Home

Una VN delle nostre

IMG_1915-vi.jpg

Uno di noi

IMG_4363.jpg
 

 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

esperimento su vn 900(perfettamente riuscito) TUBE GANG
<  1, 2, 3, 4, 5 ... 46, 47, 48  >
 
Rispondi    Indice del forum -> VN900
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
asso 99
(elio)



Veneto

Registrato: 23/10/09 15:20
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 10:55 am    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti, molto ma molto interessante, inutile dire che lo devo assolutamente provare sulla mia VN 900 ... solo un un piccolo dubbio: ma perchè non è fornito di serie dalla casa madre???
Grazie ancora per la dritta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 11:58 am    Oggetto: Rispondi citando

Penso che sia per le norme sull'inquinamento e per farlo rientrare nell'Euro 3...

Cmq sono ormai giorni che ci penso e non riesco ancora a decidermi sul farlo o meno... Quello che mi blocca è il discorso di sollevare il serbatoio...
Non c'e proprio nessun modo per evitare questo??
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vargas
(Mariano)
galleria



Lombardia

Registrato: 23/09/08 21:46
Messaggi: 8159
Residenza: Rho (MI)

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 12:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Azz… ho scoperto solo oggi questo interessantissimo topic… appena torno da Roma la "trasformo" subito e vediamo che succede! Smile

Però se si rompe la moto… ti cerco in capo al mondo!!! Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Scherzo! Wink

_________________
Chi non può elogiare le proprie qualità non può far altro che criticare quelle altrui!
La creatività è il vento che muove le foglie della follia!

Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
iberico
(Alessandro)
galleria



Sardegna

Registrato: 24/07/10 20:52
Messaggi: 1152
Residenza: Pozzomaggiore (Sassari)

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 12:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ironman ha scritto:
Penso che sia per le norme sull'inquinamento e per farlo rientrare nell'Euro 3...

Cmq sono ormai giorni che ci penso e non riesco ancora a decidermi sul farlo o meno... Quello che mi blocca è il discorso di sollevare il serbatoio...
Non c'e proprio nessun modo per evitare questo??


Io l'ho fatto smontando il filtro dell'aria. Ma non preoccuparti per smontare il serbatoio, ci vuole un'attimo. una chiave da 12 e lo tiri su di qualche centimetro, poi sotto si metti uno spessore....

http://imageshack.us/photo/my-images/825/36924994. jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/805/12054078. jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/600/60825181. jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/29/95440502.j pg/

http://imageshack.us/photo/my-images/715/88491941. jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/837/92281763. jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/192/89941196. jpg/

_________________

...vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai...
_______
VN 2000 '07
VN 1600 Tourer '06
VN 900 Classic '06


L'ultima modifica di iberico
(Alessandro)
galleria
il Mar Mag 31, 2011 1:24 pm, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
faberkawa
(fabio)
galleria

Referente di zona

Lazio
effettivo full-colors


39-0006-0169A-2000

Registrato: 02/12/10 01:44
Messaggi: 7720
Residenza: Montelanico (Roma)

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 1:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ed eccovi le mie di foto!!!
Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.


Stamattina sono uscito per circa 10 minuti, però ho dovuto tirare la leva "Choke", l'aria per capirsi, cosa non facevo più da quando ho riequilibrato i carburatori, rimesso i getti del MAX più piccoli perchè ingrassava troppo e registrata anche la tiranteria della manopola,
invece stamani, non ne voleva sapere di partire a mezzo giro come sempre ed ho dovuto tenere l'aria aperta (che ho poi chiuso in marcia) altrimenti al minimo si spegne, è anche vero che ho regolato il minimo molto basso a caldo e se lo alzo un pelino non mi si spegne più a freddo, però mi sembra di essere tornato a quando avevo i carburatori sbilanciati, probabilmente è dovuto al fatto che ora si compensano uno con l'altro, ma lo fa solo a freddo.
Sarà, forse, il caso di dare anche una registratina alle viti di regolazione poste sotto il collettore del carburatore (quella della foto 2 lettera A a pagina due di questo topic Very Happy )??????

