Home

Una VN delle nostre

DSC_6497.jpg

Uno di noi

badl.jpg
 

 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Mamma Kawa si perde per pochi euro
1, 2  >
 
Rispondi    Indice del forum -> Generali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
iberico
(Alessandro)
galleria



Sardegna

Registrato: 24/07/10 20:52
Messaggi: 1152
Residenza: Pozzomaggiore (Sassari)

MessaggioInviato: Mer Dic 05, 2012 1:19 am    Oggetto: Mamma Kawa si perde per pochi euro Rispondi citando

Ciao ragazzi, mamma Kawa fa delle moto stupende, bellissime e con dei motori affidabilissimi. Ma spesso mi è capitato parecchie volte di fare dei lavoretti sulla moto.
E notare che mamma Kawa, fa delle vere e proprie cagate per risparmiare pochi euro. Come cablaggi di cavi elettrici o bulloni e viti ( che sono zincate, non in acciaio), per non dire di saldature, fatte a punti, non in un unica continuità. Le verniciature e cromature, basta che prendano un po di acqua o umidità e subito se le prende la ruggine, la fortuna vuole che io sia un tipo pignolo e maniacale, e la pulisco spesso.
Ma ho visto modelli molto più giovani della mia, essere prese completamente dalla ruggine, solo perchè magari i proprietari non hanno un box dove tenerla, e rimane esposta all'umidità. Anche se magari sono riparate sotto una tettoia o un terrazzo per non prendere pioggia.

Ma un esempio eclatante l'ho notato smontando il mio 1600 tourer.
Ho dovuto riverniciare i parafanghi in metallo perchè li aveva presi la ruggine, semplicemente perchè l'interno del parafango , era privo di protezione. Era solo verniciato, ma tutti voi sapete quante pietroline e pietrisco buttano dentro le gomme. In pratica la vernice interna non esisteva più, sembrava che l'avessero sabbiato. Esponendo così la lamiera agli agenti atmosferici, con conseguente formazione di ruggine.
Ho provveduto poi a fare una modifica, ho spalmato l'interno di catramina ( sottoscocca auto, comunemente chiamato antirombo), dopo aver eliminato completamente la ruggine. Ora il parafango è protetto. Cosa che avrebbe dovuto fare mama kawa, ma non l'ha fatto.
Leggi qui

Smontando le borse, la prima cosa che mi è saltata all'occhio, è l'ammortizzatore posteriore. La molla e di colore nero, cosa che nel modello classic è cromata.
Tutto per risparmiare...quanto 5 euro ad memorizzatore in fase di costruzione?
Avranno pensato.....tanto non si vede, è dietro la borsa rigida, mettiamo la molla nera, che costa meno della cromata.


Questo è l'ammortizzatore del vn 1600 classic

Anteprima, clicca per allargare.


E questo è quello del vn 1600 Tourer

Anteprima, clicca per allargare.


Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad

Ma poi uno pensa...si saranno perfezionati e migliorati con il tempo.
Gli studi di progettazione, servono anche per eliminare i difetti precedenti, delle vecchie moto e migliorare le nuove.

Difatti questo è il 1700

Anteprima, clicca per allargare.


e questo è il 1700 custom Vaguero

Anteprima, clicca per allargare.


Alla fine è proprio una scelta di mamma Kawa, risparmiare.......

E sono sicuro che saranno così anche quelli del 1700 Tourer e Voyager.

E NEI PARTICOLARI CHE SI VEDE LA PERFEZIONE.....E QUESTO MAMMA KAWA NON L'HA ANCORA CAPITO....

Quando lo capirà, sarà a tutti gli effetti competitiva e SUPERIORE dell'icona custom per eccellenza L'Harley.
[/url]

_________________

...vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai...
_______
VN 2000 '07
VN 1600 Tourer '06
VN 900 Classic '06
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
The Aztek
(Davide Parolin)
galleria



Veneto

Registrato: 03/10/06 00:13
Messaggi: 9606
Residenza: Loreggia PD

MessaggioInviato: Mer Dic 05, 2012 1:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Bhà...personalmente ci trovo un senso in tutto questo, del resto la molla è nascosta perchè mai dovrebbero cromarla.
Vero che tu ragioni sul costo di una molla (5 euro...forse) ma se moltiplichiamo questi 5 euro per il nr totale di ammortizzatori prodotti per le tourer....bhè...mi sa che vengono fuori un bel po' di soldi....

