Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Badland (nicola tommasoni) galleria
Senator
 Piemonte
Registrato: 27/07/09 16:49 Messaggi: 3615 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun Mar 19, 2018 4:17 pm Oggetto: Qualche INFO per il viaggio |
|
|
|
Apro questo post per dare qualche consiglio a chi affronterà il viaggio per l'Internazionale francese non avendo molta dimestichezza del viaggiare in terra straniera o non conosce la Normandia.
NORMATIVA
Documenti obbligatori:
Carta di Identità, Patente, Carta di circolazione, Certificato di assicurazione.
Equipaggiamento Obbligatorio:
Lampadine di ricambio: non obbligatorie, ma consigliate
Etilometro: obbligatorio (ne esistono di tipo monouso in commercio)
Gilet catarifrangente: obbligatorio per motoveicoli, da indossare in caso di arresto sulla carreggiata
Guanti: omologati a norma UE per conducente e passeggero di motoveicoli (l’etichetta deve riportare la figura dell’uomo sulla motocicletta e il codice EN13594): la sanzione prevista va da 45 € a 68 € e (comunque) un punto di patente!.
Kit pronto soccorso omolagato Din 13167 (cerotti, fasciature adesive, bende, telo sterile, forbicine, guanti in lattice e manuale)
Casco
L’accensione dei fari di giorno è sempre obbligatoria per i motocicli.
Limiti di velocità
50 km/h nei centri abitati;
90 km/h fuori dei centri abitati;
110 km/h sulle autostrade urbane e sulle strade a doppia carreggiata separata;
130 km/h sulle autostrade (110 km/h in caso di pioggia).
Lungo le strade troverete spesso dei cartelli con indicazione di velocità e “RAPPEL” (= richiamo, sollecito) per ricordarvi il limite esistente su quella strada: non ci sono scusanti.
Attenzione: a chi possiede una patente europea e supera il limite di velocità di oltre 40 km/h la patente verrà confiscata sul posto dagli agenti di polizia.
Autostrada e rifornimento
Le autostrade sono indicate con segnali a sfondo blu; tutte le altre strade con segnali a sfondo verde. (esattamente il contrario di quanto succede in Italia).
Le autostrade francesi, soprattutto nel centro-sud del paese, prevedono numerosi caselli intermedi (che vi obbligano a fastidiose perdite di tempo), ai quali si può pagare con monete, banconote, bancomat o carte di credito. Soprattutto in caso di pioggia vi consiglio di tenere una carta di credito a portata di mano (non nel portafoglio nella tasca sotto l'antipioggia.... altrimenti dovrete spogliarvi almeno 10 volte).
Le aree di rifornimento non sono così ravvicinate come in Italia: cercate di calcolare bene le soste e quando vi restano circa 100 Km di autonomia in serbatoio iniziate a cercare un distributore.
Fuori dall’autostrada, le pompe di benzina sono nei centri commerciali.
Normativa:
In caso di infrazione le sanzioni sono molto severe ed è praticamente impossibile (se non pericoloso) “discutere” con un gendarme.
E’ previsto il pagamento sul posto della sanzione o, in alternativa, il pagamento di una somma a titolo di cauzione.
I veicoli parcheggiati in divieto di sosta vengono rimossi o bloccati: meno frequente per le moto.... ma se hanno targa straniera......
In caso di incidente bisogna fermarsi e prestare assistenza, evitando ove possibile l’intralcio alla circolazione. È inoltre obbligatorio fornire le proprie generalità.
In caso di problemi con le autorità locali di Polizia (stato di fermo o arresto), si consiglia di informare l’Ambasciata o il Consolato italiano presente nel Paese per la necessaria assistenza.
Ambasciata d’Italia a PARIGI
51, Rue de Varenne F-75007 Paris.
Tel.: +33 1 49540300 – Fax: +33 1 49540410
Cellulare di Servizio per emergenze: 06 80 25 67 00
PIANIFICARE IL VIAGGIO
Beh... avete tutti Google Map... quindi sbizzarritevi.
Attraversare le Alpi:
Potete usare il traforo del Monte Bianco (11,6 Km) oppure il traforo del Frejus (12,9 Km): il prezzo è uguale (29,90 € andata). Vi consiglio caldamente di acquistare il biglietto di andata e ritorno al costo di 37,50 € (il rientro deve avvenire entro 7 giorni da transito di andata)
Da Milano a Isigny-sur-Mer
– via Monte Bianco/Parigi: 1141 Km
