|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Slasher (Giacomo)
 Lombardia
Registrato: 31/08/10 14:15 Messaggi: 12
|
Inviato: Dom Set 25, 2011 5:28 pm Oggetto: Consiglio su cambio cavi elettrici |
|
|
|
Ciao a tutti,
ho un vn1500 del 97 ed in occasione di un "re-style" vorrei togliere gli antiestetici (per me) cavi elettici dal manubrio.
prima di cimentarmi nell'impresa ho fatto un piccolo test...
Vedere se i cavi passavano!
Ora. i cavi passano all'interno del manubrio ma ciò comporta un bel foro di entrata sia dal lato destro che sinistro e i due fori di uscita in prossimità della piastra.
I cavi attualmente in uso sono 5 (o 6 adesso non ricordo) tenuti tra loro con una grossa guaina nera.
Il tutto "forma" un cavo unico del diametro di circa 2 cm.
Ergo ci vogliono dei fori di almeno 22mm.
Credo (anzi ne sonoo certo) che questi buchi grossi indeboliranno la struttura del manubrio.
Se uso dei cavi di sezione più piccola (la mia idea era quella di metterci il cavo treccia dei citofoni ad 8 fili ed esageratamente più piccolo di diametro) rischio di fare danni tipo "il filo mi si squaglia dentro il manubrio" o posso andare tranquillo?
Grazie in anticipo per le risposte
S. |
|
Top |
|
 |
Clyde galleria
 Campania
Registrato: 30/03/07 06:49 Messaggi: 5881 Residenza: Brusciano (Naples) It.
|
Inviato: Lun Set 26, 2011 11:51 am Oggetto: |
|
|
|
eliminare qualche cavo? Cercando di semplificare l'impianto... Fori da 22 su un manubrio da 25 non sono consigliabili, al limite più fori piccoli ben distanziati tra loro...
Cmq, bisona vedere se i cavi comandano dei relay, puoi diminuirne la sezione, se comandano direttamente l'accessorio, ti tocca lasciarli così come sono...  _________________
-Clyde-
VN1600 Nomad
VN900 cl.
VN800 cl.
Scarabeo150
GSX1100ES
Vroc Italy #30 |
|
Top |
|
 |
Slasher (Giacomo)
 Lombardia
Registrato: 31/08/10 14:15 Messaggi: 12
|
Inviato: Lun Set 26, 2011 2:11 pm Oggetto: |
|
|
|
Clyde ha scritto: | eliminare qualche cavo? Cercando di semplificare l'impianto... Fori da 22 su un manubrio da 25 non sono consigliabili, al limite più fori piccoli ben distanziati tra loro...
Cmq, bisona vedere se i cavi comandano dei relay, puoi diminuirne la sezione, se comandano direttamente l'accessorio, ti tocca lasciarli così come sono...  |
sono i cavi di freccie, clacson, abbaglianti e stop da un lato.
Interruttore ventola (gli ho fatto fare un lavoro per avere la possibilità di azionarla a mio piacimento specie dopo un lungo viaggio. L'interrutore dipende comunque dal blocco della chiave per evitare che un bontempone metta l'interruttore su "on" e mi lascia con la batteria a terra.) luci di posizione pulsante di avviamento e stop dall'altro lato.
Non ho altri comandi che necessitano di cavi.
il problema è che quelli attuali sono grossi e volevo sapere fino a che sezione di cavo (ovviamente la più bassa) posso montare. |
|
Top |
|
 |
alverman (claudio) galleria
 Lombardia
Registrato: 08/11/07 15:44 Messaggi: 2417 Residenza: Lombardia -BG-
|
Inviato: Dom Ott 02, 2011 7:58 pm Oggetto: |
|
|
|
Clyde ha scritto: | ... bisona vedere se i cavi comandano dei relay, puoi diminuirne la sezione, se comandano direttamente l'accessorio, ti tocca lasciarli così come sono...  |
Ciao Slasher. Concordo con Clyde, fai bene attenzione a cosa porta corrente il singolo filo. Potresti fare davvero una "fonduta" nel manubrio.
Per info piu' precise prova a mandare un mp a Faber. Sicuro che ti sa dire qualcosa di piu' preciso.
 _________________ martina - VN1500 Classic FI
..nessuna bandiera..
..nessuna frontiera..
skype: Alverman1963 |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Dom Ott 02, 2011 10:53 pm Oggetto: |
|
|
|
alverman ha scritto: | Clyde ha scritto: | ... bisona vedere se i cavi comandano dei relay, puoi diminuirne la sezione, se comandano direttamente l'accessorio, ti tocca lasciarli così come sono...  |
Ciao Slasher. Concordo con Clyde, fai bene attenzione a cosa porta corrente il singolo filo. Potresti fare davvero una "fonduta" nel manubrio.
Per info piu' precise prova a mandare un mp a Faber. Sicuro che ti sa dire qualcosa di piu' preciso.
 |
Eccomi qui, appena tornato da Vicoforte!!!
Allora, diciamo che tutto o quasi è fattibile, ovvero:
puoi anche mettere il cavo citofonico, ma solo per comandare una "batteria di relè" che andrebbero a sostituire i comandi al manubrio....
Mi spiego meglio: i fili che abbiamo nel devio-luci, frecce, ecc...
portano corrente direttamente agli utilizzatori (luci, frecce, ecc)
quindi vi è un passaggio di corrente abbastanza considerevole, per cui dovresti letteralmente smontare il cablaggio originale, sostituirlo e riadattarlo con il cavetto citofonico!
Non è un lavoro semplice, però è fattibile, l'unica cosa è che devi per forza avere delle conoscenze in materia per poterti cimentare in un'impresa del genere, altrimenti rischi di fare un casino da cui non ne usciresti facilmente
Non ti voglio scoraggiare, ma pensaci bene prima di iniziare!!!
Devi sapere come uscirne in caso di problemi e soprattutto devi sapere come evitare di bruciare qualcosa che poi costerebbe non poco riparare!!
Comunque se vuoi iniziare, ti posso seguire come consulente nei progressi!!!
Ce da aggiungere anche che, nei comandi del manubrio, qualcosa è già collegato a dei relè, quindi questo ti rende il lavoro più facile, ma se non vado errato, le frecce passano direttamente dal commutatore posto nel manubrio!!  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
Wanderer (Federico) galleria
Presidente Fondatore
 Lombardia