Ah...ho la tourer pure io, e sinceramente non me ne può fregàddemeno che ha la molla nera... Very Happy

_________________
The Aztek

VROC ITALY #2
Italian VROC #20391
'13 VN1700 Voyager "Kahlan"
'02 VN1500 Nomad "Goldie"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage AIM
Final
(simone)
galleria



Lombardia

Registrato: 25/09/09 16:25
Messaggi: 3530
Residenza: cassina de pecchi

MessaggioInviato: Mer Dic 05, 2012 11:55 am    Oggetto: Rispondi citando

Piu che sulla molla ti do ragione sulla parte ruggine e punteria purtroppo... Le viti si spanano troppo facilmente e anche la mia, che sta sempre in garage chiuso, qualche punto di ruggine (per fortuna nascosto) inizia ad averlo... Un amico poi la tiene in un box, ma in una piccola parte è aperto...il risultato è che le cromature di sono proprio aperte in due anni x colpa della ruggine... Ma la cosa era segnalata anche su in sella

Ma al di la di quello, che potrebbe giustificare almeno il prezzo piu basso rispetto ad una hd, una cosa in particolare mi ha deluso e penso che manderó una lettera: io nn posso piu controllare il livello dell'olio!!! Questo xke l'olio nero di 5000 km ha sporcato il vetrino interno e non mi da la possibilità di verificare la situazione dell'olio nuovo, ne come livello ne come colore.... Ho chiamato un concessionario kawa x chiedere come fare e mi ha detto che la spesa è altissima, perchè va smontato tutto.... Ora, anche la ducati utilizza lo stesso metodo, ma il vetrino è smontabile e pulibile...o comunque acquisabile a 10 euro...

Poi va be vedremo con il tempo cosa faranno Smile a parte questo sono soddisfatto del rapporto qualità prezzo

_________________

vn 900...viola!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
MazDa
(Davide)
galleria



Piemonte

Registrato: 31/12/06 00:33
Messaggi: 3167
Residenza: Mondovi [CN]

MessaggioInviato: Mer Dic 05, 2012 12:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Final ha scritto:
....una cosa in particolare mi ha deluso e penso che manderó una lettera: io nn posso piu controllare il livello dell'olio!!! Questo xke l'olio nero di 5000 km ha sporcato il vetrino interno e non mi da la possibilità di verificare la situazione dell'olio nuovo, ne come livello ne come colore.... Ho chiamato un concessionario kawa x chiedere come fare e mi ha detto che la spesa è altissima, perchè va smontato tutto.... Ora, anche la ducati utilizza lo stesso metodo, ma il vetrino è smontabile e pulibile...o comunque acquisabile a 10 euro...


Ho guardato il manuale d'officina del 900 e non mi sembra una cosa così complessa...
Anteprima, clicca per allargare.

Prova a cambiare concessionario!

_________________
MazDa
VROC.it #10
KawaNOW #01194
Vulcan 1700 Voyager Custom '11
Vulcan 1600 Classic Tourer '06
Vulcan 900 Classic '06

Se non t'importa dove sei, non ti sei perso.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage AIM
Final
(simone)
galleria



Lombardia

Registrato: 25/09/09 16:25
Messaggi: 3530
Residenza: cassina de pecchi

MessaggioInviato: Mer Dic 05, 2012 1:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

che debba cambiare concessionario sicuro... nn avevo fatto caso al manuale di manutenzione, pensavo fosse fisso quel vetrino...

cavolo ma possibile che nessun meccanico se n'è accorto? siamo in diversi ad avere quel vetrino illeggibile...eppure la portiamo a fare la manutenzione...

_________________

vn 900...viola!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
iberico
(Alessandro)
galleria



Sardegna

Registrato: 24/07/10 20:52
Messaggi: 1152
Residenza: Pozzomaggiore (Sassari)

MessaggioInviato: Mer Dic 05, 2012 1:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Strano molto strano!
Final, compra 4 litri di olio scadente e prova a fare qualche lavaggio con l'olio. Dovrebbe mescolarsi ai residui di di olio vecchio e portarseli via. Effetto fondo di bottiglia di succo di frutta, lo fai girare finché non si stacca tutto. Fallo scaldare, così riesce meglio a mescolarsi con il vecchio. Per 15/20 min di lavoro non ti rovinerà il motore. Poi comunque girerebbe al minimo, il tanto da far scaldare l'olio. Esistono anche prodotti per levare il motore, ma te lo consiglierei solo se non riesci a pulire il motore con olio fresco.
Una volta eliminato il problema, fai sgocciolare il tutto e metti l'olio buono, quello che metti sempre.
Metti in moto........e via a macinare chilometri di piacere...... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

