|
Pulizia filtro della benzina/Smontaggio pompa benzina su VN2000 |
|
Il filtro della benzina fa parte della pompa della benizina che è fissata al serbatoio. Per aver accesso al filtro è necessario dis-assemblare completamente la pompa, è quindi necessario rimuovere il serbatoio. Si consiglia di svuotare il serbatoio o di lavorare con poca benzina dentro di esso. Per sicurezza controlliamo di aver spento il quadro e di avere l'interruttore rosso in posizione di off. Cominciamo con il rimuovere la copertura che sta al lato opposto del filtro aria. Si rimuove la vite laterale poi, tirando verso di sè il pezzo si sgancia. A questo punto rimuoviamo la sella cosi da aver accesso all'unico bullone del serbatoio:
 Rimuoviamo il dado e solleviamo il serbatoio cosi da aver accesso con meno fatica sotto di esso, per agevolarsi si è utilizzato un pezzo di legno:
 Otterremo questo:  Si dovranno rimuovere i 3 connettori, vi è una linguetta di fissaggio, facendo leva con un cacciavite i connettori verrano via agilmente. Quello di sinistra e quello centrale vanno al contachilometri mentre il terzo è quello della poma. Una volta scollegati li si liberano dai fermi e li si lasciano volanti. Ora bisogna liberare il tubo collegato alla poma:  Per fare ciò i 2 ganci rossi vanno schiacciati in contemporanea tramite una pinza, quindi si spinge il tutto. Cosi facendo il tubo si sfila tranquillamente. Bisogna poi rimuovere il tubo dello sfiato che è posto piu lateralmente sul serbatoio, sempre stesso lato pompa. A questo punto si può rimuovere il serbatoio. Togliamo lo spessore in legno e spingiamo il serbatoio verso il manubrio cosi da sganciarlo. Ci spostiamo su un banco da lavoro. Giriamo il serbatoio, la pompa è fissata con 5 viti:  Rimuoviamo le 5 viti e sfiliamo la pompa dal serbatorio. Attenzione che il foro nel serbatoio è molto preciso ed il gioco è minimo. Rimuovere e successivamente re-inserire la pompa con molta calma. Ecco la pompa smontata:  Ora bisogna cominciare a dis-assemblarla. Il filtro si trova nella calotta color ottone. Per prima cosa rimvuoviamo le viti delle connessioni elettriche poi rimuoviamo la protezione in plastica bianca (quella che si vede nella foto prima!) ed il particolare sorretto dall'asta mettallica ad L:  A questo punto, facendo leva sulla base color ottone, dobbiamo sfilare la pompa:
|
|
|
Mi piace!
Chi c'è online
Abbiamo 24 visitatori e 9 utenti online
|