Home

Una VN delle nostre

IMGP4783.jpg

Uno di noi

leo.jpg
 

 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Catena o Cinghia?
<  1, 2, 3
 
Rispondi    Indice del forum -> Generali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Hellcycle
(Massimiliano)



Lombardia

Registrato: 17/07/07 01:51
Messaggi: 3430
Residenza: Rho (MI)

MessaggioInviato: Ven Giu 26, 2009 1:43 am    Oggetto: ... Rispondi citando

mi sembra strano addirittura lo smontaggio del forcellone alla fine a che serve nel momento in cui tiri giu la ruota... Idea
_________________
Se mi vuoi bene ci vediamo la prossima volta...se mi vuoi male ci vedremo tante volte!

http://www.myspace.com/choppersway
http://www.myspace.com/crazychoppers
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Johnny
galleria



Friuli
effettivo full-colors


39-0040-0005A-1500

Registrato: 26/11/06 21:24
Messaggi: 2238
Residenza: Trieste

MessaggioInviato: Ven Giu 26, 2009 6:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

La cinghia è di un solo pezzo, nel senso che non è come la catena che la puoi aprire (ha la "falsamaglia") e siccome, come per la catena, il pignone è dopo il forcellone, per forza di cose bisogna sfilarla (la cinghia) sfilando anche il forcellone dalla sua sede Wink
_________________
Il viaggiatore incantato
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
contevlad
(Vlad Tepes III)



Lombardia

Registrato: 21/01/08 10:26
Messaggi: 1900
Residenza: milano

MessaggioInviato: Ven Giu 26, 2009 10:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

mmm... se il telaio e softail togli la ruota e esce.
invece se non è softail basta svitare un
ammortizzatore... o no


scratch la

_________________
Ha lavare la testa ai somari, si spreca tempo e sapone

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
LupoGeneroso
(Francesco Usai)



Veneto

Registrato: 04/05/09 13:29
Messaggi: 3910
Residenza: Abano Terme (PD)

MessaggioInviato: Ven Giu 26, 2009 10:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ma scusate.. ma se mi devo cambiare i copertoni.. o semplicemente la camera d'aria perche' ho bucato, devono smontare il forcellone???
Saro' scemo io, ma come cavi la ruota per la camera d'aria, la cavi uguale per la cinghia... alla fine il concetto e' quello... o sono io che mi faccio false illusioni??

_________________
VN 900 classic... NERA!!!!

Guida la moto col cuore, ma il polso destro lascialo al cervello!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
Johnny
galleria



Friuli
effettivo full-colors


39-0040-0005A-1500

Registrato: 26/11/06 21:24
Messaggi: 2238
Residenza: Trieste

MessaggioInviato: Sab Giu 27, 2009 7:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Shocked Shocked Shocked ........ma ragazzi....scusate Embarassed .....ma avete idea di come è fatta una moto Question Question Question Question Question Wink Laughing Laughing .................................................. .................................................. .................................................. .....................il motore stà quasi al centro della moto o leggermente avanti rispetto alla lunghezza totale, bene...........il forcellone posteriore è, nella quasi totalità dei casi, ancorato con un lungo perno al telaio in posizione arretrata o più posterioremente rispetto al motore ok ?..bene.............và da sè, quindi che , per superare "l'ostacolo" dell'ancoraggio del forcellone, dove appunto passa il perno che lo sostiene, nel caso della cinghia bisogna sfilare il forcellone per inserire la cinghia sul pignone che stà appunto sul motore e quindi oltre il forcellone (con la catena non serve perchè la si può aprire.

Per quanto riguarda, invece, un'eventuale foratura o il cambio del pneumatico..........non serve sfilare il forcellone perchè, allentando e togliendo il perno che sostiene la ruota ed allentando i registri tendi-cinghia, quest'ultima (cinghia) si allenta per permettere lo scavalcamento della puleggia e si può quindi liberare la ruota.............spero di esser stato chiaro ed utile Wink Wink Wink

_________________
Il viaggiatore incantato
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
contevlad
(Vlad Tepes III)



Lombardia

Registrato: 21/01/08 10:26
Messaggi: 1900
Residenza: milano

MessaggioInviato: Sab Giu 27, 2009 9:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

scusami tu Jhonny... se togli la ruota
il forcellone dietro resta aperto...

questa si toglie anche senza levare la
ruota:



Anteprima, clicca per allargare.


anche sul 900, giarda dove passa
la cinghia:

Anteprima, clicca per allargare.


se l'ostacolo starebbe nel perno dove
è ancorato il forcellone, una volta tolto
ci sarebbe comunque la parte perpendicolare
alla forcella ad essere d'impedimento.
che è appena dietro al perno di qualche
cm...