Ho letto in una delle spiegazioni di MOX, che lui ha portato quelle viti da due giri(svitate), impostazione della casa, a 3/4 di giro.........
Siccome non mi va di stare a leggere 11 pagine di topic in quel sito, anche perchè spesso si va OT,
mi serve una dritta in merito a quest'ultima regolazione, in quanto è la prima volta che faccio questa modifica e tra due giorni c'è il raduno e la posizione delle viti dei miei carburatori è molto scomoda...

Qui, nelle moto a centralina è tutto semplificato, perchè ci pensa la centralina stessa ad autoadattarsi ai cambiamenti;
purtroppo con i carburatori, ogni volta che tocchi qualcosa, devi rimettere le mani ai registri e regolazioni..........che noia che barba......che barba che noia!!!!!!!
Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

Attendo risposte, grazie Wink Wink Wink Wink Wink

_________________

Anteprima, clicca per allargare.


EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
faberkawa
(fabio)
galleria

Referente di zona

Lazio
effettivo full-colors


39-0006-0169A-2000

Registrato: 02/12/10 01:44
Messaggi: 7720
Residenza: Montelanico (Roma)

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 1:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vargas ha scritto:
Azz… ho scoperto solo oggi questo interessantissimo topic… appena torno da Roma la "trasformo" subito e vediamo che succede! Smile

Però se si rompe la moto… ti cerco in capo al mondo!!! Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Scherzo! Wink

Io ti consiglierei di farla prima di partire, così durante il viaggio, la centralina si riadatta ed il risultato è che puoi testare la differenza da subito e se è vero che abbassa anche i consumi, risparmi un bel po' di carburante, di strada ne devi fare tanta....... Wink Wink Wink Wink Wink

_________________

Anteprima, clicca per allargare.


EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
faberkawa
(fabio)
galleria

Referente di zona

Lazio
effettivo full-colors


39-0006-0169A-2000

Registrato: 02/12/10 01:44
Messaggi: 7720
Residenza: Montelanico (Roma)

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 2:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

x IbericoVN900
Ti ho aggiustato i link!!!! Very Happy


Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.

_________________

Anteprima, clicca per allargare.


EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
iberico
(Alessandro)
galleria



Sardegna

Registrato: 24/07/10 20:52
Messaggi: 1152
Residenza: Pozzomaggiore (Sassari)

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 2:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

faberkawaen500 ha scritto:
x IbericoVN900
Ti ho aggiustato i link!!!! Very Happy


Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.



Grazie mille, non riesco mai a pubblicare le foto.

Mi scuso per la qualità delle foto, ma le ho fatte con il telefono e le mani sporche...per mettere a fuoco dovevo toccare lo schermo e non mi andava di sporcarlo...
Però il risultato si vede lo stesso....appena posso la provo. Alla fantozzi...ho finito di fare la modifica ed ha iniziato a piovere. Sad Sad Sad

_________________

...vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai...
_______
VN 2000 '07
VN 1600 Tourer '06
VN 900 Classic '06
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Filo
(Filippo)
galleria



Friuli

Registrato: 09/03/09 18:17
Messaggi: 375
Residenza: Trieste

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 3:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vargas ha scritto:
Azz… ho scoperto solo oggi questo interessantissimo topic… appena torno da Roma la "trasformo" subito e vediamo che succede! Smile

Però se si rompe la moto… ti cerco in capo al mondo!!! Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Scherzo! Wink

Fallo prima di andare a Roma non ti pentirai. Il serbatoio si solleva dalla parte dei bulloni senza sforzare, una volta sollevato metti anche un pezzo di legno per tenerlo sollevato. Non occorre smontare il filtro, per chi ha le mani piccole, non io, si può fare anche senza sollevare il serbatoio, ovviamente il tutto a motore freddo.
Usate solo tubo uguale a quello della foto del vn 900, i tubi trasparenti si sciolgono con il calore.

