Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fangio (alessandro)
 Piemonte

 39-0161-0546A-1600
Registrato: 02/07/16 20:02 Messaggi: 886 Residenza: piemonte
|
Inviato: Dom Ott 06, 2019 6:37 am Oggetto: Serbatoio vapori benzina |
|
|
|
Ieri ho finalmente portato a casa la 1600 devo dire che va molto bene ed è davvero tenuta da dio,
Ho un dubbio però, nel fianchetto sx dove c'è il porta oggetti da manuale officina dovrebbe esserci legato con una striscia di velcro il serbatoio recupero vapori benzina, qui non c'è.
In effetti si sente un po' di odore di benzina non ci sono perdite, possibile che in alcune non sia più stato messo?
Non credo che il vecchio proprietario l'abbia rimosso vedendo il tipo davvero maniacale, e poi ieri mentre passavo i fili x il mantenitore non mi sembra di aver visto tubi staccati.
In più quando sono arrivato a casa si sentiva un fischio ed era il serbatoio l'ho aperto e a smesso credo ci sia tappato lo sfiato
Dopo comincio la vivisezione???? |
|
Top |
|
 |
EDANADE (Danilo Adene') galleria
 Liguria
Registrato: 28/08/14 12:55 Messaggi: 1344 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer Ott 09, 2019 8:42 am Oggetto: |
|
|
|
Ciao..
Il serbatoio del recupero vapori non c'è... hai un manuale del modello Australiano....
Sul fischio .... devi stappare lo sfiato del tappo... e controlla che il tubetto che sia libero.. |
|
Top |
|
 |
fangio (alessandro)
 Piemonte

 39-0161-0546A-1600
Registrato: 02/07/16 20:02 Messaggi: 886 Residenza: piemonte
|
Inviato: Gio Ott 10, 2019 6:14 am Oggetto: |
|
|
|
Ok grazie gli sfiato li ho stirato tutti ho tolto il serbatoio, ora ho un altra domanda....
Le spie, la riserva lampeggia mi ha detto il vecchio proprietario, ma olio acqua e fi come funzionano? Ho visto che vicino alla benzina c'è l'ampolla, dell'olio presumo che si accenda quella più la lucetta rossa.
E x acqua e fi come funziona? |
|
Top |
|
 |
EDANADE (Danilo Adene') galleria
 Liguria
Registrato: 28/08/14 12:55 Messaggi: 1344 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven Ott 11, 2019 11:30 am Oggetto: |
|
|
|
Ciao
io avevo il Mean Streak che a livello cruscotto e' totalmente diverso...
Ti deve rispondere qualcuno con il tourer.... _________________ VN1500 Mean Streak
VN1700 Vaquero
VN1600 Mean Streak
VN900 Classic
"Essendo la velocita' della luce, maggiore di quella del suono, alcune persone sembrano brillanti prima di sentire le stronzate che dicono"
Albert Einstein |
|
Top |
|
 |
fangio (alessandro)
 Piemonte

 39-0161-0546A-1600
Registrato: 02/07/16 20:02 Messaggi: 886 Residenza: piemonte
|
Inviato: Ven Ott 11, 2019 7:39 pm Oggetto: |
|
|
|
Attendo grazie |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Sab Ott 12, 2019 5:55 pm Oggetto: |
|
|
|
fangio ha scritto: | Ok grazie gli sfiato li ho stirato tutti ho tolto il serbatoio, ora ho un altra domanda....
Le spie, la riserva lampeggia mi ha detto il vecchio proprietario, ma olio acqua e fi come funzionano? Ho visto che vicino alla benzina c'è l'ampolla, dell'olio presumo che si accenda quella più la lucetta rossa.
E x acqua e fi come funziona? |
La spia FI si accende quando la centralina rileva un mal funzionamento di uno o più componenti che monitorizza, in pratica è la stessa spia "motore" che trovi nelle auto moderne che segnala un'avaria generica e va fatta una diagnosi (mantiene l'errore in memoria), le altre spie, acqua e olio, funzionano come tutti i mezzi a motore, dalle auto ai bus di linea.
Occhio alla puzza di benzina che senti, il 1600 ha il vizio di trasudare benzina dall'attacco del serbatoio con il bullone (quello sotto, vicino la sella)
l'unica soluzione è accertarsi che perda da li (non fa colature, quindi è difficile individuare la perdita), portare il serbatoio da uno specialista e far riparare la perdita, mediante saldatura a filo.
Non fatelo da voi se non avete confidenza con le saldature e con il lavaggio del serbatoio, da fare prima della saldatura!!!
Il pericolo di esplosione è sempre in agguato!!! _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
fangio (alessandro)
 Piemonte