_________________
Ha lavare la testa ai somari, si spreca tempo e sapone



L'ultima modifica di contevlad
(Vlad Tepes III) il Dom Giu 28, 2009 1:09 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
grumpy
(Eliseo Ricci)
galleria



Lazio

Registrato: 04/10/08 20:10
Messaggi: 3369
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Dom Giu 28, 2009 8:56 am    Oggetto: Rispondi citando

Johnny ha scritto:
Shocked Shocked Shocked ........ma ragazzi....scusate Embarassed .....ma avete idea di come è fatta una moto Question Question Question Question Question Wink Laughing Laughing .................................................. .................................................. .................................................. .....................il motore stà quasi al centro della moto o leggermente avanti rispetto alla lunghezza totale, bene...........il forcellone posteriore è, nella quasi totalità dei casi, ancorato con un lungo perno al telaio in posizione arretrata o più posterioremente rispetto al motore ok ?..bene.............và da sè, quindi che , per superare "l'ostacolo" dell'ancoraggio del forcellone, dove appunto passa il perno che lo sostiene, nel caso della cinghia bisogna sfilare il forcellone per inserire la cinghia sul pignone che stà appunto sul motore e quindi oltre il forcellone (con la catena non serve perchè la si può aprire.

Per quanto riguarda, invece, un'eventuale foratura o il cambio del pneumatico..........non serve sfilare il forcellone perchè, allentando e togliendo il perno che sostiene la ruota ed allentando i registri tendi-cinghia, quest'ultima (cinghia) si allenta per permettere lo scavalcamento della puleggia e si può quindi liberare la ruota.............spero di esser stato chiaro ed utile Wink Wink Wink


Giusto Wink Wink Wink

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Johnny
galleria



Friuli
effettivo full-colors


39-0040-0005A-1500

Registrato: 26/11/06 21:24
Messaggi: 2238
Residenza: Trieste

MessaggioInviato: Dom Giu 28, 2009 8:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

contevlad ha scritto:
scusami tu Jhonny... se togli la ruota
il forcellone dietro resta aperto...

questa si toglie anche senza levare la
ruota:



Anteprima, clicca per allargare.


anche sul 900, giarda dove passa
la cinghia:

Anteprima, clicca per allargare.


se l'ostacolo starebbe nel perno dove
è ancorato il forcellone, una volta tolto
ci sarebbe comunque la parte perpendicolare
alla forcella ad essere d'impedimento.
che è appena dietro al perno di qualche
cm...









scusami tu ma ora sono io a non capire Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Laughing

se togli la ruota il forcellone resta sì libero ma solo nella parte della ruota appunto; il problema stà nel fatto di dover far passare la cinghia nel pignone..............togliendo il forcellone, che stà tra la parte destra e sinistra del telaio, si libera la zona per far passare la cinghia sul pignone..............praticamente la cinghia è come un grande anello di gomma che và infilato nella parte finale del forcellone (dove passa il perno che sostiene la ruota), poi si và verso avanti fino a scavalcare la parte anteriore del forcellone dove passa il perno che lo sostiene e quindi si passa la cinghia nel pignone, poi si rimonta il forcellone..............così a parole non è facile spiegarlo.........bisognerebbe avere la moto per capire meglio..........................non sò se sia necessario su tutte le moto che hanno la cinghia................ ma sò che sull'EN bisogna fare questo lavoro quì Wink Wink Wink

_________________
Il viaggiatore incantato
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
contevlad
(Vlad Tepes III)



Lombardia

Registrato: 21/01/08 10:26
Messaggi: 1900
Residenza: milano

MessaggioInviato: Dom Giu 28, 2009 10:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

No su nessuna moto bisogna togliere
il forcellone (operazione inutile),
sull'En e su tutte le biammortizzare
quindi no softail bisogna svitare
l'ammortizzatore nella parte inferiore e
si libera il cerchio che chiude la cinghia.

Alza il medio e l'indice a V. allarga
il pollice, metti un elastico tra il
pollice e l'indice. Per torglierti
l'elastico non devi rompere
il dito Indice, staccandolo dalla
mano...


Wink

_________________
Ha lavare la testa ai somari, si spreca tempo e sapone

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Johnny
galleria



Friuli
effettivo full-colors


39-0040-0005A-1500

Registrato: 26/11/06 21:24
Messaggi: 2238
Residenza: Trieste

MessaggioInviato: Lun Giu 29, 2009 5:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

contevlad ha scritto:
.......................... ..

Alza il medio e l'indice a V. allarga
il pollice, metti un elastico tra il
pollice e l'indice. Per torglierti
l'elastico non devi rompere
il dito Indice, staccandolo dalla
mano...