– via Frejus/Parigi: 1201 Km
– via Monte Bianco/Tours: 1216 Km
– via Frejus/Tours: 1257 Km
Da Torino a Isigny-sur-Mer
– via Frejus/Parigi: 1064 Km
– via Frejus/Tours: 1120 Km
Vi invito a prestare attenzione al fatto che la caotica e trafficata Parigi non possiede un “raccordo anulare” bensì una serie intricatissima di tratti autostradali/tangenziali a pagamento che vi obbligano a fermarvi al casello ogni 10 Km circa. Spesso il navigatore, per trovare la strada più “breve” o “veloce” sceglie di farvi attraversare la città (a me è capitato con l'efficiente TomTom di trovarmi a pochi metri dalla tour Eiffel!) e non è sempre facile riuscire a controllare in anticipo la strada esatta che vi farà fare il navigatore: questo è il motivo per cui io, personalmente, passerò da Clermont-Ferrand/Tours evitando Parigi.
CLIMA
Esiste un detto famoso: “In Normandia piove due volte alla settimana: una volta per tre giorni e una volta per quattro giorni”.
A parte le battute, il clima è atlantico, freschino (serve una giacca chiusa anche in estate e una felpa di riserva), con frequenti pioggerelline fastidiose che il vento spesso porta via in cinque-dieci minuti.
Piuttosto che un fastidioso metti-togli-metti-togli, conviene viaggiare con (almeno) la giacca antipioggia traspirante addosso.
DA VEDERE
La Normandia è una regione meravigliosa, dal punto di vista paesaggistico, storico e culturale.
Naturalistico
– Parco naturale della Senna Marittima: Indicato soprattutto se passate per Parigi, in quanto la strada vi porta in direzione Rouen. Da Rouen a Honfleur la Senna compie una serie di ampie anse in un parco naturale splendido. Lasciate la monotona autostrada e percorrete le bellissime (e ben tenute) stradine che attraversano il parco.
– Le falesie di Etretat e Fecamp: piccola deviazione di 90 Km a nord di Rouen per vedere un vero spettacolo della natura.
Le spiagge dello sbarco in Normandia
Per gli amanti del genere, non devo aggiungere nulla; agli altri consiglio caldamente di rivedere il film “Il giorno più lungo”.
Riporto solo qualche nome di tappe “imperdibili”, con la distanza da Isigny-sur-Mer (ISM)
– Spiaggia di Omaha (25 Km a est di ISM): la spiaggia dello sbarco per eccellenza e un ricchissimo museo storico
– Point du Hoc (20 Km a nord est di ISM): si possono vedere ancora i bunker tedeschi del vallo atlantico e soprattutto le centinaia di crateri nella roccia dovuti al bombardamento alleato: un paesaggio allucinante.
– Cimitero militare americano (Colleville-sur-mer, 23 Km ad est di ISM): migliaia di croci bianche perfettamente allineate; bello non è il termine adatto per un comitero…. Ma è molto emozionante
– Cimitero militare tedesco (La Combe, 11 Km ad est di ISM): completamente diverso da quello americano ma molto più emozionante (basta guardare la data di nascita e morte dei “ragazzini” tedeschi sepolti)
– Sainte-Mère-Église (25 Km a nord ovest di ISM): la chiesa dove un paracadutista è rimasto appeso al campanile (vedi il film).... e un ricchissimo museo militare della 101ma aviotrasportata americana.
Da non perdere
Assolutamente da non perdere per tutti sono:
– Abbazia di Mont-Saint-Michel (130 Km a sud ovest di ISM): non ha bisogno di presentazioni
– Arazzo di Bayeux (30 Km ad est di ISM): uno splendido ed impressionante arazzo di 68 metri che descrive per immagini gli avvenimenti chiave relativi alla conquista normanna dell'Inghilterra del 1066, culminanti con la battaglia di Hastings.
Mi auguro che i consigli vi possano tornare utili.
Buona strada _________________ TRAMPS LIKE US, BABY WE WERE BORN TO RUN
###############################
VROC-IT #88 - VROC-ORG #30618
*****VN 900 CLASSIC - BADLAND*****
**VN 1700 CUSTOM VOYAGER - FENIX** |
|
Top |
|
 |
Crhis (Piero)
 Piemonte
Registrato: 17/12/14 23:25 Messaggi: 2317 Residenza: Grazzano Badoglio [Asti]
|
Inviato: Lun Mar 19, 2018 5:58 pm Oggetto: |
|
|
|
Grazie per info  _________________ Motociclisti: strana meravigliosa gente |
|
Top |
|
 |
cuginosgrizzo (Alessandro Piterà) galleria
Referente in prova
 Emilia Romagna

