Home

Una VN delle nostre

DSC_4283.jpg

Uno di noi

beny.jpg
 

 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

accensione faretti supplementari

 
Rispondi    Indice del forum -> Generali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maxvit
(Massimiliano)



Umbria

Registrato: 30/10/14 10:16
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Ven Dic 19, 2014 12:22 pm    Oggetto: accensione faretti supplementari Rispondi citando

Domandona...
Cosa dice il codice della strada riguardo alle luci supplementari?
o meglio...l'ex proprietario del mio Vn 800 ha montato i faretti supplementari e li ha fatti accendere insieme all'abbagliante...quindi quando metto gli abbaglianti si accendono anche i due faretti laterali....
Quale è la cosa giusta? non sarebbe meglio farli accendere indipendenti dalle luci normali della moto?
Ora la scelta è:
Lasciare tutto così e fregarmene....io giro solo di giorno e dalla primavera all'autunno
Mettere un interruttore lungo la linea di alimentazione che mi permetta di escludere i faretti supplementari dagli abbaglianti
Rifare il cablaggio e mettere un interruttore con relativo relè per accendere i faretti supplementari indipendentemente dalle luci standard
Consigli, suggerimenti,????
Top
Profilo Invia messaggio privato
Clyde
galleria



Campania

Registrato: 30/03/07 06:49
Messaggi: 5881
Residenza: Brusciano (Naples) It.

MessaggioInviato: Ven Dic 19, 2014 4:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

sono previsti dal CDS (la Kawa li vende anche come oprional...). Chiaramente devono sottostare a delle regole (posizionamento, soprattutto). La domanda è: singolo o doppio filamento? Nel I caso va bene che acendano insieme agli anabbaglianti, l'interruttore è più una sicurezza tua, o nel caso vuoi "risparmiare" fatica all'alternatore..
Doppio filamento devono "switchare" come il faro principale.
L'uso del relè è sempre consigliato Wink

_________________


-Clyde-
VN1600 Nomad
VN900 cl.
VN800 cl.
Scarabeo150
GSX1100ES
Vroc Italy #30
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
Badland
(nicola tommasoni)
galleria

Senator

Piemonte

Registrato: 27/07/09 16:49
Messaggi: 3615
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Ven Dic 19, 2014 5:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

come scrive Clyde...... bisogna sapere se sono a filamento singolo o doppio.

inoltre......
io metterei un interruttore a parte per i supplementari

I supplementari sono utili di notte ma anche in tardo pomeriggio (in inverno) quando c'è scarsa illuminazione, ma è scomodissimo usarli associati agli abbaglianti, perchè generalmente uno NON GUIDA con gli abbagglianti accesi e quindi userebbe pochissimo i faretti.
Inoltre, anche ammettendo di viaggiare in autostrada, da solo, di notte (puoi usare abbaglianti + supplementari), in caso tu dovessi "abbassare i fari" (passare all'anabagliante senza supplementari) ti troveresti CIECO come passando da tanta luce a pochissima luce.

=V=

_________________
TRAMPS LIKE US, BABY WE WERE BORN TO RUN
###############################

VROC-IT #88 - VROC-ORG #30618
*****VN 900 CLASSIC - BADLAND*****
**VN 1700 CUSTOM VOYAGER - FENIX**
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Calimero
(Luigi)



Veneto

Registrato: 21/02/14 09:29
Messaggi: 835
Residenza: Camponogara (Venezia)

MessaggioInviato: Ven Dic 19, 2014 5:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

io ho la staffa originale , possono essere molto utili in caso viaggi di notte e ti si brucia la lampadina del faro Very Happy Very Happy
_________________
Image and video hosting by TinyPic
Top
Profilo Invia messaggio privato
Johnny
galleria



Friuli
effettivo full-colors


39-0040-0005A-1500

Registrato: 26/11/06 21:24
Messaggi: 2242
Residenza: Trieste

MessaggioInviato: Ven Dic 19, 2014 6:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Da quel che ne so, non sono, invece, "in regola".
La moto nasce con un faro anteriore e quello solo deve esserci (me l'ha anche ribadito poco tempo fa un negoziante, tra l' altro di accessori moto, a cui avevo chiesto dei faretti supplementari).

Li ho montati ma li tengo esclusivamente per estetica ed emergenza, nel senso che se mi si dovesse bruciare la lampada centrale, magari di notte e con negozi chiusi, ho almeno altri due fari su cui contare.
E' da tenere presente anche che il nostro alternatore produce una certa quantità di corrente che si avvicina molto (a volte anche superandolo) il limite di ricarica se si accendono dei fari supplementari contemporaneamente a luci anabbaglianti posizione ecc.

