|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
omar
Veneto
Registrato: 18/06/12 15:54 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun Giu 18, 2012 4:09 pm Oggetto: Vibrazione della pedalina del freno |
|
|
|
Un saluto a tutti, ho una domanda da fare a chi già possiede un mean streak 1600.
Possiedo questa moto (del 2005) da circa 3 gg, ci ho fatto poca strada ma avendo avuto un'altra custom prima ho già alcuni dubbi da fugare.
La pedalina del freno vibra, a volte se tengo il motore ad un certo numero di giri sembra quasi sparire.
Col caldo bestia di questi giorni ho sentito il serbatoio sfiatare, proprio un sibilo, ho aperto il tappo, ha sfiatato il rimanente, poi tutto ok.
Il passaggio dalla prima alla seconda è piuttosto ampio e dà un discreto "stock" quando entra la marcia.
Sono tutte cose normali o mi devo preoccupare?
Grazie a chiunque potrà darmi qualche dritta.
Saluti. |
|
Top |
|
 |
MazDa (Davide) galleria
 Piemonte
Registrato: 31/12/06 00:33 Messaggi: 3167 Residenza: Mondovi [CN]
|
Inviato: Lun Giu 18, 2012 7:05 pm Oggetto: |
|
|
|
Ciao Omar,
allora... andiamo per punti
- Pedanina freno.. la mia non è mai sparita ma neanche vibra più di tanto, prova a controllare se si fosse un po' allentata
- Sibilo serbatoio.. lo fanno praticamente tutte.. con il caldo che ha fatto, nel serbatoio la pressione dei gas aumenta, ma non ci dovrebbero essere pericoli
- Passaggio prima seconda.. è un po' una caratteristica di questi motori. Devo dire che da quando metto come olio il Bardhal xtc c60 con fuellene il rumore è molto diminuito!
Vedrai che quello del vn1600 è un signor motore, trattalo con cura e ti darà molte soddisfazioni! _________________ MazDa
VROC.it #10
KawaNOW #01194
Vulcan 1700 Voyager Custom '11
Vulcan 1600 Classic Tourer '06
Vulcan 900 Classic '06
Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. |
|
Top |
|
 |
omar
Veneto
Registrato: 18/06/12 15:54 Messaggi: 6
|
Inviato: Mar Giu 19, 2012 6:52 am Oggetto: Sospiro |
|
|
|
Bene vah, allora tiro un mezzo sospiro di sollievo.
La pedalina la controllo comunque perchè secondo me vibra + del necessario.
La benzina ero abbastanza certo creasse pressione nel serbatoio, solo la moto di prima non lo faceva quindi era + che altro una conferma.
Per la marcia ok, se sò che è normale tirerò semplicemente più su la leva.
Un grazie pesante per la risposta ed il consiglio x l'olio.
Ciao. |
|
Top |
|
 |
Clyde galleria
 Campania
Registrato: 30/03/07 06:49 Messaggi: 5881 Residenza: Brusciano (Naples) It.
|
Inviato: Mar Giu 19, 2012 3:00 pm Oggetto: |
|
|
|
...proprio oggi, femando la moto, ci saranno stati 50° almeno , sentivo stò sibilo che non finiva mai!... E pensavo , con quello che costa, evapora pure!
Confermo anche il passaggio I-II, a volte mi si ferma in folle, ma devo fare ancora il cambio olio, poi vi saprò dire... _________________
-Clyde-
VN1600 Nomad
VN900 cl.
VN800 cl.
Scarabeo150
GSX1100ES
Vroc Italy #30 |
|
Top |
|
 |
omar
Veneto
Registrato: 18/06/12 15:54 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer Giu 20, 2012 7:50 am Oggetto: Pedalina freno |
|
|
|
Passaggio marcia nessun problema, ho capito che devo tirarla + su e basta.
La vibrazione, con tutto il rispetto, secondo me non va bene.
Preciso che non è la pedalina che si preme x frenare, ma dove si appoggia il tallone.
Ieri ho tolto borse, schienalino, portapacchi e tutto quanto potrebbe provocare vibrazioni, fatto 15 min di giro ma vibra "male".
Mi da una pessima impressione, avevo un custom prima e queste cose non le ha mai avute, in + è un 1600 e non dovrebbe vibrare, per niente.
Credo la porterò da Rebuschi a TV a farla vedere.