_________________
TUBE GANG
yamaha xv 500 86
en 500 1991
en 500 1999
vn 900 classic 2009
vn 900 classic 2010


L'ultima modifica di Filo
(Filippo)
galleria
il Mar Mag 31, 2011 4:10 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Filo
(Filippo)
galleria



Friuli

Registrato: 09/03/09 18:17
Messaggi: 375
Residenza: Trieste

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 4:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

per chi ha il 900 non occorre fare alcuna carburazione alle viti dell'aria, in quanto la compensazione avviene tramite il tubo, e se andava bene prima dovrebbe andare anche dopo. Io solo dopo l'assestamento ho provato a chiuderle a circa 3/4 di giro da tutto chiuso, ma chi non è pratico non tocchi niente che è meglio Very Happy Very Happy Very Happy Ricordate sempre, non mi stanco di dirlo, che la modifica cambia le reazioni all'acceleratore e prima di andare come Valentino Very Happy Very Happy Very Happy abituatevi ad utilizzare diversamente cambio e acceleratore, in pratica è come avere una nuova moto. Io penso che in autostrada, a velocità di crociera, dovreste arrivare a fare almeno 25km/l. Buon divertimento e non scordare di postare le vostre impressioni.
Io da oggi sto provando un'evoluzione della modifica, su una mia idea, e quando sarò sicuro dei risultati vi farò sapere

_________________
TUBE GANG
yamaha xv 500 86
en 500 1991
en 500 1999
vn 900 classic 2009
vn 900 classic 2010
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 7:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella iberico!!!! Ora mi procuro il tubo e lo faccio subito!!!
Non mi andava di sollevare il serbatoio, ma smontando solo il filtro mi va più a genio... Spero di trovare un tubo adatto...
Abbiamo detto 4mm il diametro interno e 6 mm il diametro esterno giusto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
iberico
(Alessandro)
galleria



Sardegna

Registrato: 24/07/10 20:52
Messaggi: 1152
Residenza: Pozzomaggiore (Sassari)

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 7:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ho provato la moto questo pomeriggio dopo la modifica....tempo impiegato per la modifica 10min.
Ho installato un tubo da gas per impianti gpl, perche resiste di più alle pressioni e ha una sezione interna più stretta (difatti con un pò di forza sono riuscito ad infilare le estemità del tubo lungo 10 cm.

Impressioni:

1: L'appertura del gas è meno brusca da come lo era prima, in pratica si sente meno quel colpo secco che dava quando si giocava con la manopola del gas.

2: Sembrerebbe che abbia perso un pò di freno motore a marce alte, 4 e 3( ripeto sembrerebbe, magari è solo una mia impressione dovuta all'influenza di quanto ho letto).

3: non ho notato nessun miglioramento in accelerazione o cose simili, mi sembra sempre la stessa.

4: In compenso si sente un bel scoppiettio in rilascio e scalata.

5: Per i consumi non ho ancora avuto modo di fare un giretto come
sideve e controllarli.

6: ho dovuto regolare il minimo, aumentarno leggermente, perche era scesa di giri rispetto a come era impostata precedentemente.

_________________

...vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai...
_______
VN 2000 '07
VN 1600 Tourer '06
VN 900 Classic '06
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Excalibur
(Giorgio Bresciani)
galleria



Veneto

Registrato: 29/12/09 18:16
Messaggi: 1281
Residenza: Nogarole Rocca (VR)

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 7:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Da quanto ho capito la modifica tende a ingrassare la miscela e quindi fa più fatica a stare al minimo. attenzione a smagrire perche specialmente in estate più miscela è magra più motore scalda.!!Io mi sento di consigliar di non smagrire tanto,la maniera empirica per capir se miscela giusta è provar con una regolazione a far un pò di strada e poi guardar colore delle candele(smontandole)che deve esser ambrato. non nero (troppo grassa) non bianco (troppo magra) dopo 15 anni di carburatori qual'cosina l'ho capita. buon lavoro a tutti
_________________
le mèo, le braghe rote in del cul.., ch'l cul roto nele braghe...