_________________
Il viaggiatore incantato
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
maxvit
(Massimiliano)



Umbria

Registrato: 30/10/14 10:16
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Ven Dic 19, 2014 7:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

dunque....
i faretti sono a singolo filamento, nella parte superiore c'è una spia blu che si illumina a faretti accesi (solo prevalentemente estetica anche perchè è difficile non accorgersi che i faretti sono accesi) attualmente vi è una derivazione sul circuito degli abbaglianti che aziona un relè ad abbaglianti accesi....il relè è collegato poi al positivo della linea servizi che si trova nel faro e sempre sul positivo vi è un fusibile da 15A....il fastone dell'uscita del relè è sdoppiato per portare i 2 fili ai due faretti
In questo modo i carichi sono distribuiti bene ma però i faretti si accendono obbligatoriamente con gli abbaglianti.
Visto che si è rotto il poortafusibile e ho un problema di massa e devo metterci le mani tanto vale che modifico il cablaggio....sentito i vostri pareri farò così:
Deriverò un cavo dal collegamento del portalampade e precisamente dal filamento dell'abbagliante e lo collegherò al relè interponendovi un interruttore che posizionerò chissà dove. La linea dei servizi collegata al relè e l'uscita del relè ai faretti come è tutt'ora. In questo modo accendendo le posizioni i faretti sono inibiti mentre accendendo l'anabbagliante do tensione anche al circuito dei faretti...in questa maniera agendo sull'interruttore aziono il relè che accende i faretti....e spegnendo gli anabbaglianti si spengono anche i faretti...nel caso si bruciasse la H4 sia filamento anabbagliante che abbagliante avrei lo stesso le posizioni e i faretti su cui contare.

Nota curiosa....ho un mercedes 350 SL del 1973...di serie monta una coppia di fendinebbia nello spoiler anteriore...bè i fendinebbia (che potrebbero essere assimilati ai nostri faretti supplementari) si possono accendere solo con le luci di posizioni mentre se metti gli anabbaglianti si spengono automaticamente....mi hanno spiegato che così era a norma del CDS del 1970...

scusate la prolissità.....e grazie dei preziosi consigli....

p.s. oppure adotto lo schema che c'è sulla sezione tecnica del sito...ottimo e ben fatto....
Top
Profilo Invia messaggio privato
luca1969luca
(Luca Ghiraldini)



Piemonte

Registrato: 03/01/14 18:30
Messaggi: 440
Residenza: Sozzago (Novara)

MessaggioInviato: Sab Dic 20, 2014 11:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Gli antinebbia sull'auto ,sono più in basso dei fari ed hanno il compito di illuminare sopratutto i bordi della strada, quando la nebbia e' fitta gli anabbaglianti tendono a fare "muro" così in teoria gli antinebbia andrebbero usati con le posizioni (anche se poi non lo fa nessuno), così da avere una diffusione bassa della luce. Sulla moto e' diverso, i farsetti supplementari sono in asse con il faro principale e quindi l'effetto è diverso. Secondo me è corretto che si possano accendere separatamente.
_________________
VN 1700 Classic
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
MazDa
(Davide)
galleria



Piemonte

Registrato: 31/12/06 00:33
Messaggi: 3167
Residenza: Mondovi [CN]

MessaggioInviato: Dom Dic 21, 2014 7:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anch'io, Luca, l'ho sempre saputa così: essendo più bassi, illuminano da più in basso e superano di un po' lo stato di nebbia che è all'altezza dei fari
Ma
Poi ho avuto una punto, un paio di modelli fa, beh, aveva i fendinebbia integrati nell'ottica dei fari, quindi alla stessa altezza.. È funzionavano anche bene!

Comunque, maxvit, farei come hai detto: interruttore sul cavo che da l'impulso al relè.
Se il relè è alimentato dal capo accessori che è nel farò, il fusibile non serve (c'è già il fusibile accessori nella scatola fusibili)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage AIM
maxvit
(Massimiliano)



Umbria

Registrato: 30/10/14 10:16
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Dom Dic 21, 2014 9:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per quanto riguarda i fendi sulle auto..bè i tedeschi sono tedeschi e se devono funzionare solo con le posizioni han fatto in modo che possano essere utilizzati solo così....

e per la moto....seguirò i consigli e farò il circuito indipendente...così li accendo quando voglio......
domani nella pausa pranzo ci lavoro sopra...la moto la tengo nel garage dell'ufficio!! Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
The black knight
(Doc)
galleria



Piemonte

Registrato: 08/10/12 23:17
Messaggi: 3527

MessaggioInviato: Lun Gen 05, 2015 7:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

thumbright Wink
_________________
freedom & respect
Top
Profilo Invia messaggio privato
Frankye
(franco)
galleria



Toscana

Registrato: 22/05/13 18:40
Messaggi: 741
Residenza: Livorno

MessaggioInviato: Mar Gen 20, 2015 9:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io ho un pò esagerato e di fari supplementari ne ho 4: 2 accanto al faro centrale ( e sono abbaglianti ) e due sono al paramotore ( anabbaglianti ).
Ho scoperto che la questione del filamento è relativo perché oltre al filamento quello che più conta è il vetro del faro. Farò abbagliante ha il vetro trasparente con nessuna zighinatura mentre l anabbaglianti è un vetro con zighinatura che tende ad abbassare la luce verso il basso.
Riguardo il codice: mi è stato confermato anche in revisione che l'importante è che siano indipendenti dai fari principali.
Perciò io ho si i faretti collegati con i pulsanti del faro principale ma ho anche un interruttore che mi da la possibilità di lasciarli spenti.

_________________
"Rotta, Capitano?".
"Seconda stella a destra, e poi dritto fino al mattino"
(Capitano James Tiberius Kirk - Star Trek)
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
Mostra prima i messaggi di:   
Rispondi    Indice del forum -> Generali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
You cannot attach files in this forum
You cannot download files in this forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it

Google Translation

Mi piace!

Chi c'è online

Abbiamo 1062 visitatori e 1 utente online
  • Blackpanther
© 2024 Vulcan Riders and Owners Club<br>il motoclub dedicato alle Kawasaki custom
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
Privacy Policy