Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabietto87 (Fabio)
Veneto
Registrato: 13/07/18 08:02 Messaggi: 21
|
Inviato: Dom Feb 28, 2021 11:13 am Oggetto: Cavalletto laterale vn800 |
|
|
|
Salve a tutti, qualcuno di voi potrebbe gentilmente darmi la lunghezza del cavalletto originale.
Ho comprato la moto usata e quello che c'è su credo non sia originale, ogni volta che faccio na curva a sinistra mi tocca sempre sulla asfalto e ogni volta mi c..o sotto????
Non è un bel modo di andare in moto |
|
Top |
|
 |
Salvo_VN800 (Salvo)
Sicilia
Registrato: 19/09/20 12:42 Messaggi: 70
|
Inviato: Dom Feb 28, 2021 1:30 pm Oggetto: |
|
|
|
Seguo, perché anch'io sono interessato a capire com'è fatto il cavalletto originale, visto che probabilmente anche nella mia VN ce n'è uno aftermarket (non ha il blocco di sicurezza, per cui basta una spintarella e la moto cade rovinosamente). |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Dom Feb 28, 2021 8:34 pm Oggetto: |
|
|
|
La lunghezza del cavalletto al centro del perno che o sostiene alla curva o comunque dove poggia a terra è di 25 cm.
Anche la mia quando piegavo a sinistra strusciavo il cavalletto ( l'ho anche consumato un po') ma è dipeso dalla molla che lo sostiene…………………...probabilmente con il tempo "si allunga" e perde le proprie caratteristiche………...messa una nuova il cavalletto resta più alto e non tocca più a terra nelle curve  _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
Fabietto87 (Fabio)
Veneto
Registrato: 13/07/18 08:02 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun Mar 01, 2021 9:48 am Oggetto: |
|
|
|
Grazie Johnny???? gli do una controllata e come prima cosa provo a cambiare la molla...
Poi ho letto in un altro post che qualcuno ha limato un po' il fermo del cavalletto per farlo salire un po' di più. Ci proverò anche in sto modo...grazie ancora per la risposta |
|
Top |
|
 |
Fabietto87 (Fabio)
Veneto
Registrato: 13/07/18 08:02 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun Mar 01, 2021 12:49 pm Oggetto: |
|
|
|
Il cavalletto é della misura giusta, quindi devo provare a cambiare molla, dove l hai trovata? Perché in giro per l internet non si trova |
|
Top |
|
 |
Johnny galleria
 Friuli

 39-0040-0005A-1500
Registrato: 26/11/06 21:24 Messaggi: 2243 Residenza: Trieste
|
Inviato: Lun Mar 01, 2021 8:40 pm Oggetto: |
|
|
|
Di solito acquisto i ricambi su :
MSP Motorcycle Spare Parts
questa è la pagina dedicata all'800
https://www.motorcyclespareparts.eu/en/kawasaki-pa rts/1999-vn800-drifter-motorcycles _________________ Il viaggiatore incantato |
|
Top |
|
 |
Fabietto87 (Fabio)
Veneto
Registrato: 13/07/18 08:02 Messaggi: 21
|
Inviato: Mar Mar 02, 2021 7:34 am Oggetto: |
|
|
|
Ti ringrazio tantissimo, ora gli butto un occhio |
|
Top |
|
 |
Turiddu (Salvatore Di Muro)
Lombardia
 39-0363-0887A-0800
Registrato: 12/08/24 17:04 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer Nov 27, 2024 7:30 am Oggetto: Re: Cavalletto laterale vn800 |
|
|
|
Fabietto87 ha scritto: | Salve a tutti, qualcuno di voi potrebbe gentilmente darmi la lunghezza del cavalletto originale.
Ho comprato la moto usata e quello che c'è su credo non sia originale, ogni volta che faccio na curva a sinistra mi tocca sempre sulla asfalto e ogni volta mi c..o sotto????
Non è un bel modo di andare in moto |
Ciao, devi fare una prova, con la mano afferri il cavalletto quando è chiuso e con molta forza muovilo o tirato verso l'esterno e verso l'interno, vedrai che lui avrebbe un giuoco di vuoto che le molle lo tirano verso il basso e, così facendo lui e nella posizione scorretta perché si è consumato o mangiato la base del telaio del cavalletto. Io ho avuto questo problema per ben 10 anni e grazie a Piedone ottimo saldatore e io che avevo capito abbiamo risolto il problema per sempre. |
|
Top |
|
 |
Turiddu (Salvatore Di Muro)
Lombardia
 39-0363-0887A-0800
Registrato: 12/08/24 17:04 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer Nov 27, 2024 7:32 am Oggetto: |
|
|
|
Salvo_VN800 ha scritto: | Seguo, perché anch'io sono interessato a capire com'è fatto il cavalletto originale, visto che probabilmente anche nella mia VN ce n'è uno aftermarket (non ha il blocco di sicurezza, per cui basta una spintarella e la moto cade rovinosamente). |
Mi manderesti la foto del tuo cavalletto ? Non credo che non sia originale , più tosto andrebbero sostituite le 2 molle originali . |
|
Top |
|
 |
Turiddu (Salvatore Di Muro)
Lombardia
 39-0363-0887A-0800
Registrato: 12/08/24 17:04 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer Nov 27, 2024 7:33 am Oggetto: |
|
|
|
Fabietto87 ha scritto: | Il cavalletto é della misura giusta, quindi devo provare a cambiare molla, dove l hai trovata? Perché in giro per l internet non si trova |
Le molle compratelo originali in kawasaki costo 10 euro per le 2 molle. |
|
Top |
|
 |
Turiddu (Salvatore Di Muro)
Lombardia
 39-0363-0887A-0800
Registrato: 12/08/24 17:04 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar Feb 18, 2025 8:31 pm Oggetto: Risposta al problema del cavalletto |
|
|
|
Io avevo stesso problema , se prendete con le mani il cavalletto e muovete noterete un gioco, si, il cavaletto nel aprire e chiudere si è smangiato la base , di conseguenza la molla lo tiene in tiro e fa si che quando è chiuso non si posizionate correttamente e, basta piegare che lui sfregamento sul manto stradale.
Io ho risolto dopo anni e anni e che nessuna officina sia stata capace di risolvermi il problema con un lavoro artigianale fatto da me e Piedone .
Abbiamo preso il trapano e applicato la fresa , dopo aver tolto il cavaletto abbiamo limato la base del telaio consumato a mano modo riportando dritto , abbiamo preso due piastrine in acciaio e applicate sotto e sopra il telaio del cavalletto che finge da spessore e non si consuma nel movimento apri e chiudi, inserito il cavaletto con precisione e, ora chiude perfettamente, piego ta tossico e non tocca più a terra. |
|
Top |
|
 |
|