_________________

...vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai...
_______
VN 2000 '07
VN 1600 Tourer '06
VN 900 Classic '06


L'ultima modifica di iberico
(Alessandro)
galleria
il Mer Dic 05, 2012 1:41 pm, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
lucalomi
(lomi luca)



Lombardia
effettivo full-colors


39-0331-0258A-0900

Registrato: 14/10/11 17:04
Messaggi: 4264
Residenza: nerviano (MI)

MessaggioInviato: Mer Dic 05, 2012 1:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Forse hai ragione ,la differenza che noi la viviamo con il cuore ,per Mamma Kawa e solo ,SOLO trovare guadagno e profitti maggiori ovunque ,BUSINES..e un mio pensiero scratch scratch scratch scratch scratch scratch scratch scratch scratch
lucalomi63 naka naka

_________________
Kawasaki vn900 classic (DEA)
I sogni se ci credi sono realta in anticipo
Vroc.it#258/A
lucalomi63 naka
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
MazDa
(Davide)
galleria



Piemonte

Registrato: 31/12/06 00:33
Messaggi: 3167
Residenza: Mondovi [CN]

MessaggioInviato: Mer Dic 05, 2012 1:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Si, può essere, ma sinceramente, fare gli ammortizzatori neri per la classic tourer non mi sembra un gran risparmio...
Mi spiego meglio:
un solo ricambio (ammortizzatore con cover cromato), per kawa vuol dire una sola produzione e, soprattutto un solo stoccaggio, un solo part code, una sola gestione di magazzino. Per un'azienda grande, ottimizzare il numero di ricambi a catalogo, spesso, permette di risparmiare di più della differenza di materiali da adottare (non so se mi sono spiegato).

Son convinto che sia più che altro una decisione in fase di progettazione.
Ad es. il voyager custom è tutto nero, un ammortizzatore cromato stonerebbe un po'.
A conferma di questo, prova a guardare il parafango del voyager, è esattamente quello della classic, ma in realtà così lungo non serve e non si vede la differenza xche coperto dalle borse, ma in qs caso, mamma kawa non ha risparmiato sul materiale..

_________________
MazDa
VROC.it #10
KawaNOW #01194
Vulcan 1700 Voyager Custom '11
Vulcan 1600 Classic Tourer '06
Vulcan 900 Classic '06

Se non t'importa dove sei, non ti sei perso.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage AIM
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Mer Dic 05, 2012 7:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

È già!! Ale mi hai preceduto !
Per la pulizia del vetrino dal l'olio sporco, basta fare il lavaggio con un po' di olio nuovo scadente per pochi minuti... Ma la cosa principale è scaldare il motore prima di togliere il vecchio olio, se no la cacca che c'è dentro non se ne va.. Poi pulire la retina indicata da Mazda prima di mettere l'olio nuovo..
Facendo così non ho mai avuto problemi. Ricordate che è un vetrino termico tipo quello delle caldaie e per farlo ingiallire o rovinare serve più temperatura..

Comunque ho notato anche io una tendenza al risparmio, ma nei modelli dopo quello di lancio!
Ad esempio sul 900 del 2006/07/08 e forse anche 09 ha molti più elementi cromati rispetto a quelli del 2010/11/12.. E parlo del modello Classic non dei modelli custom special.. Per dire alcuni, il tappo dell'olio motore, non è cromato negli ultimi modelli.. E la targhetta sul fianchetto che reca la scritta kawasaki, nei primi modelli è una targhetta, e negli ultimi è un adesivo..

Ma per le cromature bisogna dire qualcosa..
A parere mio sono dimensionate in quanto a qualità per il ruolo che vanno a ricoprire nella moto, e per il modello della moto stessa..
Mi spiego, lo specchietto può ossere cromato di merda, ma i carter devono essere buoni.. Se controlli le cromature sul 900 sono inferiori nel complesso rispetto ad un 1700.. Ovviamente il costo è molto più contenuto quindi c'è un perché..