Laverda 125 sport '82
Morini EXCALIBUR 350 '93
VN 900 CLASSIC '09
FXDWG '10
Top
Profilo Invia messaggio privato
Filo
(Filippo)
galleria



Friuli

Registrato: 09/03/09 18:17
Messaggi: 375
Residenza: Trieste

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 7:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

ibericoVN900 ha scritto:
Ho provato la moto questo pomeriggio dopo la modifica....tempo impiegato per la modifica 10min.
Ho installato un tubo da gas per impianti gpl, perche resiste di più alle pressioni e ha una sezione interna più stretta (difatti con un pò di forza sono riuscito ad infilare le estemità del tubo lungo 10 cm.

Impressioni:

1: L'appertura del gas è meno brusca da come lo era prima, in pratica si sente meno quel colpo secco che dava quando si giocava con la manopola del gas.

2: Sembrerebbe che abbia perso un pò di freno motore a marce alte, 4 e 3( ripeto sembrerebbe, magari è solo una mia impressione dovuta all'influenza di quanto ho letto).

3: non ho notato nessun miglioramento in accelerazione o cose simili, mi sembra sempre la stessa.

4: In compenso si sente un bel scoppiettio in rilascio e scalata.

5: Per i consumi non ho ancora avuto modo di fare un giretto come
sideve e controllarli.

6: ho dovuto regolare il minimo, aumentarno leggermente, perche era scesa di giri rispetto a come era impostata precedentemente.

Ci vogliono da 50 a 100 km per adattare la centralina ai nuovi valori, finchè non si assesta definitivamente. L'importante è non smontare e rimontare o regolare aria ed altro perchè la centraliona autoadattiva ricomincia tutto da zero. La mappatura interna si basa su più regolazioni registrate dall'inizio della vita della vita del motore, quando realizza che la regolazione è stabile allora si assesta. L'inventore consiglia una sezione interna di 4mm in quanto alla lunghezza lui consiglia da dieci a quindici cm, perchè occorre un determinato volume di espansione, io sto provando un'evoluzione del sistema che se risulterà positiva vi farò sapere.

_________________
TUBE GANG
yamaha xv 500 86
en 500 1991
en 500 1999
vn 900 classic 2009
vn 900 classic 2010
Top
Profilo Invia messaggio privato
Filo
(Filippo)
galleria



Friuli

Registrato: 09/03/09 18:17
Messaggi: 375
Residenza: Trieste

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 7:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

excalibur ha scritto:
Da quanto ho capito la modifica tende a ingrassare la miscela e quindi fa più fatica a stare al minimo. attenzione a smagrire perche specialmente in estate più miscela è magra più motore scalda.!!Io mi sento di consigliar di non smagrire tanto,la maniera empirica per capir se miscela giusta è provar con una regolazione a far un pò di strada e poi guardar colore delle candele(smontandole)che deve esser ambrato. non nero (troppo grassa) non bianco (troppo magra) dopo 15 anni di carburatori qual'cosina l'ho capita. buon lavoro a tutti

Assolutamente no, i motori del vn 900 non hanno carburatori ma corpi farfallati regolati dai sensori, in pratica prende solo la benzina e l'aria necessaria, il sistema in prova annulla solo i picchi che in sostanza creano il maledetto on-off dei motori catalizzati. Di fatto ammorbidisce i tempi di adattamento della centralina senza inutili bruschi cambiamenti. Il minimo deve stare sui valori consigliati di 800-900 giri

_________________
TUBE GANG
yamaha xv 500 86
en 500 1991
en 500 1999
vn 900 classic 2009
vn 900 classic 2010
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Rispondi    Indice del forum -> VN900 Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
<  1, 2, 3, 4, 5 ... 46, 47, 48  >
Pagina 4 di 48

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
You cannot attach files in this forum
You cannot download files in this forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it

Google Translation

Mi piace!

Chi c'è online

Abbiamo 24 visitatori e 19 utenti online
© 2024 Vulcan Riders and Owners Club<br>il motoclub dedicato alle Kawasaki custom
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
Privacy Policy