|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sting78 (max)
 Veneto
Registrato: 08/12/18 21:11 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom Dic 09, 2018 3:06 pm Oggetto: acquisto vn 800 |
|
|
|
Ciao a tutti.
prossimamente dovrei acquistare una vn 800 e non essendo un esperto volevo sapere dei suggerimenti cosa controllare.
In zona Treviso ho trovato una vn 800 con un pò di lavoretti da fare.
secondo voi una vn 800 del 99 con 40.000 km riverciata quanto può valere?
fiducioso di una vostra risposta......buona strada. |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6034 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Dom Dic 09, 2018 6:22 pm Oggetto: |
|
|
|
Innanzitutto è una domanda talmente generica che è difficile rispondere così su due piedi.
Una moto riverniciata del 99 può valere poco o tanto a seconda dei lavori che sono stati fatti di manutenzione, di aggiornamento e di riverniciatura; se è stata aerografata e ti piace o no, con lavori di pregio oppure è una semplice riverniciatura
Da considerare Inoltre anche che sarebbe interessante capire perché è stata riverniciata.... occhio xe sotto una riverniciatura si può nascondere anche un incidente rimediato in quella maniera.
Considera anche che una moto del 99 con le nuove normative euro dovesse girare in città, entro pochi anni avrebbe il rischio di non poter più circolare.
Per il resto da vedere se i 40000 km sono originali (tagliandi??) se é a posto di tutto e con manutenzione puntuale, se ha optional di pregio, borse parabrezza, customizzazioni, in generale se si presenta bella o brutta al tuo occhi.
Inoltre il mumero di passaggi, garanzie del concessionario, le gomme nuove o vecchie, ecc ecc..lunga la storia..
....
Quindi ogni cifra sarebbe veramente empirica e puramente teorica..
In ultimo a supporto di quanto sopra... un prezzo è il valore reale (concessionario) e un conto il valore di mercato/commerciale e affettivo, un po piu alto... x questo ti dico guarda tutte le inserzioni e fatti una idea
In bocca al lupo |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Mer Dic 12, 2018 7:51 pm Oggetto: |
|
|
|
Se te la fa provare é già un buon segno. Considera che é una motocicletta costruita alla "vecchia maniera", fatta per durare (quasi) all'infinito. Se non ha ruggine e l'impianto elettrico non é stato "pasticciato", può valere intorno ai 2000/2500 Euro.
Chiedi se forcella, ammortizzatori e frizione sono stati rifatti e se dopo un giro non senti effetti strani (freni, sterzo, cambio, etc...), procedi pure all'acquisto.
Io ho venduto la mia (perfetta) del '97 a 2500 Euro con quasi 100mila chilometri sulle spalle e senza aver mai dovuto riparare niente.
Tieni però presente, che come già ti ha scritto il buon Grifone, Euro 0 ed Euro 1 avranno presto dei concreti problemi di circolazione, soprattutto nei centri cittadini... |
|
Top |
|
 |
sting78 (max)
 Veneto
Registrato: 08/12/18 21:11 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer Dic 12, 2018 10:49 pm Oggetto: |
|
|
|
Vi ringrazio per i vostri suggerimenti.
Purtroppo sotto i 3000 euro si trova poco,bisogna accontentarsi con le moto euro 0 euro 1.
Dai vi aggiornerò......grazie |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 24 visitatori e 11 utenti online
|