Solo che l'ho appena presa e se mi dice che il motore ha dei problemi va a finire che prendo a sberle qualcuno. |
|
Top |
|
 |
MazDa (Davide) galleria
 Piemonte
Registrato: 31/12/06 00:33 Messaggi: 3167 Residenza: Mondovi [CN]
|
Inviato: Mer Giu 20, 2012 6:03 pm Oggetto: |
|
|
|
Le pedane non devono assolutamente vibrare!!
Io ho la Classic tourer e non vibrano per nulla, evidentemente qualcosa che non va c'e'. Non e' che per caso si e' tolta la molla sotto la pedana? Vibrano entrambe? I bulloni son ben tirati? Non e' che uno dei due supporti su cui e' attaccata la pedana si e' dissaldato? La vibrazione e' ciclistica (si sente anche con la frizione tirata) o e' indotta dalle vibrazioni del motore?
Scusa le mille domande ma la pedana che "sparisce" mi sta incuriosendo. _________________ MazDa
VROC.it #10
KawaNOW #01194
Vulcan 1700 Voyager Custom '11
Vulcan 1600 Classic Tourer '06
Vulcan 900 Classic '06
Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. |
|
Top |
|
 |
omar
Veneto
Registrato: 18/06/12 15:54 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio Giu 21, 2012 7:24 am Oggetto: |
|
|
|
Portata in officina Kawa, spiegato al meccanico che vibra quando cerco di tenermi sui 2000 giri, o quando ci passo attraverso come x esempio freno motore o rallentamento.
Ci fa un giro, 10 min, torna e mi dice....
<<beh pensavo vibrasse di più, nessun problema va bene così, è normale.
Ci sono stati problemi con pedaline su altre VN ma il 1600 non ha mai dato noie.
Quindi tranquillo la moto è a posto. >>
Inutile nascondere un pò di perplessità ma l'importante è essere tranquillo con la moto.
Prima avevo una Yamaha Dragstar, della quale alcuni hanno scritto che non monta un motore ma una scultura, quindi forse è solo questione di abitudine.
Darò un'occhiata ai serraggi come mi hai suggerito, quindi al momento questo è l'unico neo della mean, x il resto tanto di cappello, 1600 e si guida come una bici. |
|
Top |
|
 |
Wanderer (Federico) galleria
Presidente Fondatore
 Lombardia

 39-0002-0001A-2000
Registrato: 01/10/06 22:16 Messaggi: 13433 Residenza: provincia di Milano
|
Inviato: Dom Giu 24, 2012 8:35 pm Oggetto: |
|
|
|
omar ha scritto: | Prima avevo una Yamaha Dragstar, della quale alcuni hanno scritto che non monta un motore ma una scultura, quindi forse è solo questione di abitudine. |
Beh se la Dragstar era una scultura, la 1600 è un monumento! La draga, almeno il 650, aveva un motorino-ino-ino, meccanicamente delicato, valvole da registrare max ogni 10.000 km, la mia a 80.000 km era semplice andata, prestazioni basse, rumore di trasmissione, cambio duretto... senza paragoni!
Poi ho visto adesso che hai un Mean, non una Classic, e lì le pedane sono piccole se non sbaglio, può darsi che siano meno attenuate che quelle grandi. _________________ VROC.it #1, VROC.org #19519
Riding "Eclipse", VN2000 '07
& "Yennefer", VN1700 Nomad '11
1 ottobre 2006: nasce il VROC.it
"pensa se non ci avessi provato"
Sometimes a winner it's just a dreamer who never gave up
 |
|
Top |
|
 |
supersergio (sergio) galleria
Veneto
Registrato: 10/08/12 12:19 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom Ago 26, 2012 12:42 pm Oggetto: |
|
|
|
Ciao Omar. hai risolto il problema della pedalina ? Io possiedo la versione 1500. e posso dirti di averla sfruttata abbastanza. Adesso ha 60.000 km alle apalle ed é stata ferma un?anno x rottura cambio. I meccanici della kawa ufficiali sono una massa di incompetenti (almeno quelli ke ho provato io ) e ti rispondono tutti cosi e poi ti fanno il conto. Se non hai fatto molti km può essere ke il copertone anteriore, non avendo il cavalletto centrale la moto, si sia deformato con il tempo e avendo delle sospensioni da stradale ti trasmetta vibrazioni... prova a lasciare il manubrio in corsa e vedi se ti fà qualche scherzo (in rettilinio naturalmente ) mi è capitato anche a me con il copertone diventato duro con il tempo... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 106 visitatori e 8 utenti online
|