|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
karalrider56 (Pierandrea)
 Sardegna
Registrato: 22/06/14 12:02 Messaggi: 33
|
Inviato: Gio Gen 29, 2015 9:14 pm Oggetto: LA BATTERIA MI MUORE IN 3-4 GIORNI ...... |
|
|
|
Ho fatto fare tutte le possibili verifiche con il tester ... NIENTE ASSORBIMENTI ! Eppure tolta dalla moto rimane carica a 12,99 Volt anche dopo 6 giorni (ultima verifica). La rimonto e dopo 3 giorni dormiente mi lascia a piedi ... è così da quando l'ho montata sostituendo la precedente. Qualcuno mi sa dire se è successo qualcosa di analogo in giro ? Non si riesce a capire cosa possa essere. La moto ricarica senza problema, il problema è quando la lascio ferma e non la uso per almeno 3-4 giorni !!!! Sta diventando un incubo, credo di aver smontato le selle almeno 10 volte negli ultimi 30 giorni per mettere i morsetti per la ricarica ... ovviamente tenendola in un posto dove c'è la corrente elettrica ... è una vera e propria angoscia !  |
|
Top |
|
 |
Hornik (Lorenzo) galleria
 Toscana
Registrato: 09/04/12 11:27 Messaggi: 10012 Residenza: Cascina (Pisa)
|
Inviato: Ven Gen 30, 2015 12:15 am Oggetto: |
|
|
|
Se la batteria precedente non aveva di questi problemi, e non hai fatto qualche modifica all'impianto elettrico, potrebbe essere difettosa la batteria nuova. Mantenere i 13 volts a vuoto non é per forza indice di batteria in regola...
Prova un'altra batteria. |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Ven Gen 30, 2015 1:51 am Oggetto: |
|
|
|
Giusto quello che ha scritto Hornik
invece, in caso contrario, potresti avere un problema elettrico che, come è successo a me, con il tester non rilevi nulla, ma tramite il manuale officina, ho scoperto di avere dei fili che erano stati manomessi da incompetenti e che mi scaricavano la batteria in tre giorni come succede a te!
Rimessi i fili in ordine e utilizzato dei relè per i servizi extra-impianto (tutto ciò che non esce dalla casa, compreso la presa accendisigari) ho risolto il problema, adesso dopo un mese di fermo, la moto parte senza problemi  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
karalrider56 (Pierandrea)
 Sardegna
Registrato: 22/06/14 12:02 Messaggi: 33
|
Inviato: Ven Gen 30, 2015 6:05 pm Oggetto: |
|
|
|
faberkawa ha scritto: | Giusto quello che ha scritto Hornik
invece, in caso contrario, potresti avere un problema elettrico che, come è successo a me, con il tester non rilevi nulla, ma tramite il manuale officina, ho scoperto di avere dei fili che erano stati manomessi da incompetenti e che mi scaricavano la batteria in tre giorni come succede a te!
Rimessi i fili in ordine e utilizzato dei relè per i servizi extra-impianto (tutto ciò che non esce dalla casa, compreso la presa accendisigari) ho risolto il problema, adesso dopo un mese di fermo, la moto parte senza problemi  |
Ciao Fabio e grazie.
Credo proprio che sia qualcosa come dici tu, perché è già il secondo cui la affido per un controllo con il tester e non risulta alcuna dispersione. La batteria vecchia che ho ora su di nuovo, figurati che mi dà le stesse risposte della nuova, che ho preso 2 mesi fa per sostituire la vecchia .... Cosa intendi per "tramite il manuale officina" ? Cosa mi consigli? Chi può farmi questo tipo di controllo?
Grazie ... attendo tuoi preziosi consigli ! |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Sab Gen 31, 2015 12:57 am Oggetto: |
|
|
|
Nel manuale officina (non facile da reperire in italiano) c'è lo schema elettrico di tutto l'impianto della moto, io avevo dei cavi che non mi sembravano proprio collegati come quelli originali,
mi spiego meglio, i cavi erano gli originali, ma si vedevano delle evidenti manomissioni, tramite lo schema, sono riuscito a risalire ad altri cavi che erano presenti sulla moto, ma non sullo schema che erano collegati al cosiddetto "membro di segugio"
tagliati i cavi in più e ripristinato l'impianto come in origine, successivamente ho inserito dei relè al posto dello schifo che ho trovato per ricollegare fari supplementari, tromba nautica ad alto assorbimento di ampere da 136 dB (i fili originali non reggerebbero ad un suono prolungato),
collegato sempre con relè, la presa accendisigari e pare che abbia funzionato perchè non ho più avuto problemi di batteria scarica!!!  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
Wanderer (Federico) galleria
Presidente Fondatore
 Lombardia

 39-0002-0001A-2000
Registrato: 01/10/06 22:16 Messaggi: 13433 Residenza: provincia di Milano
|
Inviato: Sab Feb 21, 2015 3:50 pm Oggetto: |
|
|
|
Un assorbimento devi averlo PER FORZA, le batterie non si scaricano per colpa di folletti o spiriti maligni.
Scusa ma come hai verificato di non avere assorbimenti? Hai messo un tester in modalità ampere in serie alla batteria? Magari provando sia su un polo che sull'altro? Io sul fairing avevo uno stereo da 2 soldi che in una settimana mi faceva scendere la batteria, cambiato con un Sony non ho più avuto problemi nemmeno dopo un mese di fermo!
Per maggiori dettagli su come misurare LA CORRENTE, non la tensione, chiedi a Faber. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 53 visitatori e 13 utenti online
|