidi, un po' opachi, ma lucidi, infatti è bastato passare un po' di sidol e tornano splendenti Wink Wink Wink

x Grifone:
vai tranquillo che danni non ne puoi fare, al massimo ti esce una "pecionata" (schifezza) la prima volta,
ma ricominci di nuovo e vedrai che appena ci prendi la mano, comincerai ad inviare curriculum vitae a tutti gli orafi Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

PS:
Di tanto in tanto, ci lucido anche gli anelli d'oro e vengono meglio di quando li compri,
in pratica, vanno bene su tutti i metalli in genere, anche se per l'oro ce ne sono di specifiche, ma quello che conta moltissimo è il tipo di panno (a disco) che si usa, basta fare una ricerca su internet per imparare le basi Very Happy Very Happy Wink Wink

_________________

Anteprima, clicca per allargare.


EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
bikerroy
(Roy)
galleria



Lombardia

Registrato: 08/01/09 14:09
Messaggi: 3330
Residenza: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer Mar 13, 2013 10:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Una cosa che consiglio; lucidando l'alluminio è meglio usare da subito la pasta più dura, quella che per gli altri metalli si usa alla fine per ottenere la lucidatura a specchio,questo perchè l'alluminio è più morbido e le altre paste tendono ad annerirlo prima di lucidarlo.
_________________
Se avete bisogno di ACCESSORI PERSONALIZZATI per le vostre moto contattatemi.
Foto lavori:
https://www.vroc.it/phpBB2/viewtopic.php?t=4817&hig hlight=lavori+vrochers
https://picasaweb.google.com/home
Su facebook :Things to bikers
Sito internet:
http://www.villa88.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage AIM
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Gio Mar 14, 2013 2:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Hey faber da operaio sei passato orafo? Bel salto di qualità!!!!! Laughing Laughing
Alla faccia della crisi!!!
Comunque scherzi a parte, sentire i vostri pareri al riguardo dei lavori che avete fatto, mi rincuora.. Il fatto del trasparenze stava prendendo piede come una paranoia... Da perfezionista quale sono, non mi piace lasciare le cose a metà.. Ma i vostri pareri hanno confermato quello che pensavo..
Il trasparente va bene se poi la moto la metti in una campana di vetro ad atmosfera controllata! Ma se la usi come un biker... No!
Faber tu usavi ste paste da 4 anni e non mi hai mai detto nulla!!! Ma bravo! Lo sai che tra noi 2000 non ci devono essere segreti professionali!!! Very Happy Very Happy
Per farti perdonare dovrò attingere dalla tua riserva di birre guadagnate con il sistema del tubo sul 900!!! O pensavi che c'è ne fossimo dimenticati della tua riserva in cantina ... Very Happy Very Happy

_________________
Vespa 125 px -180 /220 !!
Vn 900!!
Vn 2053!!!!!!!!!!!!
D'ora in poi tutto il resto è in discesa!!

Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Clyde
galleria



Campania

Registrato: 30/03/07 06:49
Messaggi: 5881
Residenza: Brusciano (Naples) It.

MessaggioInviato: Gio Mar 14, 2013 7:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

mmhmmm eppure ho letto da più parti, e sentito da carrozzieri, che l'alluminio si opacizza abbastanza facilmente. E' vero che abbastanza facilmente si lucida, ma se si deve stare lì a lucidare ogni tanto...
Sempre di un paio di carrozzieri so che hanno applicato il trasparente su alluminio lucidato... Rolling Eyes

_________________


-Clyde-
VN1600 Nomad
VN900 cl.
VN800 cl.
Scarabeo150
GSX1100ES
Vroc Italy #30
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
Grifone
(paolo)
galleria

Segretario

Lombardia
effettivo full-colors


39-0385-0289A-1700

Registrato: 10/04/12 22:33
Messaggi: 5959
Residenza: Milano, Pavia, Bergamo

MessaggioInviato: Gio Mar 14, 2013 7:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie raga. Inziero i lavori con qualcosa di semplice tanto x nn rovinare qualcosa.
Per il trasparente concordo che nn é un problema tanto si pulisce infretta...

Very Happy Very Happy

_________________
Il mondo è come un libro, chi non viaggia conosce solo qualche pagina.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
faberkawa
(fabio)
galleria

Referente di zona

Lazio
effettivo full-colors


39-0006-0169A-2000

Registrato: 02/12/10 01:44
Messaggi: 7720
Residenza: Montelanico (Roma)

MessaggioInviato: Gio Mar 14, 2013 7:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Clyde ha scritto:
mmhmmm eppure ho letto da più parti, e sentito da carrozzieri, che l'alluminio si opacizza abbastanza facilmente. E' vero che abbastanza facilmente si lucida, ma se si deve stare lì a lucidare ogni tanto...
Sempre di un paio di carrozzieri so che hanno applicato il trasparente su alluminio lucidato... Rolling Eyes

E' vero che si opacizza, ma al peggiore dei modi, diventa come le leve freno-frizione!
A quel punto (sono già passati 2 o 3 anni), ti rimetti giù e rilucidi Very Happy Very Happy Very Happy

x Ironman:
Scorta di birre...............................FINITA Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Very Happy Very Happy
però, ti posso spedire i vuoti Twisted Evil Twisted Evil Very Happy Very Happy Very Happy
magari dopo un milione di gocce riesci a riempire una bottiglia

_________________

Anteprima, clicca per allargare.


EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Gio Mar 14, 2013 10:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Concordo con faber... Clyde se te lo dice un carrozziere.. È ovvio che ogniuno tira l'acqua al suo mulino!! Visto che vive anche di questi lavori.. È vero che lo si preserva a lungo, ma come diceva Roy, si ingiallisce e se si sbecca ( cosa molto probabile nelle forcelle) bisogna rifare tutto il lavoro da capo.. Non ne vale la pena... Mentre se resta senza trasparente, in un attimo si passa solo la spazzola per lucidare... Fai anche solo ogni 6 mesi , ma almeno sei sempre al top!
Oggi CMq con le condizioni climatiche avverse, ho iniziato a lucidare le leve freno e frizione.. E la base degli specchietti...
Mi resta da fare la pompa del freno anteriore.. Che sinceramente non ne ho molta voglia, visto che poi devo rimettere in pressione il circuito dei freni...
CMq riflettevo sui tronchetti.. Non si possono lucidare perché sotto lo strato trasparente ci sono i simboli dello starter ,frecce, luci ecc ecc .. Sembrano dei decal, e se si lucida spariscono... Quindi ho deciso di tenerlo così, ed eventualmente in futuro li compro cromati...

Faber tutti quei vuoti, se li meti in un carrello e ti vestì da barbone, ci puoi tirare su qualche euro!! Laughing Laughing

_________________
Vespa 125 px -180 /220 !!
Vn 900!!
Vn 2053!!!!!!!!!!!!
D'ora in poi tutto il resto è in discesa!!

Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Rispondi    Indice del forum -> VN2000 Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
1, 2  >
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
You cannot attach files in this forum
You cannot download files in this forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it

Google Translation

Mi piace!

Chi c'è online

Abbiamo 41 visitatori e 3 utenti online
© 2024 Vulcan Riders and Owners Club<br>il motoclub dedicato alle Kawasaki custom
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
Privacy Policy