Io ho avuto il 900 del 2010, e ricordo che l'unico problema che ho avuto alle cromature erano sugli specchietti, mentre il resto non dava problemi.. E la mia dorme in garage ma a cielo aperto, con rigorosamente un telo formato auto!!!! Mai senza! Piuttosto la morte!
Poi per quanto riguarda la qualità della cromatura in generale, la regola americana impone una passata di nichel come aggrappante, 2 strati di cromo, uno di rame e un ultimo di cromo .. Questo trattamento a 5 strati è costoso e dura molto nel tempo; oltretutto non arrugginisce facilmente anche se graffiato, per ovvi motivi... Nel 900 questo tipo di cromatura penso che si possa trovar solo sui carter e sul faro principale..
Ma attenzione eh , anche le cromature harley che dovrebbero essere tutte a 5 strati, se tralasciate arrugginiscono .. Un mio amico ha le cromature belle che andare sulla sua 883.. Quindi ragazzi vi siete chiesti perche si dice che devi stare dietro alla moto come una ragazza?? Ci vogliono attenzioni e coccole! Solo con questo amore può darvi il meglio!
Poi devo dire la mia personale! Con il vn 2000 del 2004 con il faro carenato, sono rimasto sbalordito e ho rivalutato completamente la manifattura della kawa mamma!!
È superba.. Non si perde in cazzate di risparmio, tutta in acciaio e vero cromo 5 strati.. L'avantreno con quel farone in acciaio pesa 200kg !!!
E il tipo che me l'ha venduta non la usava mai! Dal 2004 al 2012 ha fatto solo 15.000 km, è rimasta costantemente nel garage con un tasso di umidità che solo un pesce riesce a sopportare.. Eppure sono rimasto sbalordito, non un punto di ruggine! Assurdo ! Appena l'avevo presa avevo smontato anche il farone per vedere come erano gli steli degli ammortizzatori nella parte interna del faro... E con stupore non avevano neanche un puntino di ruggine !!
Quando vuole la mamma le cose le sa fare con superba maestria nipponica!
Ma te la fa pagare ! Questo custom accessoriato vale 18.500€ !!
Punto dolente sul 2000, sono l'accessorio :faretti supplementari..
Integrati nello stile, piccoli a fianco al faro, e qui son gusti e non si discute ok, ma per il costo di quasi 400€ fanno cagare.. Infatti con stupore, sempre nel garage umidissimo del tipo, la moto era schintillante , con le cromature che abbagliavano , e i faretti erano schifosamente andati... Fortuna che mi fanno cagare e li ho smontati! Ma era per farvi capire di che qualità si parla...
Quindi tornando al discorso.. Rimarrei sconcertato vedendo un 1600/1700 con le cromature andate... Ma son sicuro che non può essere così.. Ovviamente può capitare al 900, ma è da intendere come un utilitaria, mente il 1600/1700 una berlina o ammiraglia!

_________________
Vespa 125 px -180 /220 !!
Vn 900!!
Vn 2053!!!!!!!!!!!!
D'ora in poi tutto il resto è in discesa!!

Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
theus1962
(massimo ivessa)
galleria



Liguria

Registrato: 22/09/10 05:59
Messaggi: 60

MessaggioInviato: Gio Dic 06, 2012 8:51 pm    Oggetto: pochi euro Rispondi citando

boh, io sono molto soddisfatto della mia VN 1700 C.T.
va che è una meraviglia!!!
ma ha qualche difetto:
- le cromature sono (credo) piuttosto scadenti, penso che non dureranno quanto sono durate quelle della mia precedente XVS650 DragStar (13 anni);
- asta del bilanciere del cambio: sembra fragile e ha molto gioco laterale (dx sx;
- le pedane del passeggero sono ancorate al telaio in modo "fragile";
- la copertura lato cambio (in plastica cromata) si è usurata in pochi mesi;
- il computer di bordo è inaffidabile;
- la spia della benzina è inaffidabile;
- il controllo del livello del liquido di raffreddamento è complesso;
- manca il lampeggio;
- l'assistenza Kawasaki è quasi assente (a Genova) per questo modello;
- le gomme sono (almeno credo) monopolio di Bridgestone;
cmq, nonostante questi "difetti", sono soddisfatto.
Chiederi a Kawa di ovviare a quelli che ho riscontrato come difetti che, con una linitata riduzine del loro margine di guadagno, si trasformerebbero in una "Fidelizzazione" di chi ha speso molti soldi per l'acquisto di una Moto.
Io avevo idea di acquistare una Road King ma, ho preso una Classic Tourer perchè così mi diceva il Cuore (e la pancia) ma, Kawa DEVE proporre dei prodotti che siano appettibili non solo sotto il profilo del prezzo finale ma, anche sotto il profilo della QUALITA'.
e per finire, un commento ai prezzi degli accessori:
- tour pack: circa 1.600 €...(siamo matti!!!);
- coppia di fari aggiuntivi: a Genova (scritte numerose mail) nessuno ne sa nulla;
ciao a tutti,
Theus

