Home arrow Eventi arrow Dettagli

Una VN delle nostre

DSC_4269.jpg

Uno di noi

DSC02746.jpg
Eventi - Dettagli

Evento  
quando: 29.09.2012 - 30.09.2012  
Termine prenotazioni (giorni prima) 7
Titolo dell'Evento VI Anniversario - Foreste Casentinesi
dove: POPPI (AR)
Categoria: Raduni
Vedi forum
Mostra la mappa
 
Descrizione Evento:

VI Anniversario VROC Italia - Foreste Casentinesi


Quest'autunno celebreremo il VI° anniversario con il consueto incontro autunnale, il 29 e 30 settembre, che si terrà nella splendida riserva delle Foreste Casentinesi!


Ceneremo e pernotteremo a Badia Prataglia, dopo essere passati per l'Abbazia di Vallombrosa e il Castello di Poppi.


Ecco qui il programma di massima:

 

- Ore 12.00 - Ritrovo presso l'area di servizio Eni ubicata nella circonvallazione di Pontassieve (strada provinciale 34). Qui si può fare rifornimento e si farà un breve briefing per le staffette.  Per arrivare al puntello è preferibile uscire al casello A1 di Firenze Sud.  Il punto di incontro dista circa 15 chilometri dall'autostrada e si è preferito farlo lì per evitare di percorrere in gruppo quei 15 chilometri, ricchi di semafori sincronizzati, telecamere ed autovelox.  Comunque, nel tragitto verranno collocati dei cartello direzionali che indicheranno la strada ai vari gruppi (cmq. è facile perchè ben indicata dalla segnaletica stradale. Basta seguire per Pontassieve).

 I gruppi saranno ricevuti dai toscani direttamente all'uscita dall'autostrada e accompagnati al punto di ritrovo;

- ore 12.30 tassativi partenza per Vallombrosa percorrendo la strada Statale "Consuma". 25 chilometri in circa 40 minuti. 

- ore 13.10 circa arrivo a Vallombrosa. Chi vuole può riposarsi visitando il bosco oppure  può visitare l'"Abbazia di Vallombrosa".  Molto bella, vale la pena. (info al sito www.vallombrosa.it);



- dalle ore 13.10 alle ore 13.30 distribuzione dei sacchetti con il pranzo, contenenti 1 panino, 1 lattina di bibita/birra, una  bottiglietta di acqua ed un frutto.  

- ore 15.00 partenza da Vallombrosa in direzione di Poppi. 32 km che si percorrono in circa 50 minuti;

- dalle ore 15.50 alle ore 17.00 sosta a Poppi, con facoltà di poter visitare il castello dei conti Guidi (info su www.castellodipoppi.it). Qui faremo la foto di gruppo.



 L'ingresso al castello è a pagamento.  Biglietto intero euro 5,00.  Per gruppi di + di 20 persone è previsto la riduzione a 4 euro a testa. Le persone con meno di 20 anni non pagano.  La visita al castello dura circa 50 minuti.

- ore 17.00 partenza per Badia Prataglia. Si percorreranno 18 chilometri in circa 30 minuti.
 


Arrivo in albergo alle 17.30 circa.  Si prenderà possesso delle stanze e riposo sino alla cena che si potrà fissare per le ore 20.00. 

Dalle ore 18.30 si terrà la riunione degli Effettivi.

 

Menù della cena

- Antipasto toscano; 

- pappardelle alla lepre; 

- agnolotti alla salsa rosa; 

- contorni a buffet; 

- cervo in umido con polenta; 

- lombatina di maiale con i funghi; 

- dolce della casa - caffè - grappa o limoncello; 

- acqua e vino. 

 Si prega di fare presente con congruo anticipo eventuali necessità di carattere alimentare ( p.e. celiachia ).

 

Questo sarebbe il programma in caso di bel tempo, come sicuramente sarà. 

 

In caso contrario, se dovesse piovere si dovrà saltare la visita a Vallombrosa visto che dovremo attraversare la foresta e potrebbe essere pericoloso a causa del fondo viscido che si potrebbe formarsi dalla presenza dell'acqua e delle foglie ed il pericolo di caduta rami.  Quindi  dal ritrovo di Pontassieve si andrebbe direttamente a Poppi . In alternativa possiamo usufruire della struttura alberghiera dove faremo la cena.

 

Essendo  una zona ricca di belle strade adatte ai “gratta-pedane”, è possibile fare dei percorsi alternativi, magari la domenica al momento del rientro. Chi è interessato lo faccia presente.

 

Nota sull’albergo.

Trattandosi di zona parco non esistono strutture alberghiere di dimensioni atte a ricevere oltre le cento persone per cui impegneremo due alberghi, dello stesso proprietario.

Il primo è quello in paese dove faremo la cena , il secondo si trova a circa due chilometri in mezzo al bosco.

Ci sarà la possibilità, quindi, per chi lo desidera, di avere una struttura più appartata e silenziosa dove dormire raggiungibile, tra l’altro, con un servizio navetta , a nostra disposizione, organizzato dall’albergo .

Le stanze sono tutte matrimoniali ma è possibile anche averne alcune a 4 posti.

 

La quota di partecipazione è di 70 euro e comprende pranzo al sacco, cena , sistemazione in albergo, colazione della domenica e placchetta commemorativa dell’evento.

Il costo del cestino da pranzo, da detrarre per chi non lo volesse, è di 6 euro.

La placchetta, da detrarre per chi non la volesse, costa 3 euro.