 39-0523-0411A-1700
Registrato: 21/05/14 16:02 Messaggi: 708
|
Inviato: Lun Mar 19, 2018 6:14 pm Oggetto: |
|
|
|
Grazie Nicola!!! |
|
Top |
|
 |
VICTAURO (vittorio taurisano)
 Piemonte

 39-0011-0414A-1600
Registrato: 24/04/14 20:04 Messaggi: 62 Residenza: volpiano
|
Inviato: Lun Mar 19, 2018 6:29 pm Oggetto: |
|
|
|
Grazie Nicola....info molto e sempre utili |
|
Top |
|
 |
bigmaveryk (Mauro Baldassarri) galleria
Senator
 Emilia Romagna

 39-0346-0045A-1700
Registrato: 05/09/08 14:38 Messaggi: 3374 Residenza: (RA)
|
Inviato: Lun Mar 19, 2018 8:07 pm Oggetto: |
|
|
|
Grazie Nicola per le info! |
|
Top |
|
 |
IL COSE (Alessandro)
 Toscana

 39-0050-0392A-0800
Registrato: 01/03/14 11:43 Messaggi: 254
|
Inviato: Lun Mar 19, 2018 8:14 pm Oggetto: |
|
|
|
Informazioni utili , faranno comodo grazie |
|
Top |
|
 |
Robyflo (Roberto) galleria
Referente di zona
 Piemonte

 39-0161-0347A-2000
Registrato: 02/02/13 20:39 Messaggi: 7374
|
Inviato: Lun Mar 19, 2018 9:31 pm Oggetto: |
|
|
|
Grazie Nico  |
|
Top |
|
 |
Cinghio (Massimo) galleria
 Piemonte
Registrato: 07/04/17 12:37 Messaggi: 600 Residenza: provincia Novara
|
Inviato: Lun Mar 19, 2018 9:35 pm Oggetto: |
|
|
|
Grazie dell'informazione. |
|
Top |
|
 |
Angles (Angelo)
 Piemonte
 39-0142-0539A-0800
Registrato: 15/05/16 18:26 Messaggi: 2991
|
Inviato: Lun Mar 19, 2018 9:47 pm Oggetto: |
|
|
|
Grazie Mille per le informazioni [/b] |
|
Top |
|
 |
ottavonano (vittorio orlandi)
 Emilia Romagna

 39-0051-0434A-HOME
Registrato: 14/05/14 20:58 Messaggi: 2129 Residenza: molinella (BO)
|
Inviato: Lun Mar 19, 2018 9:56 pm Oggetto: |
|
|
|
Grazie delle info  _________________ che mondo sarebbe senza il vroc ? |
|
Top |
|
 |
Riky (Riccardo)
 Piemonte
Registrato: 14/02/16 15:53 Messaggi: 234 Residenza: Cressa
|
Inviato: Lun Mar 19, 2018 10:02 pm Oggetto: |
|
|
|
Grazie Badland |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6035 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Mar Mar 20, 2018 12:50 am Oggetto: |
|
|
|
👍👍👍 |
|
Top |
|
 |
Giambo (Salvatore)
 Emilia Romagna

 39-0523-0609A-1700
Registrato: 08/11/17 15:07 Messaggi: 816
|
Inviato: Mar Mar 20, 2018 9:19 am Oggetto: |
|
|
|
grazie per le utili info |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Mar Mar 20, 2018 1:29 pm Oggetto: |
|
|
|
👍 |
|
Top |
|
 |
OrsoBianco (Luigi) galleria
 Piemonte
Registrato: 05/03/12 13:30 Messaggi: 1249
|
Inviato: Mer Mar 21, 2018 6:24 pm Oggetto: |
|
|
|
Meglio di così?! |
|
Top |
|
 |
|