_________________
"...dobbiamo andare e non fermarci mai finchè non arriviamo."
"Per andar dove Amico?"
"Non lo so, ma dobbiamo andare..."
Top
Profilo Invia messaggio privato
Hornik
(Lorenzo)
galleria



Toscana

Registrato: 09/04/12 11:27
Messaggi: 10012
Residenza: Cascina (Pisa)

MessaggioInviato: Ven Dic 07, 2012 9:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quando comprai la mia 800 del '97, la smontai interamente nel garage, vuoi per pulirla a fondo, vuoi per farle un bel controllo accurato. E vi assicuro che ruggine non ne ho vista per niente. Verniciatura, cromature, tutto come nuova, anche sotto il serbatoio e il parafango posteriore. Perfetta.
_________________
Mai girarsi indietro, perché il passato è una desolazione di orrori...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
iberico
(Alessandro)
galleria



Sardegna

Registrato: 24/07/10 20:52
Messaggi: 1152
Residenza: Pozzomaggiore (Sassari)

MessaggioInviato: Ven Dic 07, 2012 10:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Hornik ha scritto:
Quando comprai la mia 800 del '97, la smontai interamente nel garage, vuoi per pulirla a fondo, vuoi per farle un bel controllo accurato. E vi assicuro che ruggine non ne ho vista per niente. Verniciatura, cromature, tutto come nuova, anche sotto il serbatoio e il parafango posteriore. Perfetta.


Non lo metto in dubbio.
Anche il mio ex vn900 che ho venduto, era immacolato.
Ma perchè ero io fissato e ci tenevo.
Quando l'ho venduta, il tipo non credeva che fosse usata. Mi ha detto che la moto è come se fosse nuova. Ma questo lo sapevo da me.
Dipende sempre da come le trattiamo.....
ma non ci permettono di distrarci un'attimo....
la trascuri un po.....e subito si vede!

_________________

...vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai...
_______
VN 2000 '07
VN 1600 Tourer '06
VN 900 Classic '06
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM
Ironman
(Luca)
galleria



Sardegna

Registrato: 01/04/11 20:48
Messaggi: 1656
Residenza: Sardegna

MessaggioInviato: Ven Dic 07, 2012 11:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

In vena poetica mi posso sbilanciar a dirti.....
... La moto è lo specchio dell'anima!!!!...
Wink

_________________
Vespa 125 px -180 /220 !!
Vn 900!!
Vn 2053!!!!!!!!!!!!
D'ora in poi tutto il resto è in discesa!!

Anteprima, clicca per allargare.


Anteprima, clicca per allargare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
The black knight
(Doc)
galleria



Piemonte

Registrato: 08/10/12 23:17
Messaggi: 3527

MessaggioInviato: Mer Dic 12, 2012 8:32 am    Oggetto: Rispondi citando

thumbright thumbright Wink
_________________
freedom & respect
Top
Profilo Invia messaggio privato
bikerroy
(Roy)
galleria



Lombardia

Registrato: 08/01/09 14:09
Messaggi: 3330
Residenza: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer Dic 12, 2012 11:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Purtroppo (o per fortuna),si stà progressivamente cercando di eliminare il nikel perchè altamente inquinante e quindi le cromature di oggi durano meno di quelle di qualche anno fa e diventano spesso gialline.
_________________
Se avete bisogno di ACCESSORI PERSONALIZZATI per le vostre moto contattatemi.
Foto lavori:
https://www.vroc.it/phpBB2/viewtopic.php?t=4817&hig hlight=lavori+vrochers
https://picasaweb.google.com/home
Su facebook :Things to bikers
Sito internet:
http://www.villa88.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage AIM
Mostra prima i messaggi di:   
Rispondi    Indice del forum -> Generali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
1, 2  >
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
You cannot attach files in this forum
You cannot download files in this forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it

Google Translation

Mi piace!

Chi c'è online

Abbiamo 528 visitatori e 16 utenti online
© 2024 Vulcan Riders and Owners Club<br>il motoclub dedicato alle Kawasaki custom
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
Privacy Policy