 

 

 

Due note sulle località.

 

Vallombrosa

La Foresta di Vallombrosa  si trova sul massiccio del Pratomagno , nome risalente addirittura ai Romani che già frequentavano queste zone, costituito da grandi castagneti fino ai 1000 metri ed oltre da grandi faggete che danno ospitalità agli animali selvatici tra i quali è ormai certa la presenza del lupo.

Vallombrosa si sviluppò inizialmente sotto le cure dei monaci Vallombrosani quindi quelle dello Stato Italiano fino ad arrivare ad oggi in cui è divenuta una foresta protetta dal vincolo di riserva naturale.

All’interno del parco sorge il grande complesso dell’Abbazia risalente al XV secolo.

Si entra dal cancello in ferro battuto risalente al 1773 superando così il muro di cinta, innalzato per difendersi dai saccheggi, del 1637. Per lo stesso motivo nel 1529 era  stata costruita la Torre a Levante. All’interno si può ammirare la grandiosa facciata di Gherardo Silvani del 1637/1640 , dominata dal campanile del Duecento.

 

Badia Prataglia

Si trova nel centro del Parco delle Foreste Casentinesi composte principalmente da abete bianco e faggio.

Nei dintorni è possibile visitare l’Eremo di Camaldoli, impostato nel 1027 sull’Ospizio per i pellegrini edificato nel XVI secolo da San Romualdo

Da queste parti è possibile osservare il capriolo e il cinghiale, meno facilmente daino e muflone, lupi e aquile reali.

 

 
Utenti iscritti:
Basilicata
1
Campania
2
Emilia Romagna
5
Friuli
13
Lazio
26
Liguria
12
Lombardia
62
Piemonte
29
Puglia
2
Sardegna
2
Toscana
15
Veneto
38
 
  • adamiev
  • adrcaren
  • alexbenna (+1)
  • ammiraglio (+1)
  • andrea (+1)
  • andry07
  • angelo
  • ante
  • Astaroth (+1)
  • baccano
  • Baciccia (+1)
  • BadBoy (+1)
  • Badland (+2)
  • badtaste (+1)
  • balrog (+1)
  • Barba
  • Bat.vn900
  • Biglia (+1)
  • bigmaveryk
  • biscio
  • brix
  • budrillo
  • calamita
  • Carioca52
  • carlochef
  • Cavallo Pazzo
  • cebollo
  • Ciok1984
  • Ckw
  • Clyde (+1)
  • CUSTOMTIX
  • Daverider (+1)
  • Diamante (+1)
  • diego (+1)
  • Driver (+1)
  • el bisonte
  • emy
  • Enre
  • Er Pennica
  • ercole (+1)
  • excalibur
  • Fanny
  • Fariz (+1)
  • fender 48
  • florinel
  • Franz (+1)
  • Freedom87 (+1)
  • Froggy (+1)
  • Fucillo (+1)
  • ganimede
  • Gattaccio
  • Gianpy74
  • gio59
  • giuliano62
  • Glong (+1)
  • Grifone
  • grumpy
  • guerriero (+1)
  • hornero08
  • Hornik
  • Iceman
  • il Duca
  • ilciano
  • IronMax
  • isirider (+1)
  • J.J.
  • JACK (+1)
  • jazz_men
  • JChitaron (+1)
  • jory (+1)
  • kaka59 (+1)
  • LELE71 (+1)
  • lionel (+1)
  • lonebird
  • lordcasco
  • lucalomi
  • Mad Max (+1)
  • mallbra (+1)
  • Mapy
  • marauder
  • mariojose
  • Maryj
  • massimo62 (+1)
  • Maurino
  • Maverick69 (+1)
  • MaxOb
  • MazDa
  • MELLOW
  • Miky269
  • motogatto (+1)
  • Nautilus (+1)
  • nice
  • nikiller (+1)
  • Old Gun (+1)
  • Orso bruno
  • OrsoBianco (+1)
  • orsogrigio (+1)
  • PaulDrake (+1)
  • Pikantus
  • Potenza52
  • raafem
  • Ramingo (+1)
  • Riccio
  • romano45
  • Roxi (+1)
  • Rugantino
  • sabbadvn
  • sandroseby
  • sceriffo74
  • SDark (+1)
  • sergi
  • Sheliaks (+1)
  • SilverFox
  • Sissy
  • Skull (+1)
  • sma73
  • Spago (+1)
  • Sssnake (+1)
  • suavec (+1)
  • superlou
  • swinia
  • taz devil (+1)
  • The Aztek (+1)
  • ULI 59 (+1)
  • Uncle sam (+1)
  • Urlo Furioso
  • Vargas
  • virgilio (+1)
  • VNiko
  • Wanderer
  • wild.lucifero
  • Yoda
  • zecste
  • galaad
  • ANTO
  • Ayra
  • bettyboop67
  • Bylly
  • Chocorhum
  • Dafne
  • Dany
  • Dipi
  • Grace
  • grisù
  • Lalli
  • Magikele
  • Matrioska
  • Musa
  • orni
  • Redfox
  • Smilla
  • Vikinghina
 
Totale partecipanti: 207
 
È troppo tardi per iscriversi a questo Evento.

Google Translation

Mi piace!

Chi c'è online

Abbiamo 93 visitatori e 8 utenti online
© 2025 Vulcan Riders and Owners Club<br>il motoclub dedicato alle Kawasaki custom
Joomla! is Free Software released under the GNU/GPL License.
Privacy Policy