|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
multiman (MARCO)
Emilia Romagna
Registrato: 30/07/17 23:17 Messaggi: 24
|
Inviato: Lun Ago 28, 2017 9:15 pm Oggetto: info batteria |
|
|
|
Salve a tutti, per caso qualcuno di voi utilizza un mantenitore/carica batteria per il periodo di non utilizzo invernale? In caso affermativo mi fate sapere dove avete messo il cavo con relativo connettore? Mi sapreste anche dire dove si trova la batteria e se è semplice arrivarci? Grazie |
|
Top |
|
 |
Grifone (paolo) galleria
Segretario
 Lombardia

 39-0385-0289A-1700
Registrato: 10/04/12 22:33 Messaggi: 6034 Residenza: Milano, Pavia, Bergamo
|
Inviato: Lun Ago 28, 2017 10:24 pm Oggetto: |
|
|
|
Sì mi mantenitore l'uso in tanti e sì non è difficile da installare
Un suggerimento innanzitutto è quello di comprare un mantenitore di ottima marca con la funzione anche di stacca batteria quando è carica diversamente rischi di rovinare la batteria
Per montarlo non sono richieste doti di meccanico però già il fatto che non trovi la batteria ti suggerisco di affidarti a un concessionario che in 5 minuti te la monta.
in ogni caso se vuoi fare tu stesso, la batteria si trova solitamente sotto la sella e in alcuni casi ( la moto nello specifico non la conosco) richiede di smontare qualche coperchio di chiusura ovviamente sempre sotto sella ma nulla di difficile ci puoi provare anche da solo senza che rovini nulla.
Collega lo spinotto al cavo positivo e negativo e poi non ti resta che attaccare o staccare il caricabatteria durante l'inverno.
Auguri buon divertimento 👍👍👍 |
|
Top |
|
 |
multiman (MARCO)
Emilia Romagna
Registrato: 30/07/17 23:17 Messaggi: 24
|
Inviato: Lun Ago 28, 2017 10:40 pm Oggetto: info batteria |
|
|
|
Ok perfetto, grazie |
|
Top |
|
 |
hornyraider (Andrea) galleria
 Piemonte
Registrato: 08/10/16 15:42 Età: 46 Messaggi: 33 Residenza: Carmagnola (To)
|
Inviato: Mer Ago 30, 2017 9:36 am Oggetto: |
|
|
|
Ciao, se sfogli il manuale a pagina 139 ci sono alcuni caricabatterie consigliati da Kawasaki, ho comprato su Internet l’OptiMate 4 spendendo circa 70 Euro.
E’ già corredato di briglia che si può lasciare fissata sui morsetti della batteria senza dover ogni volta rimuovere la sella, ma solo lo sportellino con la serratura che ti ritrovi sotto la sella a sinistra , lì sotto ho lasciato visibile il connettore della briglia da collegare al caricabatterie. La gestione della batteria è poi tutta automatica ed affidata all’OptiMate 4, davvero molto utile, ha anche la funzione di mantenimento di carica, io comunque lo stacco quando ha fatto tutto il procedimento.
Comunque la batteria la trovi sotto la sella, è tutto spiegato sempre sul manuale come fare per arrivare alla batteria, è davvero tutto semplice. |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Ven Set 01, 2017 12:49 pm Oggetto: |
|
|
|
Un altro marchio di mantenitore/caricabatterie è la Q-Tek. Ottimo |
|
Top |
|
 |
multiman (MARCO)
Emilia Romagna
Registrato: 30/07/17 23:17 Messaggi: 24
|
Inviato: Ven Set 01, 2017 2:07 pm Oggetto: info batteria |
|
|
|
Perfetto, grazie a tutti mi organizzo. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 33 visitatori e 3 utenti online
|