 39-0002-0001A-2000
Registrato: 01/10/06 22:16 Messaggi: 13433 Residenza: provincia di Milano
|
Inviato: Mar Ott 04, 2011 9:22 am Oggetto: |
|
|
|
Seguirò l'argomento con interesse in quanto anch'io sto pensando da tempo di far sparire quella robaccia nera che si attorciglia attorno al manubrio.
Credo comunque che la guaina esterna sia notevolmente più larga dell'effettiva larghezza dei cavi, per cui magari da soli potrebbero passare in un foro più piccolo o come dice Clyde in più fori (3, uno x coppia di fili).
E magari c'è anche un filo di massa che potrebbe non servire se lo prendi dal manubrio, ma non ne sono certo. _________________ VROC.it #1, VROC.org #19519
Riding "Eclipse", VN2000 '07
& "Yennefer", VN1700 Nomad '11
1 ottobre 2006: nasce il VROC.it
"pensa se non ci avessi provato"
Sometimes a winner it's just a dreamer who never gave up
 |
|
Top |
|
 |
Clyde galleria
 Campania
Registrato: 30/03/07 06:49 Messaggi: 5881 Residenza: Brusciano (Naples) It.
|
Inviato: Mar Ott 04, 2011 11:50 am Oggetto: |
|
|
|
magari spostare qualcosa, non so se ha l'interruttore dei fari, quello si può mettere fisso come si fà già con le nuove, l'avviamento si può spostare o sul serbatoio o sul lato chiave, il pulsante rosso che toglie i contatti pure... _________________
-Clyde-
VN1600 Nomad
VN900 cl.
VN800 cl.
Scarabeo150
GSX1100ES
Vroc Italy #30 |
|
Top |
|
 |
faberkawa (fabio) galleria
Referente di zona
 Lazio

 39-0006-0169A-2000
Registrato: 02/12/10 01:44 Messaggi: 7724 Residenza: Montelanico (Roma)
|
Inviato: Mar Ott 04, 2011 11:58 am Oggetto: |
|
|
|
Wanderer ha scritto: | ...Credo comunque che la guaina esterna sia notevolmente più larga dell'effettiva larghezza dei cavi, ... |
Confermo quanto detto da Federico!!!
Se vuoi provare a far passare i cavi all'interno, considera che devi proteggerli, o altrimenti, con le vibrazioni, la parte che entra nel manubrio e quella che esce (dei cavi), potrebbe spellarsi con la conseguenza della bruciatura dei fusibili e probabile appiedamento per strada
Quindi: foro un po' più largo e cavi ben protetti, magari con un doppio strato di termorestringente (che si trova anche nei negozi di forniture elettriche o negozi tipo GBC)  _________________

 | Anteprima, clicca per allargare. |
EN 500 "Nina"
VN 2000 "Taurus" |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi You cannot attach files in this forum You cannot download files in this forum
|
|
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 35 visitatori e 2 utenti online
|