Wink




Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked ....non ho capito...ma lasciamo perdere Wink Laughing

penso che tu non mi abbia capito..................................quando ci incontreremo ti spiegherò......è inutile intasare il post con botta e risposta senza capirci Wink Wink Laughing

_________________
Il viaggiatore incantato
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
LupoGeneroso
(Francesco Usai)



Veneto

Registrato: 04/05/09 13:29
Messaggi: 3910
Residenza: Abano Terme (PD)

MessaggioInviato: Lun Giu 29, 2009 10:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

io non c'ho capito nulla, ma personalmente questa cosa m'intruppa piu' che mai.. quasi quasi questa settimana faccio un salto al meccanico e gli rompo le balle e glielo chiedo.. se mi ricordo..
_________________
VN 900 classic... NERA!!!!

Guida la moto col cuore, ma il polso destro lascialo al cervello!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
Hellcycle
(Massimiliano)



Lombardia

Registrato: 17/07/07 01:51
Messaggi: 3430
Residenza: Rho (MI)

MessaggioInviato: Mar Giu 30, 2009 1:53 am    Oggetto: ... Rispondi citando

cmq sulla mia special ho cambiato cinghia (troppo lunga) e puleggia (troppo grande) ma nn ho smontato il forcellone,solo la ruota posteriore.. Idea
_________________
Se mi vuoi bene ci vediamo la prossima volta...se mi vuoi male ci vedremo tante volte!

http://www.myspace.com/choppersway
http://www.myspace.com/crazychoppers
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Vins
(Vincenzo)



Marche

Registrato: 02/04/09 19:26
Messaggi: 679
Residenza: Marche (san Benedetto del tronto)

MessaggioInviato: Gio Lug 09, 2009 5:51 pm    Oggetto: ....cavoletti.... Rispondi citando

Forse è troppo tardi scrivere qui....insomma è passato troppo tempo....

In fondo il problema delle cinghie e del forcellone l'ho sollevato io.

Il conte ha ragione ma ha ragione anche Johnny.

La VN è stata appositamente studiata per evitare di smontare il forcellone.

In altre moto, invece, posizionano il perno del forcellone subito a ridosso del perno del pignone. Il telaio a doppia colla impedisce di "scavalcarlo", ed anche sfilando l' ammortizzatore non si riesce comunque ad aggirare l'inconveniente. Per fortuna i costruttori hanno finalmente pensato di "spostare" all'esterno del telaio sia il pignone che la puleggia risolvendo il problema.

Spero di essere stato chiaro.

Ciao.

Vins-

_________________
Vivi e lascia vivere

Red Rose, Kawasaki EN500, Moto Guzzi 1956, Ducati Monster, HD Super Glide TC 1584

La motocicletta è la mia più grande passione
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
contevlad
(Vlad Tepes III)



Lombardia

Registrato: 21/01/08 10:26
Messaggi: 1900
Residenza: milano

MessaggioInviato: Gio Lug 09, 2009 7:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

vero... ritratto, parte di quello che ho scritto Embarassed
ho guardato il fat boy di un amico domenica
tornando dalla Croazia... per togliere
la cinghia al ragazzo grasso va tolto
il forcellone...



Wink

_________________
Ha lavare la testa ai somari, si spreca tempo e sapone



L'ultima modifica di contevlad
(Vlad Tepes III) il Ven Lug 10, 2009 7:11 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
alexbenna
(alessandro)
galleria



Lombardia

Registrato: 22/11/08 13:36
Messaggi: 5530
Residenza: capriate san gervasio (Bg)

MessaggioInviato: Gio Lug 09, 2009 8:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

senza dubbio la cinghia....no manutenzione....no rumorosità.....tanto piacere di guida!!!!!
_________________
la mia moto..la mia chitarra..la mia donna che mi stringe e una strada da percorrere!!!

VROC.IT #254#
VN 900 Classic
VN 1700 Voyager Custom
Anteprima, clicca per allargare.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Mostra prima i messaggi di:   
Rispondi    Indice del forum -> Generali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
<  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
You cannot attach files in this forum
You cannot download files in this forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it

Google Translation

Mi piace!

Chi c'è online

Abbiamo 32 visitatori e 11 utenti online
  • Robin18
  • mike
  • laurylalla
  • Anna57
  • baccano
  • MATE71
  • Maryangie
  • dona67
  • Devilman
  • BettyBoop67
  • IVAN
  • niky
© 2024 Vulcan Riders and Owners Club<br>il motoclub dedicato alle Kawasaki custom
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
Privacy Policy