 39-0161-0546A-1600
Registrato: 02/07/16 20:02 Messaggi: 886 Residenza: piemonte
|
Inviato: Dom Ott 13, 2019 2:24 pm Oggetto: |
|
|
|
Visto purtroppo è già stato saldato ma trasuda ancora, allora ho provato a usare un prodotto bicomponente che mi ha risolto diverse grane x ora tiene vediamo.
X le spie non mi sono spiegato, la fi e le altre so il significato, ma sul 1600 non e come il 900 che ha una spia x ogni cosa, da quello che ho visto c'è il LED rosso che fa fi/acqua e olio, quando dovesse accendere la spia Dell olio come me ne accorgo? E anche x la temperatura ?
Ho visto che nel display della benzina c'è il simbolo Dell ampollina Dell olio presumo si accenda il LED rosso e quel simbolo, e così anche x la temperatura,dico giusto? |
|
Top |
|
 |
fangio (alessandro)
 Piemonte

 39-0161-0546A-1600
Registrato: 02/07/16 20:02 Messaggi: 886 Residenza: piemonte
|
Inviato: Dom Ott 13, 2019 9:25 pm Oggetto: |
|
|
|
Ok ho recuperato il manuale originale della moto è come immaginavo, si accende la luce rossa e sul display il simbolo del problema rilevato acqua, olio o fi???? |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Lun Ott 14, 2019 9:44 am Oggetto: |
|
|
|
fangio ha scritto: | Ok ho recuperato il manuale originale della moto è come immaginavo, si accende la luce rossa e sul display il simbolo del problema rilevato acqua, olio o fi???? |
In effetti, avevo capito male la tua domanda, comunque, con il manuale, potrai conoscere a fondo tutti i segreti della tua Vulcan
La spia FI, in base ai lampeggi, quando registra un'avaria, ti dice cosa non sta funzionando nel modo corretto, il codice dei lampeggi e come leggerli, lo trovi sul manuale.  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
fangio (alessandro)
 Piemonte

 39-0161-0546A-1600
Registrato: 02/07/16 20:02 Messaggi: 886 Residenza: piemonte
|
Inviato: Ven Ott 18, 2019 6:54 am Oggetto: |
|
|
|
Occhio alla puzza di benzina che senti, il 1600 ha il vizio di trasudare benzina dall'attacco del serbatoio con il bullone (quello sotto, vicino la sella)
l'unica soluzione è accertarsi che perda da li (non fa colature, quindi è difficile individuare la perdita), portare il serbatoio da uno specialista e far riparare la perdita, mediante saldatura a filo.
Non fatelo da voi se non avete confidenza con le saldature e con il lavaggio del serbatoio, da fare prima della saldatura!!!
Il pericolo di esplosione è sempre in agguato!!![/quote]
Infatti ma la mia perdita era un po' più consistente ha fradiciato il fili e un po' di gocce le faceva, morale smontato e tagliato Xche la perdita era propio al centro della staffa, ho usato un buco ponente della saratoga che tiene la benzina x ora tiene ho fatto un po' di strada ieri e oggi è tutto asciutto speruma???????? |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Sab Ott 19, 2019 5:28 pm Oggetto: |
|
|
|
 _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
fangio (alessandro)
 Piemonte

 39-0161-0546A-1600
Registrato: 02/07/16 20:02 Messaggi: 886 Residenza: piemonte
|
Inviato: Ven Nov 01, 2019 7:40 pm Oggetto: |
|
|
|
Aggiornamento trasuda ancora, ho tolto e rimesso il bicomponente è perde un po' di piu,, ???? ora fatto trattamento con tankerite, mi gira le balle farlo saldare Xche quasi sicuro mi rovinano la vernice e riverniciare il serbatoio mi rapinano???????????? |
|
Top |
|
 |
|